Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25856 post nel blog.

Salov (Filippo Berio e Sagra) presenta il Report di Sostenibilità 2024

Massarosa (Lu) – Salov, realtà di riferimento nel settore oleario e proprietaria dei marchi storici Filippo Berio e Sagra, presenta il Report di Sostenibilità 2024, redatto in conformità agli Standard GRI 2021 e ispirato agli ESRS (European Sustainability Reporting Standards). Il documento, asseverato da SGS, fotografa le principali performance di sostenibilità del triennio 2022–2024, includendo

2025-11-13T11:11:05+01:0013 Novembre 2025 - 11:11|Categorie: Grocery|

Pomodoro da industria: al tavolo di filiera focus su governance e crisi idrica

Roma - Si è svolto a Roma il primo incontro del Tavolo della filiera del pomodoro da industria, richiesto dall’OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud, con la partecipazione del sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra, Anicav e tutti i rappresentanti del comparto. Sul tavolo, temi cruciali: governance di filiera, dialogo interprofessionale, emergenza idrica e

2025-11-13T10:31:49+01:0013 Novembre 2025 - 10:31|Categorie: Grocery|

Boom dei prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25%. I dati Istat

Roma – Boom dei prezzi alimentari dal 2021 a oggi. In quattro anni, i beni alimentari più comuni hanno registrato un aumento di prezzo del +24,9%. Un incremento superiore di quasi 8 punti percentuali rispetto a quanto evidenziato nello stesso periodo dall’indice generale dei prezzi al consumo (+17,3%). Questa la fotografia scattata dall’Istat nella ‘Nota

2025-11-13T10:24:22+01:0013 Novembre 2025 - 10:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Dopo Transizione 5.0, esaurite anche le risorse disponibili per la misura Transizione 4.0

Roma – Esaurite anche le risorse per il Piano Transizione 4.0. Il contatore del Gse (Gestore dei servizi energetici), alle 17 di ieri, ha decretato l’esaurimento dei 2,2 miliardi di euro stanziati per gli investimenti previsti nel 2025. Stop agli incentivi confermato oggi da una nota ufficiale diffusa dal Ministero delle Imprese e del Made

2025-11-12T10:36:11+01:0012 Novembre 2025 - 10:36|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS

Milano – Nell’ultimo anno il consumo di vegetali surgelati è cresciuto del +1,9% rispetto al 2023. Con oltre 300mila tonnellate consumate nel canale retail. Un dato destinato a crescere, come confermano le rilevazioni effettuate sui primi nove mesi del 2025 nel solo canale retail che registrano un aumento dei consumi a volume di oltre il

Molino Pivetti e Yara Italia annunciano una partnership per migliorare la sostenibilità delle colture di grano tenero

Renazzo (Fe) - Molini Pivetti, realtà molitoria italiana, e Yara Italia, tra i leader nella nutrizione delle piante e nell’agricoltura sostenibile, avviano un piano congiunto per la riduzione dell’impronta carbonica della filiera Campi Protetti Pivetti, un modello virtuoso di produzione responsabile. La partnership è stata siglata nel 2024 con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità delle

2025-11-12T09:29:29+01:0012 Novembre 2025 - 09:29|Categorie: Grocery|

Emergenza riciclo plastica, Assorimap: “Da oggi stop agli impianti. Attendiamo intervento del Governo”

Roma – “Viste le mancate misure urgenti per salvare il comparto, l'industria privata del riciclo, dopo anni di sopravvivenza, si arrende: da oggi fermiamo gli impianti. Lo facciamo con senso di responsabilità, consapevoli delle ripercussioni sull'intero Paese, ma continuare a produrre con perdite insostenibili, è ormai impossibile”. L’annuncio arriva da Walter Regis, presidente di Assorimap.

Le proposte firmate Viva La Mamma (Fratelli Beretta) per il Natale 2025

Trezzo sull’Adda (Mi) – Viva La Mamma – brand di punta di Piatti Freschi Italia, azienda 100% italiana del Gruppo Fratelli Beretta – presenta il nuovo menù natalizio, un omaggio alle tavole delle feste e alle ricette più celebri della cucina italiana. Le proposte per il Natale 2025 si distinguono – rispetto alla linea classica

2025-11-11T17:53:25+01:0011 Novembre 2025 - 17:53|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Parmalat amplia la gamma Barista con il Latte Alto Pastorizzato

Parma - Parmalat amplia la gamma Barista e presenta Latte Barista Alto Pastorizzato, il latte da banco frigo pensato per preparare a casa un cappuccino come al bar. Latte Barista Alto Pastorizzato unisce l’esperienza e la qualità Parmalat in un prodotto senza conservanti, addensanti o additivi. Montato con il cappuccinatore, consente di preparare una schiuma

2025-11-11T14:52:18+01:0011 Novembre 2025 - 14:52|Categorie: Formaggi|

Brazzale interviene sulla logistica: un nuovo software per lo stabilimento di Zané (Vi) e la progettazione di un hub a Marano Vicentino

Zané (Vi) - Brazzale, storica realtà lattiero casearia fondata nel 1784 e con una presenza produttiva internazionale, ha avviato un percorso volto a dare ordine, velocità e trasparenza ai flussi logistici dello storico stabilimento di Zanè (Vi). Lo ha fatto insieme a Stesi, software factory italiana specializzata nella progettazione, realizzazione e avviamento di software di

2025-11-11T11:54:14+01:0011 Novembre 2025 - 11:54|Categorie: Formaggi, Tecnologie|

Tyson Foods chiude il 2025 con ricavi e utili in crescita

Springdale (Usa) – Il colosso statunitense delle carni Tyson Foods chiude l’anno fiscale 2025 con ricavi e utili rettificati in crescita, grazie alla tenuta del settore avicolo che compensa le difficoltà del segmento bovino, penalizzato da offerta limitata e prezzi record. Nel quarto trimestre le vendite raggiungono 13,86 miliardi di dollari (+2,2%), leggermente sotto le

2025-11-11T11:05:01+01:0011 Novembre 2025 - 11:05|Categorie: Carni|

L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale

Parigi (Francia) - È arrivato il primo sì dall'Unesco per il riconoscimento della cucina italiana come Patrimonio immateriale dell'umanità. Nella mattinata di ieri, l’Organizzazione delle nazioni unite per l’Educazione, la scienza e la cultura ha reso pubblica la valutazione tecnica del dossier di candidatura della cucina italiana: gli esperti consigliano l'iscrizione del nostro patrimonio culinario

2025-11-11T10:56:55+01:0011 Novembre 2025 - 10:56|Categorie: Mercato|
Torna in cima