Ue: 3,9 milioni di euro alla Romania per contrastare la peste suina

Bruxelles (Belgio) - Nell'ambito del contributo finanziario dell'Ue alla lotta alla peste suina africana, pari a 34,28 milioni di euro, la Romania ha ricevuto 3,9 milioni di euro. Si tratta della seconda tranche per il paese, come riferisce l'autorità veterinaria sanitaria nazionale della Romania. La prima tranche, del valore di 10 milioni di euro, è

2019-01-14T09:27:37+02:0014 Gennaio 2019 - 11:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Usa: l’Ivsi protagonista del progetto Enjoy european quality

Milano - Dal 14 al 16 gennaio l’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) torna negli Stati Uniti, nell’ambito del progetto Enjoy european quality. Il programma triennale è cofinanziato dalla Comunità europea e ha lo scopo di aumentare la notorietà e la riconoscibilità del food&wine europeo nel mercato americano. In questo percorso, l’Ivsi è affiancato dal Consorzio

2019-01-11T15:23:27+02:0011 Gennaio 2019 - 16:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Il prosciutto toscano Dop al Winter Fancy Food (San Francisco, 13-15 gennaio)

Firenze - Il prosciutto toscano Dop vola negli Stati Uniti per partecipare al Winter Fancy Food Show. Dal 13 al 15 gennaio, presso lo stand 1361 del Padiglione Italia, i buyer internazionali potranno incontrare il direttore e i consorziati, degustare il prodotto, conoscerne le peculiarità e la storia. E’ la prima tappa di un fitto

2019-01-11T11:16:19+02:0011 Gennaio 2019 - 12:00|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , |

Falsi prosciutti Dop: 12 persone a processo

Torino - Svolta per la maxi inchiesta sui prosciutti Dop prodotti da suini fecondati con seme Duroc danese. La Procura di Torino ha infatti chiesto il processo per 12 persone e sei aziende, accusate a vario titolo di associazione a delinquere e frode in commercio per la produzione e la vendita di prosciutti Dop non conformi al disciplinare. Nei mesi scorsi, il

2023-06-15T09:38:31+02:008 Gennaio 2019 - 15:33|Categorie: Salumi|Tag: , |

Rolfi (assessore lombardo all’Agricoltura): “Emergenza cinghiali, non si può più aspettare”

Milano - Fabio Rolfi (in foto), assessore regionale lombardo all’Agricoltura e sistemi verdi, commenta l’incidente mortale causato da un branco di cinghiali sull’A1. ”Non si può morire per un cinghiale in autostrada nel 2019”, dichiara. “Questi incidenti si potrebbero evitare se la politica nazionale ascoltasse le richieste della Regione Lombardia e di chi vive sul

2023-06-14T09:45:38+02:008 Gennaio 2019 - 12:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi gruppo Kipre (8): stipendi di dicembre in arrivo

Udine - Verranno pagati il 10 gennaio, con valuta il giorno successivo, gli stipendi dei lavoratori del gruppo Kipre. A comunicarlo è l'azienda, che ha avanzato la richiesta di concordato preventivo nei giorni scorsi. Il pagamento riguarda il mese di dicembre per i 250 dipendenti degli stabilimenti Principe e King's, i 100 dipendenti di San

2019-01-17T12:47:51+02:008 Gennaio 2019 - 10:02|Categorie: Salumi|Tag: , |

Cinghiali: la lettera aperta di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) al ministro Toninelli

Firenze – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta indirizzata a Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da Giovanni Busi (in foto), presidente del Consorzio Vino Chianti, all'indomani dell'incidente mortale avvenuto in A1 a causa dell'attraversamento di cinghiali. Egr. On.le Toninelli, Non è accettabile dover veder morire un ragazzo di 28 anni sull'autostrada

Cinghiali: l’Italia pensa a un piano straordinario

Roma - Tra le misure previste da un piano straordinario per l'emergenza cinghiali, ci sarebbe l'abbattimento programmato e selettivo. Diventati un pericolo per la sicurezza e per gli allevamenti, a causa del contagio della peste suina, i cinghiali sono da tempo tra le maggiori preoccupazioni delle istituzioni italiane, sia locali sia nazionali. Anche per ragioni

2019-01-07T10:21:25+02:007 Gennaio 2019 - 11:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Brugnolo presenta Giotto, salame di prosciutto a ridotto contenuto di grassi

Vigonza (Pd) - Il Salumificio M. Brugnolo lancia una interessante novità per rispondere alle esigenze del mercato. L'azienda veneta presenta Giotto, il salame di prosciutto insaccato in budello naturale, legato a mano, con sale marino integrale di Cervia. Giotto è realizzato con carni di suini italiani, e consente di ottenere un prodotto con il 60%

2019-01-04T09:39:29+02:004 Gennaio 2019 - 09:39|Categorie: Salumi|Tag: , |

Aggregazione fra Parmareggio e Gsi: nasce il Gruppo Bonterre

Un fatturato consolidato di oltre 1 miliardo di euro, di cui 200 milioni dall'export, tre filiali commerciali all’estero, 16 stabilimenti in Italia, 2mila dipendenti, quattro Dop e quattro Igp, 140mila tonnellate prodotte ogni anno e la filiera completa nel Parmigiano Reggiano: sono questi i numeri con cui debutta sul mercato Bonterre, holding di un nuovo

2019-01-02T11:25:41+02:002 Gennaio 2019 - 11:25|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , , |

Crisi gruppo Kipre (7): il commento di Angelo Frigerio

La crisi di Kipre ha preso tutti alla sprovvista. Che ci fossero problemi in azienda lo si sapeva, ma che si arrivasse addirittura al concordato in pochi l’avrebbero scommesso. Siamo dunque a tre. Dopo Parmacotto e Ferrarini oggi è la volta del gruppo che fra i suoi marchi annovera Principe e King's. Nel primo caso

2019-01-03T14:59:18+02:002 Gennaio 2019 - 09:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crisi gruppo Kipre (6): avviate le procedure per il concordato

Sossano (Vi) - La famiglia Dukcevich, proprietaria del gruppo Kipre, ha annunciato di aver avviato le procedure per il concordato preventivo. A farlo sapere è la holding, che precisa inoltre che la decisione è stata presa "a tutela del patrimonio aziendale e degli interessi dei creditori". Gli incarichi di advisor legale ed advisor economico-finanziario sono

2019-01-02T09:47:45+02:002 Gennaio 2019 - 08:56|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima