Ocm Vino “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”: pubblicato il bando

Roma – Pubblicato ieri, sul sito del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, il bando per la presentazione dei progetti Ocm Vino dedicati alla “Promozione sui mercati dei Paesi terzi” per la campagna 2016/2017. Testo che indica modalità operative e procedurali per l’attuazione del Decreto ministeriale n. 32072 del 18 aprile 2016. Scadenza sancita per la

Pignoletto sempre più protagonista del mercato: crescono le vendite in Italia e all’estero

Bologna – Crescono le vendite di Pignoletto dell’Emilia Romagna in Italia e sui mercati internazionali. Lo evidenziano i dati Iri InfoScan, che sottolineano come negli ultimi anni gli incrementi nel canale della distribuzione moderna sono stati del 19% nel 2013, dell’8% nel 2014 e del 9% nel 2015. Con le previsioni nelle vendite 2016, a

La Doc Sicilia scommette sugli Usa con incontri b2b e attività d’incoming

Marsala  (Tp) – Sono andati in scena a Marsala (Tp), nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio, una serie d’incontri b2b con buyers americani organizzati dal Consorzio vini Doc Sicilia in partnership con l’agenzia di promozione Iron3. Gli Usa rappresentano, infatti, il mercato di riferimento per la denominazione, che nel 2015 ha visto

2016-05-25T10:55:23+02:0025 Maggio 2016 - 10:53|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

ESTERI
In scena a Hong Kong la settima edizione di Vinexpo

Hong Kong - È stata inaugurata oggi, presso il Convention and Exhibition Centre della città asiatica, la settima edizione di Vinexpo Hong Kong, che terminerà giovedì 26 maggio. 1.300 espositori provenienti da 33 paesi e 17mila tra buyer, importatori, distributori e sommelier hanno occupato una superficie espositiva di 1.333 metri quadri. Assicurato l’altissimo profilo dei visitatori, grazie a una meticolosa selezione

2016-05-25T09:11:35+02:0024 Maggio 2016 - 12:05|Categorie: Vini|Tag: |

ESTERI
Crescono i consumi di bollicine in Giappone. Boom per i vini cileni

Tokyo (Giappone) – Uno studio promosso da Vinexpo, rilanciato dall’agenzia Ice di Tokyo, evidenzia come i consumatori giapponesi abbiano sviluppato un certo apprezzamento per le bollicine. Tanto che si prevede che il Giappone possa diventare il più grande mercato per i vini frizzanti nella regione Asia-Pacifico entro i prossimi cinque anni. Tra il 2015 e il

2016-05-24T10:13:47+02:0024 Maggio 2016 - 10:13|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

“Prosecco Vision 2030”: la proposta di Gianluca Bisol per governare la richiesta del mercato

Santa Lucia di Piave (Tv) – Sabato 14 maggio, in occasione di un convegno nell'ambito della manifestazione Gourmandia, si è parlato di crescita del Prosecco e dell’impatto sulla biodiversità del territorio. Punto di partenza della discussione, la previsione di Gianluca Bisol di una domanda dal mercato di 1 miliardo di bottiglie nel 2030. Il noto

2016-05-19T16:59:25+02:0019 Maggio 2016 - 16:59|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Digitalizzazione dei registri vinicoli: proroga al 31 dicembre per la fase di sperimentazione

Roma – Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha ufficializzato sul suo sito la proroga della fase di sperimentazione per la digitalizzazione dei registri vitivinicoli al 31 dicembre 2016. Il ministro Maurizio Martina ha firmato nella giornata di ieri il relativo decreto.
 Grazie a questa decisione, fino alla fine dell'anno gli operatori del

Fonte Plose presente a Vitigno Italia (Napoli, 22-24 maggio)

Bressanone – Ci sarà anche Fonte Plose tra i protagonisti di Vitigno Italia, la manifestazione dedicata ai vini da vitigni autoctoni e tradizionali italiani, in scena dal 22 al 24 maggio prossimi, presso il Castel dell'Ovo di Napoli, e che quest’anno celebra già la sua 12esima edizione. Si tratta del secondo appuntamento fieristico dedicato al

2016-05-18T10:31:30+02:0018 Maggio 2016 - 10:31|Categorie: Bio, Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Nasce wine2wine Asia: Vinitaly International protagonista all’Hong Kong International Wine&Spirit Fair 2016

Verona – Novità importanti per la promozione del vino italiano all’estero. Siglato martedì 10 maggio un memorandum d’intesa che coinvolge Veronafiere con Vinitaly International e l’Hong Kong trade development council per la creazione di wine2wine Asia. L’intesa si svilupperà all’interno della partecipazione all’Hong Kong International Wine&Spirit Fair 2016, in programma dal 10 al 12 novembre

“Scarpetta di Venere”: nuova linea di vini biovegan per Casal Thaulero

Ortona (Ch) – Nasce “Scarpetta di Venere”, la nuova linea biovegan della cantina abruzzese Casal Thaulero. Un’etichetta che si compone di tre vini, ottenuti da alcuni tra i vitigni più rappresentativi del territorio: Trebbiano, Pecorino e Montepulciano d’Abruzzo. “Le nostre uve uniscono naturalità delle coltivazioni biologiche, rispetto dell’alimentazione vegana e salvaguardia dell’ambiente. L’obiettivo è quello

2016-05-17T15:46:25+02:0018 Maggio 2016 - 09:15|Categorie: Bio, Vini|

Unione italiana vini: Antonio Rallo il nuovo presidente

Milano – Dall’Unione italiana vini giunge l’ufficialità della nomina come nuovo presidente di Antonio Rallo (in foto), siciliano, classe 1967, amministratore delegato di Donnafugata insieme alla sorella José. L’elezione è avvenuta all’unanimità, da parte del nuovo Consiglio nazionale Uiv nella giornata di ieri. Già vicepresidente vicario dell’associazione, Antonio Rallo succede a Domenico Zonin e resterà in

2016-05-18T09:14:09+02:0018 Maggio 2016 - 09:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima