Simei: al via la rassegna delle tecnologie per vino e beverage, in scena a Milano fino al 15 novembre

Milano – Si alza il sipario sulla 30esima edizione di Simei. Il salone internazionale delle tecnologie per vino e beverage sarà in scena a Milano, a Fiera Milano Rho, fino al 15 novembre. Saranno oltre 578 le aziende espositrici nei padiglioni 1-4, il 13% in più rispetto all’edizione precedente, su una superficie espositiva di 30mila

Innovation Challenge Simei: Omnia Technologies si aggiudica cinque premi

Milano – Omnia Technologies, polo specializzato nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria f&b, si è aggiudicato cinque premi assegnati dall’Innovation Challenge di Simei. Tra le innovazioni premiate nella categoria ‘New Technology’ spiccano le nuove soluzioni per la dealcolazione, per la quale lo specialista ha sviluppato una tecnologia che unisce il know-how maturato in

Ferrarelle Società Benefit e Sanidrink inaugurano un nuovo laboratorio in Campania

Riardo (Ce) – Ferrarelle Società Benefit e Sanidrink, startup partecipata dall’acceleratore napoletano Materias, consolidano la loro collaborazione inaugurando a Riardo, nel Parco delle Sorgenti Ferrarelle, un laboratorio di ricerca scientifica d'avanguardia. Sanidrink è proprietaria di un marchio registrato e di una famiglia di brevetti che rivendica soluzioni innovative basate su peptidi antimicrobici. Il fine è aumentare la

Gherri Meat Technology presenta il Cuocitore HotCook

Parma - L’azienda di Parma offre una soluzione dedicata alla produzione di risotti pronti. Grazie all’innovazione tecnologica garantisce una preparazione uniforme e di alta qualità, riducendo significativamente i tempi di lavorazione. L’industria alimentare sta evolvendo rapidamente, trainata da innovazioni tecnologiche e dall'automazione dei processi. Nel segmento dei piatti pronti, in particolare, si osserva una forte

Transizione 5.0: ecco le proposte di modifica volte a potenziare la misura

Roma – Secondo indiscrezioni riportate da alcuni organi di stampa, avrebbero preso forma i cambiamenti che riguardano Transizione 5.0, la misura a sostegno degli investimenti industriali in chiave ‘green’. Cambiamenti che sono contenuti nell’emendamento al Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2025, presentato in Commissione bilancio al Senato da Matteo Gelmetti, parlamentare di FdI, e volti

2024-11-08T12:08:15+02:008 Novembre 2024 - 12:08|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Corepla: nel 2023, avviato a riciclo oltre 1 milione di tonnellate di imballaggi in plastica

Rimini – Lo scorso anno, Corepla – il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica ha recuperato oltre 1,25 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica. Avviandone a riciclo più di 1,04 milioni di tonnellate, con un risparmio complessivo di materie prime vergini pari a 533.553 tonnellate, l’equivalente

2024-11-08T10:56:42+02:008 Novembre 2024 - 10:56|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Epta premiata al Best Managed Companies Award

Milano – Epta, gruppo specializzato nella refrigerazione commerciale per i settori Retail, Food&Beverage e Horeca, consegue per il sesto anno consecutivo il Best Managed Companies Award, promosso da Deloitte Private in collaborazione con Elite-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria e con il supporto metodologico e strategico di Altis Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del

2024-11-07T09:37:50+02:007 Novembre 2024 - 09:37|Categorie: Surgelati, Tecnologie|Tag: , |

Conai: dalle attività di riciclo e recupero del packaging generato un volume d’affari di 15,5 miliardi

Rimini – Le attività di riciclo e recupero del packaging derivanti dal sistema del Consorzio nazionale imballaggi (Conai), lo scorso anno in Italia, hanno generato un volume d’affari di 15,5 miliardi di euro. In termini di valore aggiunto al Pil nazionale si traduce in 3,5 miliardi. Attività che hanno sostenuto 35.800 posti di lavoro lungo

Flexible packaging: Coim sigla partnership con Nordmeccanica per sviluppare materiali e tecnologie sostenibili

Milano – Coim Group, multinazionale chimica italiana, ha siglato una partnership con Nordmeccanica, specialista nella produzione di macchinari per il rivestimento e la laminazione di film plastici e cartacei. L’obiettivo: sviluppare soluzioni innovative e sostenibili per il mercato del flexible packaging con un'attenzione particolare a materiali e tecnologie eco-compatibili. Dalla sinergia nasce il Progetto Carta,

L’ex Vodafone Aldo Bisio nuovo vice presidente di Coesia?

Bologna – Scrive oggi Milano Finanza che Aldo Bisio, amministratore delegato in uscita di Vodafone Italia, avrebbe assunto il ruolo di vice presidente del colosso del packaging Coesia, controllato da Isabella Seragnoli. Quel che resta da capire, scrive il quotidiano, è “se a Bisio, cooptato nel board di Coesia già a fine aprile, verrà spianata

2024-11-05T14:24:13+02:005 Novembre 2024 - 14:24|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Sicurezza alimentare: Granarolo investe nella start up Waxy

Alessandria - Waxy, startup piemontese che sviluppa tecnologie per la sanificazione e la riduzione della carica batterica degli alimenti, ha raccolto complessivamente 1,35 milioni di euro di investimenti dal gruppo alimentare Granarolo, da Cdp Venture Capital e da Sud Speed Up, come riporta Repubblica. Nata nel 2021 anche come Società Benefit, Waxy si è distinta

2024-11-06T09:02:52+02:005 Novembre 2024 - 08:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Torna l’appuntamento con Gulfood Manufacturing (Dubai, 5-7 novembre)

Dubai (Emirati Arabi Uniti) – Si alza oggi il sipario sulla decima edizione di Gulfood Manufacturing. Dal 5 al 7 novembre, al Dubai World Trade Centre, saranno oltre 2.168 gli espositori da più di 69 Paesi e 36mila gli operatori professionali in visita all’evento numero uno in Medio Oriente e Nord Africa per le tecnologie

Torna in cima