Pasta al farro: Sgambaro traina il mercato con una crescita del 7,1%
Castello di Godego (Tv) – Sgambaro si conferma primo produttore di pasta al farro a marca. A dirlo, i dati comunicati dall’azienda: con una quota
Biofach: il bio in Europa cresce e sfiora i 20 milioni di ettari, l’Italia in testa per superfici e operatori
Bologna – La percentuale di superfici agricole coltivate con metodo biologico nell’Ue ha raggiunto il 10,9%. I terreni bio hanno infatti raggiunto 17,7 milioni di ettari, con un incremento
Probios: le ultime novità presentate dall’azienda
Calenzano (Fi) – “Ogni anno investiamo cifre importanti per proporre ai nostri clienti qualcosa che sia originale, delle referenze che uniscano al gusto anche un
Sana 2023: successo per la prima edizione b2b, 650 espositori e 12.500 visitatori professionali
Bologna – Si chiude in modo positivo il bilancio della 35° edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale promosso da BolognaFiere
Sana 2023: gli highlights della tavola rotonda organizzata da Demeter
Bologna – Si è svolta nella cornice di Sana 2023, Salone internazionale del biologico e del naturale (7-10 settembre, BolognaFiere), la tavola rotonda ‘Più Bio
Sana: al via la 35esima edizione
Bologna – Prende il via oggi la 35esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale promosso da BolognaFiere in collaborazione con
Biologico: nel 2023, il mercato interno vale 5,4 miliardi di euro. I dati dell’Osservatorio Sana
Bologna - Nel 2023 le vendite alimentari bio nel mercato interno (consumi domestici e fuori casa) hanno superato i 5,4 miliardi di euro. I dati
Rigoni di Asiago acquisisce la maggioranza di Ambrosiae (prodotti bio)
Asiago (Vi) - Rigoni di Asiago, che nel 2023 celebra i suoi primi 100 anni di attività (leggi qui), ha annunciato l’acquisizione della maggioranza di
Girolomoni ottiene la ‘tripla A’ del Planet Score per l’etichettatura ambientale degli alimenti
Isola del Piano (Pu) - La Cooperativa agricola Gino Girolomoni, realtà di riferimento nel bio specializzata nella produzione di pasta, ha ricevuto la ‘tripla A’
FederBio: “Il futuro della zootecnia italiana è biologico”
Bologna - “Il modello di allevamento che rispetta il benessere degli animali, l’ambiente e la biodiversità è il biologico e il biodinamico”. Con queste parole,
Evita Gandini (Nomisma): “Il bio italiano ha ampi margini di crescita sui mercati internazionali”
Roma - Le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto, nel 2022, i 3,4 miliardi di euro, segnando un +16% rispetto