Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25871 post nel blog.

Probios ottiene la certificazione B Corp

Calenzano (Fi) – Probios, azienda specializzata nella produzione di alimenti salutistici, ha annunciato l’ottenimento della certificazione B Corp. “Un riconoscimento che ci inserisce in un movimento globale di oltre 10mila aziende che, come noi, credono che fare impresa significhi generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale”, si legge in una nota del

2025-11-05T11:56:02+01:005 Novembre 2025 - 11:56|Categorie: Bio|Tag: , , |

Claudio Formento: “Con l’acquisizione di Carni Dock e Salumificio Cavallo rafforziamo la filiera suinicola piemontese”

Montanera (Cn) – Si sono concluse con esito positivo le più recenti operazioni straordinarie del Gruppo Formento, che consolida così il proprio ruolo di realtà industriale piemontese nel settore del food di qualità made in Italy. Le acquisizioni di Carni Dock, punto di riferimento nel comparto suinicolo, e del Salumificio Cavallo, eccellenza nel mercato dei salumi, segnano una

2025-11-05T15:54:40+01:005 Novembre 2025 - 11:51|Categorie: Carni, Salumi|

A Ecomondo, Inalca presenta la partnership con Corteva e il nuovo percorso di riduzione delle emissioni

Rimini – Inalca, realtà specializzata nella produzione e distribuzione di carni bovine, salumi e prodotti alimentari, ha preso parte a Ecomondo, l’evento dedicato alla Green and Circular Economy, in scena alla Fiera di Rimini. L’azienda è intervenuta al convegno ‘Allevamenti e cambiamenti climatici’, organizzato da Economy Group, illustrando il percorso di sostenibilità avviato negli ultimi

2025-11-05T11:48:00+01:005 Novembre 2025 - 11:48|Categorie: Carni|

Al via in Germania l’ultima tappa del progetto Lost Eu per la promozione delle piccole Dop casearie

Alba (Cn) - Sta per concludersi il triennio di attività del progetto Lost Eu, che aveva l'obiettivo di promuovere in Germania e Svezia le piccole Dop casearie italiane, creando una rete di ristoranti, supermercati, importatori, ma anche giornalisti e opinion leader. Prenderanno infatti il via il 7 novembre gli ultimi eventi promozionali in Germania. Alcuni

2025-11-07T09:08:24+01:005 Novembre 2025 - 10:22|Categorie: Formaggi|

MD apre un nuovo punto vendita diretto a Palermo, il quarto nel capoluogo

Palermo – MD ha inaugurato il suo 12esimo punto vendita di Palermo tra via Bernini e via Rosolino Tusa, 5. Si tratta del quarto punto vendita diretto di MD a Palermo (sono 88 in totale sull’Isola tra diretti e indiretti). Il nuovo pdv – che ha visto l’assunzione di 21 giovani – è stato inaugurato

2025-11-05T11:22:02+01:005 Novembre 2025 - 09:54|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Alpla si rafforza nel Sud Est Europa con l’acquisizione dell’impianto produttivo di chiusure di Energoplast a Belgrado

Belgrado (Serbia) – Alpla, specialista globale nel settore del packaging sostenibile e riciclabile, continua a crescere nel segmento dello stampaggio a compressione e a iniezione, rilevando lo stabilimento del produttore serbo di chiusure Energoplast. Ampliando così la propria presenza e la propria gamma di prodotti nell’Europa sud-orientale. Lo stabilimento di Energoplast, di 2mila mq, si trova

2025-11-05T09:19:15+01:005 Novembre 2025 - 09:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Grazie alla raccolta fondi #CoopforGaza sono stati devoluti 643mila euro ai team di Medici senza frontiere attivi a Gaza

Roma - #CoopforGaza, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop, ha superato i 143mila euro raccolti grazie alle donazioni di soci e consumatori. Vanno a sommarsi ai 500mila stanziati da Coop all'apertura della campagna, che è durata dal 29 luglio al 31 ottobre 2025. Sono dunque stati raccolti in totale 643mila euro, che sono

2025-11-05T09:17:00+01:005 Novembre 2025 - 09:17|Categorie: Retail|

Packaging flessibile: entro il 2030 il mercato varrà 370 miliardi di dollari

Meda (Mb) – 370 miliardi di dollari (369,6 per la precisione). A tanto ammonterà entro il 2030 il mercato del packaging flessibile. In crescita rispetto ai 301,2 miliardi di dollari messi a segno nel 2025, con un Cagr del 4,2%. A scattare la fotografia del settore è l’ultimo rapporto di MarketsandMarkets. Secondo cui la domanda

2025-11-04T16:39:49+01:004 Novembre 2025 - 16:39|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

L’ambasciatore d’Algeria in visita agli stabilimenti Inalpi: poste le basi per valutare un progetto di esportazione del latte in polvere nel Paese

Moretta (Cn) - Venerdì 31 ottobre, l’Ambasciatore della Repubblica Democratica Popolare d'Algeria in Italia, Mohamed Khelifi, accompagnato dal rappresentante designato dal ministro dell'Economia algerino per le relazioni economiche tra Italia e Algeria, Youcef Abbou, hanno visitato lo stabilimento Inalpi di Moretta (Cn). La rappresentanza diplomatica è stata accolta dal presidente di Inalpi, Ambrogio Invernizzi, dai

2025-11-04T12:16:36+01:004 Novembre 2025 - 12:16|Categorie: Formaggi|

Latteria Vipiteno amplia la gamma di Yogurt Biologici Senza Lattosio con una nuova referenza al limone

Vipiteno (Bz) - Latteria Vipiteno amplia la sua gamma di Yogurt Biologici Senza Lattosio con l’introduzione della nuova referenza Limone, pensata per offrire ai consumatori un’alternativa fresca e naturale. Si aggiunge alla linea già esistente di Bio Yogurt Senza Lattosio. Prodotto con latte biologico proveniente da allevamenti selezionati, si caratterizza per la consistenza cremosa, densa

2025-11-04T12:02:25+01:004 Novembre 2025 - 12:02|Categorie: Formaggi|

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo disciplinare del Pecorino Romano Dop: i pastori sardi lanciano un appello alla Regione

Roma - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 25 ottobre, il disciplinare di produzione del Pecorino Romano Dop, come modificato dall'assemblea dei consorziati lo scorso dicembre 2024. Ricordiamo che i cambiamenti riguardano la possibilità di fare ricorso a nuove tecnologie di produzione e di ottenere il 50% degli alimenti per il bestiame al di

2025-11-07T09:09:49+01:004 Novembre 2025 - 11:45|Categorie: Formaggi|

Usa / Il piano tariffario di Trump al vaglio della Corte Suprema

Washington (Usa) – Sta per iniziare quello che viene definito come il più grande banco di prova per i dazi americani. Mercoledì 5 novembre, infatti, l’amministrazione Trump (non è del tutto confermata la presenza del presidente stesso in aula) dovrà presentarsi in udienza davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti. Il motivo del contendere: un

Torna in cima