Dagli Emirati al Brasile, Sace svela la top 10 dei ‘mercati del futuro’

Roma - Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, India, Cina, Turchia, Corea del Sud, Messico, Brasile, Singapore e Malaysia. Sono questi i dieci “mercati del futuro” secondo Sace, ovvero quelli che offriranno alle nostre imprese le maggiori opportunità di business. La classifica, stilata per l’inserto Economia del Corriere della Sera, si basa sull’Export opportunity index, anche

2025-11-19T10:53:58+01:0019 Novembre 2025 - 10:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Danone Nutricia e Lega italiana fibrosi cistica presentano la guida per una corretta alimentazione dei pazienti

Roma - In occasione del Forum italiano sulla fibrosi cistica (Bari, 15-16 novembre), la Lega italiana fibrosi cistica (Lifc) e Danone Nutricia (il marchio del portfolio Danone specializzato in soluzioni nutrizionali) presentano ‘Nutriamo il respiro’, una guida dedicata alla corretta alimentazione delle persone che soffrono di questa patologia. L’iniziativa prosegue la collaborazione avviata nel 2023,

Orsini (Confindustria): “Il costo dell’energia è fondamentale per la competitività dell’industria italiana”

Roma -  "Sono settimane che aspettiamo il decreto energia, bisogna che facciano presto, e mi auguro che entro novembre si arrivi alla conclusione, altrimenti sembriamo l’Europa", ha detto il presidente di Confindustria intervenendo al Bbs Leadership Talk di Bologna, mostrando le bollette di maggio con i costi di Italia, Francia e Spagna, si legge sul

2025-11-18T10:31:04+01:0018 Novembre 2025 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Brennero: i cantieri sulla rete ferroviaria tedesca mettono a rischio il 50% dei treni merci

Monaco di Baviera (Germania) – La Germania si prepara a un intervento senza precedenti sulla propria rete ferroviaria. Circa 40 corridoi saranno interessati da cantieri nei prossimi anni, nell’ambito della legge federale per l’ampliamento delle vie ferrate. Un piano di risanamento “di portata storica”, scrive Il Sole 24 Ore, destinato a pesare pesantemente sui collegamenti

2025-11-18T10:27:39+01:0018 Novembre 2025 - 10:27|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

NielsenIQ: Coca-Cola, Philadelphia e Nutella guidano la classifica del Brand traction score in Europa occidentale

Milano - Coca-Cola il marchio che meglio converte la propria presenza sugli scaffali in acquisti effettivi in Europa occidentale (Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Italia). È quanto evidenzia il nuovo Brand traction score di NielsenIQ, l’indicatore che valuta l'efficacia di conversione dei marchi della Gdo. Uno strumento basato sulle due principali fonti di insight

2025-11-17T15:54:47+01:0017 Novembre 2025 - 15:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Farmaci dimagranti GLP-1: +78% le vendite in Italia

Milano - Quella di assumere farmaci dimagranti GLP-1 non è una moda solo americana. L’Agenzia italiana del farmaco ha infatti registrato, nel solo 2024, un +78,7% nella vendita di questa tipologia di trattamenti con ‘ricetta bianca’, ovvero senza prescrizione medica. Questi medicinali – tra i più noti l’Ozempic e il Wegovy della Novo Nordisk e

2025-11-17T11:53:40+01:0017 Novembre 2025 - 11:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Private equity: Nexture acquisisce Frulact, Nomura guarda al cioccolato di Irca e agli aromi di Nactarome

Milano - Il settore alimentare e degli ingredienti continua ad essere nel mirino dei grandi fondi di private equity. Ultima, in ordine di tempo, è l’acquisizione della portoghese Oferta Genuína (Frulact) – specialista a livello mondiale nella produzione di ingredienti a valore aggiunto a base di frutta, aromi liquidi e ingredienti di origine vegetale per

Colletta alimentare (2): presenti anche il ministro Lollobrigida, il card. Zuppi (Cei), il governatore Fontana (Lombardia)

Milano - Tra i tantissimi che hanno contribuito alla raccolta di 8.300 tonnellate durante la Giornata nazionale della colletta alimentare (leggi qui) anche il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana e Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia. Più nel dettaglio, il ministro Lollobrigida ha acquistato prodotti presso il

2025-11-17T10:55:05+01:0017 Novembre 2025 - 10:49|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Export italiano in crescita nei primi nove mesi del 2025: +10,5%. Usa si conferma primo partner commerciale

Roma – Gli ultimi dati resi noti dall’Istat confermano la resilienza dell’export made in Italy. A settembre 2025 le vendite estere crescono su base annua del 10,5% in termini monetari e del 7,9% in volume. La crescita tendenziale dell’export riguarda entrambe le aree: Ue (+10,2%) ed extra Ue (+10,9%). L’import registra un incremento tendenziale del

2025-11-17T10:28:04+01:0017 Novembre 2025 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Ismea, nel primo semestre 2025 la spesa degli italiani per il consumo alimentare è cresciuta del 5,2%

Roma - Secondo il nuovo report Ismea, nel primo semestre 2025 la spesa degli italiani per il consumo alimentare domestico è cresciuta del 5,2% rispetto all'anno precedente, dopo il +2% del 2024. Come nel 2024, la crescita continua a non essere trainata solo dai prezzi, ma anche dai volumi di molti dei principali prodotti nel

2025-11-17T09:27:11+01:0017 Novembre 2025 - 09:26|Categorie: Mercato|Tag: |

Usa: il presidente Trump rimuove i dazi su un centinaio di prodotti alimentari, tra cui carne, pomodoro e caffè

Washington (Usa) – Il presidente Usa Donald Trump ha firmato, nella tarda serata di venerdì 14 novembre, un ordine esecutivo che modifica l’ambito di applicazione dei dazi reciproci annunciati per la prima volta il 2 aprile 2025 ed esenta un centinaio di prodotti di importazione agricola dai dazi imposti. Fanno parte dell’elenco carne, pomodori, caffè,

2025-11-17T09:09:42+01:0017 Novembre 2025 - 08:51|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Colletta alimentare: donate 8.300 tonnellate di prodotti, +5% rispetto al 2024

Milano - In un contesto sociale segnato da individualismo e indifferenza, si legge in una nota della Fondazione Banco Alimentare, la partecipazione di 155mila volontari e di oltre 5 milioni di donatori rappresenta un segnale forte: cittadini di ogni età e provenienza hanno dedicato tempo, cura e attenzione, per quegli 'invisibili' che spesso non trovano

2025-11-17T08:39:17+01:0017 Novembre 2025 - 08:39|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |
Torna in cima