Carpenè Malvolti torna a distribuire direttamente sul mercato italiano. Termina la collaborazione con Giv

Conegliano (Tv) – Carpenè Malvolti, a partire dal prossimo settembre, torna a gestire direttamente la distribuzione sul mercato italiano, sia nel canale moderno sia in quello tradizionale, dei propri prodotti. Annunciata ufficialmente l’interruzione della collaborazione, nata cinque anni fa, con Gruppo Italiano Vini. Proprietà e vertici dell’azienda di Conegliano (Tv) hanno deciso di puntare su

Oltrepò protagonista a Cantine Aperte e a Expo con Torti

Montecalvo Versiggia (Pv) - Grande successo di pubblico, domenica 31 maggio, per l'iniziativa Cantine Aperte presso l'azienda agricola Torti, a Montecalvo Versiggia (Pv). Fin dal mattino, molti gli appassionati e gli operatori del settore che hanno approfittato dell'iniziativa promossa dal Movimento turismo del vino per far visita alla cantina, una tra le più note eccellenze dell'Oltrepò, visitarne la barricaia (in

2015-06-01T16:34:11+02:003 Giugno 2015 - 09:00|Categorie: Vini|

Ocm Vino: niente di nuovo dal budget 2016. Critica l’Unione Italiana Vini

Roma – Niente di nuovo, rispetto al passato, dal fronte Ocm Vino. Questo quanto scaturisce da cifre e ripartizione del budget 2016 per l’Italia. Lo sancisce il Decreto 3280, del 22 maggio 2015, del Ministero delle Politiche Agricole. 336,997 milioni di euro la cifra esatta stanziata. Principalmente per la voce “Ristrutturazione e conversione dei vigneti”

2015-05-29T09:41:46+02:0029 Maggio 2015 - 09:41|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

2015 ricco d’impegni internazionali per il Prosecco: le iniziative di promozione dal Canada alla Scozia

Pieve di Soligo (Tv) – Si conclude oggi il roadshow canadese del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in collaborazione con quello della Valpolicella. Per quattro giorni, le due Denominazioni venete hanno portato le loro eccellenze in British Columbia e Quèbec, per seminari di approfondimento e degustazioni. Il tour internazionale del Prosecco proseguirà

Masi Agricola pronta a sbarcare in Borsa

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Secondo quanto riporta l’edizione odierna de Il Sole 24 Ore, Masi Agricola, azienda vitivinicola tra le più note della Valpolicella, ha confermato la propria intenzione di quotarsi, a breve, a Piazza Affari. Lo sbarco in borsa avverrà attraverso un’offerta in azioni derivante dalla vendita della quota del fondo Alcedo, circa il 15% del

2015-05-28T14:25:45+02:0028 Maggio 2015 - 14:25|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Antica Fattoria Machiavelli: vicino l’accordo per la cessione da Gruppo italiano vini a Torre sgr

Roma – Secondo indiscrezioni pubblicate oggi da Il Corriere della Sera, sarebbe attesa per la prossima settimana la chiusura dell’accordo tra Gruppo italiano vini e Torre sgr, società controllata, per il 62,5%, da fondi gestiti da Fortress Investment Group e, per il restante 37,5%, da Unicredit, per la vendita di marchio, 30 ettari di vigneti

Esordio al Milano Wine Garden per Tenute SalvaTerra

Milano – Esordio milanese per Tenute SalvaTerra, azienda vitivinicola che si sviluppa su 600 ettari di vigneto tra Valpolicella e Colli Euganei. Mercoledì 27 maggio, all’interno della manifestazione Milano Wine Garden, presso la prestigiosa location dell’Oratorio della Passione in piazza Sant’Ambrogio, la cantina veneta ha dato avvio alla serie di appuntamenti (i successivi in programma

ESTERI
Export di vino francese: nel primo trimestre 2015, calo a volume (-2%), ma crescita a valore (+6%)

Parigi (Francia) – Secondo i dati pubblicati da FranceAgriMer, l’export di vino francese ha segnato, nel primo trimestre 2015, una diminuzione a volume del 2%, rispetto ai numeri del 2014, ma una crescita a valore del 6%. 3,14 milioni gli ettolitri esportati dalla Francia nei primi tre mesi dell’anno, per un giro d’affari di 1,66

2015-05-27T16:24:46+02:0027 Maggio 2015 - 16:24|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

Italia del Vino – Consorzio scommette sulla Cina. E apre all’ingresso di nuovi soci

Milano – Si è tenuta questa mattina, presso la sede della stampa estera di Milano, la presentazione ufficiale del nuovo presidente di Italia del Vino – Consorzio, Andrea Sartori. Nell’occasione, il nuovo numero uno dell’associazione ha presentato i progetti futuri di questo aggregato d’imprese che riunisce dodici fra le più importanti aziende del comparto vitivinicolo

Un 2015 all’insegna dell’internazionalizzazione per il Consorzio Tutela Vini Valpolicella

San Pietro In Cariano (Vr) – Bilancio 2014 positivo per il Consorzio Tutela Vini Valpolicella. A testimoniarlo, la sua approvazione all'unanimità nel corso del Cda della scorsa settimana. Da segnalare, in particolare, come nell’esercizio dello scorso anno il 96% dei costi, pari a circa 1,75 milioni di euro, siano stati destinati ad attività istituzionali in favore

2015-05-27T10:11:13+02:0027 Maggio 2015 - 10:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Sicilia: bando per 1.600 ettari di vigneti non utilizzati su cui far valere i diritti di reimpianto

Palermo – Secondo quanto riporta il sito Cronache di gusto, il dipartimento regionale all’Agricoltura della Regione Sicilia avrebbe individuato oltre 1.600 ettari di vigneti non utilizzati su cui far valere i diritti di reimpianto. La parte maggiore sono ubicati nella parte occidentale dell’isola, tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo. Già pubblicato il bando

2015-05-26T17:43:30+02:0026 Maggio 2015 - 17:43|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Le bollicine italiane vanno forte in Inghilterra: crescono Prosecco (+55%) e Franciacorta (+150%)

Londra (Regno Unito) – Numeri in crescita per le bollicine italiane al di là della Manica, come segnala una nota diffusa da Ita (ex Ice). La Gran Bretagna rappresenta, infatti, il terzo mercato per il vino italiano, dopo Stati Uniti e Germania. Nel 2014, l’export nel comparto ha fatto segnare un +6%, grazie in particolare alla crescita, superiore

2023-06-12T15:16:01+02:0026 Maggio 2015 - 10:17|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima