Torna wine2wine (Verona, 2-3 dicembre), il forum b2b del vino

Verona – Torna a Verona, il 2 e 3 dicembre, la seconda edizione di wine2wine, forum interamente dedicato al business del vino organizzato da Veronafiere e Vinitaly, con la collaborazione di Federvini e Unione Italiana Vini. Molte le novità in agenda. Annunciata dagli organizzatori l'introduzione di una serie d’iniziative volte ad aumentare l'esperienza di apprendimento del produttore

Terre d’Oltrepò, gli enologi: “Zucchero, glicerina, mosto e tagli per modificare il vino”

Pavia - Zucchero, glicerina, mosto concentrato rettificato, acido tartarico e carbone per uso enologico. Questi gli ‘additivi’ utilizzati illegalmente dalla cantina sociale Terre d’Oltrepò per modificare il vino. Si allarga lo scandalo che ha portato, il 21 luglio, al sequestro di 16 milioni di litri di sfuso e 700mila bottiglie della vendemmia 2014. E che

2015-08-06T10:49:45+02:006 Agosto 2015 - 10:48|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Ricavi medi a bottiglia in aumento del 6% per Cantine Settesoli

Menfi (Ag) - Chiude in positivo l’anno terminante a giugno 2015 per Cantine Settesoli. La cooperativa vitivinicola siciliana - che conta 2mila soci, quattro stabilimenti, una capacità lavorativa di circa 500mila quintali di uve l’anno e una produzione di 24 milioni di bottiglie prodotte nell’ultimo anno solare - ha registrato una crescita per i brand

2015-08-05T12:35:35+02:005 Agosto 2015 - 12:05|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prandini e Ottolini nel Cda di Terre d’Oltrepò

Broni (Pv) - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Lombardia, e Maurizio Ottolini, presidente regionale di Confcooperative, sono stati nominati nel consiglio di amministrazione di Terre d’Oltrepò. Un commissariamento che era nell’aria dopo il sequestro, avvenuto lo scorso 22 luglio, nella cantina pavese, la prima impresa del settore in Lombardia. La Forestale e la Finanza avevano messo

ESTERI
Con l’ultima acquisizione, Oeneo conquista il 20% del mercato mondiale del sughero

Parigi – Oeneo, leader nella filiera vinicola con le aziende Diam Bouchage (tappi tecnici) e Seguin Moreau (tonnellerie), acquisisce il 100% delle quote della società portoghese Piedade. Una mossa che lo porterà a controllare il 20% dell'intero mercato mondiale del sughero. L’operazione procura a Oeneo nuovi siti industriali nel cuore della principale zona di produzione

2023-02-22T09:53:46+02:003 Agosto 2015 - 15:36|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ruenza Santandrea nuova coordinatrice del settore vitivinicolo per l’Alleanza delle Cooperative Italiane

Roma – Nuova coordinatrice del settore vitivinicolo per l’Alleanza delle Cooperative Italiane: sarà Ruenza Santandrea, attuale numero uno di Legacoop Romagna e responsabile del Comitato vitivinicolo di Legacoop Agroalimentare, nonché, dal 2005, presidente di Cevico, gruppo cooperativo romagnolo del vino. Lo riporta il sito d’informazione WineNews, che sottolinea come la Santandrea sarà chiamata a dar

Mionetto presenta ‘Avantgarde Collection’, una nuova linea per il canale Horeca

Valdobbiadene (Tv) – Mionetto, storica cantina di Valdobbiadene nata nel 1887 è oggi una tra le più importanti realtà vinicole italiane nel panorama internazionale, presenta ‘Avantgarde Collection’, la nuova linea dedicata in esclusiva al canale Horeca. Una collezione di alto livello per il mondo della ristorazione, connubio tra tradizione, premium quality e stile contemporaneo, che si

Anteprima veneziana per l’edizione 2015 di Calici di Stelle

Venezia – Anteprima veneziana, venerdì 31 luglio, per la rassegna “Calici di Stelle”. La manifestazione estiva, ideata nel 1997 dal Movimento Turismo del Vino e organizzata in collaborazione con le Città del Vino, quest'anno si svolgerà dal 4 al 10 agosto in tutta Italia. Oltre cento le etichette selezionate per la prima edizione lagunare dell’evento, curata

Annunciati i vincitori del premio Douja d’Or 2015

Asti – Annunciati i vincitori del prestigioso concorso enologico a carattere nazionale della Douja d'Or, bandito con cadenza annuale dall'Azienda speciale della Camera di commercio di Asti, sotto l'egida del ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali. 550 i vini italiani che si potranno fregiare del premio 2015. “Tra le eccellenze spiccano ben 45

2015-07-27T14:54:38+02:0027 Luglio 2015 - 14:54|Categorie: Vini|

Nuovo sequestro di vino nell’Oltrepò Pavese

Pavia – Come riportano diversi siti d’informazione, un’operazione congiunta dei comandi provinciali del Corpo forestale dello Stato e della Guardia di finanza di Pavia e dei Nuclei di Milano e Brescia dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari, ha condotto al sequestro di 16 milioni di litri di vino sfuso

2015-07-27T17:11:58+02:0027 Luglio 2015 - 11:35|Categorie: Vini|

L’Associazione Vignaioli del Trentino si trasforma in Consorzio

Trento – Nel corso dell’Assemblea straordinaria del 23 luglio, i soci dell’Associazione Vignaioli del Trentino hanno approvato all’unanimità la nascita del Consorzio Vignaioli del Trentino. Eletto contestualmente il nuovo Cda. Confermato alla presidenza Lorenzo Cesconi. Nominati consiglieri Nicola Zanotelli, che sarà anche vicepresidente, Clementina Balter, Devis Cobelli, Enzo Poli e Rudy Zeni. Si consuma, così,

Wine Monitor/Nomisma: luci e ombre per l’import di vino a livello mondiale

Bologna – Numeri altalenanti per l’import di vino mondiale nei primi mesi del 2015. Questo quanto evidenzia lo studio Wine Monitor/Nomisma dedicato al periodo gennaio-maggio. Da segnalare il crollo dei numeri in Russia, il recupero della Cina e il buon trend negli Usa. Bene l’Italia col Prosecco, che prosegue la sua crescita esponenziale in Nord America

2015-07-27T10:26:04+02:0027 Luglio 2015 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima