Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 2815 post nel blog.

Giappone/Crisi del riso (2) Il ministro dell’Agricoltura si dimette. Aveva detto di ricevere riso in regalo

Tokyo (Giappone) – In Giappone, il ministro dell’Agricoltura Taku Eto ha annunciato le sue dimissioni in seguito a una dichiarazione inopportuna sul riso che ha accesso polemiche e critiche. Durante un seminario nella prefettura di Saga, Eto ha infatti affermato di “non dover mai comprare riso” poiché ne riceveva in grandi quantità come dono dai suoi

2025-05-22T10:25:30+02:0022 Maggio 2025 - 09:25|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Giappone/Crisi del riso (1) Tra le cause un protezionismo eccessivo. Necessaria una riforma del settore

Tokyo (Giappone) – In Giappone, il prezzo medio al dettaglio per una confezione da cinque chili oggi è di 4.206 yen (pari a 26,25 euro), più del doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La gravità della situazione ha portato lo Stato a mettere sugli scaffali dei negozi le riserve di emergenza governativa (leggi qui).

2025-05-22T10:20:38+02:0022 Maggio 2025 - 09:20|Categorie: Grocery|Tag: |

Agromonte rinnova la partnership con 3Bee a favore della tutela delle api e della biodiversità

Chiaramonte Gulfi (Rg) – In occasione della Giornata Mondiale delle api (20 maggio) e della Biodiversità (22 maggio), Agromonte - azienda siciliana di trasformazione del pomodoro ciliegino - rinnova per il prossimo triennio la collaborazione con la nature tech company 3Bee. Obiettivo: salvaguardare l’Oasi Agromonte, un bosco nella provincia di Messina costituito da 200 piante

2025-05-20T11:51:41+02:0020 Maggio 2025 - 11:51|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Sgambaro è on air con la campagna stampa e digital ‘L’alba di una nuova pasta’

Castello di Godego (Tv) - Il pastificio Sgambaro è on air con la campagna stampa e digital ‘L’alba di una nuova pasta’ per il lancio di Pastasole, la prima pasta italiana di semola di grano duro e farina di semi di girasole, naturalmente proteica e poco processata che si propone come alternativa alle paste proteiche

2025-05-20T08:53:45+02:0020 Maggio 2025 - 08:53|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Conserve D’Amico: fatturato a 80 milioni di euro. Tra i prossimi obiettivi, Cina e Giappone

Milano - D’Amico, storico brand italiano specializzato in conserve vegetali, vanta un fatturato da 80 milioni di euro circa di cui il 22% è generato dalle vendite all’estero, con una presenza in 85 Paesi nel mondo. Secondo quanto riporta L’Economia de il Corriere della Sera, i prodotti D’Amico registrano ottime performance in Canada, Australia, Olanda,

2025-05-19T11:42:29+02:0019 Maggio 2025 - 11:42|Categorie: Grocery|Tag: , |

Olio d’oliva: Bertolli celebra 160 anni di storia

Firenze – Bertolli, celebre marchio di olio d’oliva, celebra quest’anno 160 anni di storia. Per festeggiare l’importante compleanno, tutte le etichette della gamma sono state arricchite con una delle immagini iconiche del marchio e un logo celebrativo. Inoltre, un progetto social ingaggerà la fan base dei consumatori che seguono e apprezzano la marca. “Da oltre

2025-05-19T09:51:00+02:0019 Maggio 2025 - 09:51|Categorie: Grocery|Tag: , |

Citres certifica i suoi prodotti VeganOk

Bovolone (Vr) – Citres, azienda familiare specializzata nella lavorazione e conservazione delle verdure, ha scelto di certificare i propri prodotti VeganOK, standard etico per prodotti vegani nato in Italia e riconosciuto a livello internazionale. Da oltre 60 anni, Citres si distingue nel settore conserviero grazie alla lavorazione delle verdure dal fresco e alla creazione di ricette salubri, senza

2025-05-15T12:00:33+02:0015 Maggio 2025 - 12:00|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Pomì (Gruppo Casalasco) rinnova il proprio sostegno all’atleta paralimpico Andrea Devicenzi

Rivarolo del Re (Cr) - Gruppo Casalasco, attraverso il brand Pomì, rinnova il proprio sostegno all’atleta paralimpico Andrea Devicenzi che a giugno, al velodromo di Palma de Maiorca (Spagna), pedalerà per 24 ore consecutive per stabilire un inedito primato mondiale. Il suo obiettivo sarà quello di infrangere la soglia dei 500 km percorsi e i

2025-05-15T11:32:46+02:0015 Maggio 2025 - 11:32|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Sottoli e sottaceti: nel 2024 hanno generato un miliardo di euro nel retail (+3,7%). Protagonisti negli aperitivi

Milano – I vegetali conservati sottolio, sottaceto e in salamoia rappresentano una scelta vincente per chi cerca soluzioni saporite e funzionali e per chi consuma aperitivi. A confermarlo, gli ultimi dati pubblicati da Nielsen: nel 2024 il comparto ha venduto nel segmento del retail 178.839 tonnellate (+1,3% rispetto al 2023) generando un valore pari a

Grano: produzione nazionale prevista a +20%, ma resta incognita meteo

Foggia – La produzione nazionale di grano duro, per l’annata agraria 2024-2025, è stimata in oltre 4,2 milioni di tonnellate, +20% rispetto al 2024 e +12% rispetto alla media degli ultimi cinque anni. Un aumento legato all’espansione delle superfici coltivate (+9,5% a livello nazionale, Istat) ma anche grazie alle condizioni favorevoli registrate in Sicilia, Basilicata

2025-05-14T11:42:32+02:0014 Maggio 2025 - 11:41|Categorie: Grocery|Tag: , |

Newlat Food firma un accordo di esclusiva per l’acquisizione del produttore di bevande Diageo

Reggio Emilia – Newlat Food (il cui nome sarà presto registrato in NewPrinces) ha siglato un accordo in esclusiva per l’acquisizione dello stabilimento produttivo Diageo Operation Italy di Santa Vittoria d'Alba (Cn), specialista nel mondo beverage. “L’operazione consentirebbe a Newlat Food di completare e consolidare la propria offerta nel segmento delle bevande, un settore in

2025-05-14T11:11:44+02:0014 Maggio 2025 - 11:11|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , |

Barilla lancia il ‘Pesto basilico e mozzarella di bufala campana Dop’

Parma – Prosegue l’ampliamento di gamma dei pesti Barilla. L’azienda è infatti a scaffale con il nuovo Pesto basilico e mozzarella di bufala campana Dop: una ricetta realizzata con basilico 100% italiano a cui si va ad aggiungere il gusto delicato della ‘mozzarella di bufala campana Dop’. Una reinterpretazione dei sapori tradizionali con un tocco

Torna in cima