Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25564 post nel blog.

Crai sostiene la campagna di Fondazione Airc ‘Arance rosse per la ricerca’

Milano – Dopo il successo della campagna ‘Nastro Rosa’ lo scorso ottobre, che ha permesso di raccogliere 47.800 euro per la ricerca sul tumore al seno, Crai rinnova il proprio sostegno a Fondazione Airc, aderendo anche quest'anno alla campagna ‘Arance rosse per il ricerca’. Da oggi e fino al 15 febbraio per ogni reticella di

2025-02-03T12:19:12+02:003 Febbraio 2025 - 12:19|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Roncadin: arriva un finanziamento da 18 milioni di euro per supportare lo sviluppo negli Stati Uniti

Meduno (Pn) – Il Gruppo Bcc Iccrea e Simest, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno finalizzato un’operazione di sostegno del valore di oltre 18 milioni di euro destinata a Roncadin, specialista delle pizze surgelate con sede a Meduno (Pn). L’iniziativa è volta ad accompagnare gli investimenti della società

2025-02-06T17:30:55+02:003 Febbraio 2025 - 11:28|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , , |

Lactalis, Bel e Danone investono nel mercato lattiero caseario indiano

Sermide (Mn) - I grandi gruppi francesi del lattiero caseario sono sempre più interessati a investire nel mercato indiano. Ricordiamo, infatti, che l'India risulta essere il primo produttore di latte al mondo e che nelle aree urbane, maggiormente esposte alle cucine internazionali, cresce anche l'interesse per il formaggio. In un articolo, pubblicato su Clal.it, vengono

2025-02-03T12:53:36+02:003 Febbraio 2025 - 11:27|Categorie: Formaggi|

Il formaggio Asiago Dop ottiene la certificazione Made Green in Italy

Vicenza - L'Asiago Dop ha ottenuto la certificazione Made Green in Italy, l'attestazione del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per incentivare modelli sostenibili di valutazione e comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti italiani. È il primo formaggio Dop a ottenerla. Il Consorzio tutela formaggio Asiago è impegnato a tradurre in azione l’impegno di uno sviluppo responsabile

2025-02-03T11:07:58+02:003 Febbraio 2025 - 11:07|Categorie: Formaggi|

Cala il numero delle imprese, tra industria alimentare, agricoltura e commercio

Milano – 142.662 imprese in meno. È il bilancio tracciato dal Sole 24 Ore sulla base dei dati Infocamere-Movimprese che riguardano le aziende attive nel commercio all’ingrosso e al dettaglio; tra il 2019 e il 2024, in Italia, queste sono diminuite del 9,4%. Guardando all’agricoltura, alla silvicoltura e alla pesca, invece, tra nuove aperture e

2025-02-06T17:33:37+02:003 Febbraio 2025 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: |

Mozzarella di Bufala Campana Dop, nel 2024 sono aumentati i consumi interni, ma è calato l’export

Caserta - Il 2024 ha visto un aumento dei consumi interni e una lieve flessione dell'export di Mozzarella di Bufala Campana Dop. La produzione, inoltre, ha raggiunto i 55 milioni 718mila chilogrammi, pari a + 0,23% sul 2023. È quanto emerge dal report sulla filiera elaborato dal Consorzio di tutela e presentato venerdì scorso nell’ambito

2025-02-03T10:17:02+02:003 Febbraio 2025 - 10:15|Categorie: Formaggi|

Prosegue la partnership tra Surgital e il Banco Alimentare

Lavezzola (Ra) – Surgital, specialista del frozen food, rinnova la propria partnership ventennale con la Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna, realtà impegnata in prima linea per combattere lo spreco alimentare e distribuire il cibo ai bisognosi.  Andrea Bino, marketing manager dell’azienda, spiega: “Collaborare con il Banco Alimentare ci permette di dare un supporto concreto alla lotta

2025-01-31T09:55:20+02:003 Febbraio 2025 - 07:53|Categorie: Surgelati|Tag: , |

L’Aviaria si diffonde nel Nord. Barbetta (Confagricoltura Veneto): “A mali estremi, estremi rimedi”

Gli operatori del settore sono preoccupati. Secondo Michele Barbetta, presidente della sezione avicola regionale di Confagricoltura Veneto, servono misure drastiche per fermare la diffusione del contagio. Di Tommaso Tempesti Dal 26 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025 sono stati accertati 11 focolai di influenza Aviaria negli allevamenti delle province di Mantova e Verona, e in

2025-01-31T12:49:56+02:0031 Gennaio 2025 - 12:48|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Usa, i lavoratori di Whole Foods Market, di proprietà di Amazon, aderiscono al sindacato Ufcw

Philadelphia (Usa) – A Philadelphia, in Pennsylvania, i dipendenti della catena di supermercati americana Whole Foods Market, di proprietà di Amazon, hanno aderito alla sezione locale del sindacato Ufcw (United Food and Commercial Workers International Union). Dopo la votazione ufficiale, che ha visto favorevole il 57% dei votanti, questi lavoratori sono diventati i primi a

2025-01-31T11:06:41+02:0031 Gennaio 2025 - 11:06|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Il valore dell’industria lattiero casearia italiana e la necessità di investire per garantirne il futuro in un evento de L’Economia e Assolatte

Milano – Si è svolto questa mattina un evento online de L’Economia del Corriere della Sera e Assolatte, dedicato al valore del comparto lattiero caseario italiano. Dal titolo ‘Industria lattiero casearia italiana. Obiettivo: Futuro!’, è stato moderato dal caporedattore de L’Economia Nicola Saldutti. Sono intervenuti: Dario Nardella, membro della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo

2025-01-30T16:02:25+02:0030 Gennaio 2025 - 16:02|Categorie: Formaggi|

L’istituto di autodisciplina pubblicitaria (Iap) censura lo spot di Nivea Q10: è ingannevole e denigratorio dello zucchero

Meda (Mb) – Su segnalazione di Eridania, l’Iap (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) avrebbe censurato lo spot pubblicitario del siero per il viso Nivea Q10, perché ritenuto ingannevole e denigratorio dello zucchero. Come scrive Roberto La Pira in un articolo del Fatto Alimentare, infatti, ad essere incriminati sono i messaggi veicolati sui giornali, gli spot e i video sia

2025-01-30T15:24:22+02:0030 Gennaio 2025 - 13:06|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , |

Latte crudo, istituito presso il ministero della Salute un Tavolo di lavoro per mitigare i rischi di infezione da Escherichia Coli

Roma - È stato istituito, lo scorso 22 gennaio, presso la Direzione generale dell’igiene e della sicurezza alimentare del ministero della Salute, un Tavolo di lavoro per la mitigazione del rischio correlato ai ceppi di Escherichia coli produttori di Stec. Secondo i dati raccolti dal Registro Italiano della Sindrome Emolitico Uremica, infatti, la Seu, la

2025-01-30T12:48:39+02:0030 Gennaio 2025 - 12:46|Categorie: Formaggi|
Torna in cima