In Serbia, organizzato da Ita (ex Ice) un incontro b2b per presentare i vini del Bel Paese

Novi Sad (Serbia) – Si è tenuta nei giorni scorsi, all'interno della fortezza di Novi Sad (Serbia), un’iniziativa dedicata ai vini italiani di maggiore rappresentatività. Un seminario tecnico e una degustazione, come riporta Ansa, organizzati dall’ufficio Ita (ex Ice) di Belgrado, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia. Un evento rivolto esclusivamente agli operatori del settore, cui

2015-05-13T15:18:02+02:0013 Maggio 2015 - 15:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Genagricola: pronti nuovi investimenti nel comparto vino

Trieste – Come riporta l’edizione odierna di Italia Oggi, Genagricola, holding del gruppo assicurativo Generali Italia, sarebbe in procinto di acquisire una casa vitivinicola produttrice di rossi d’alta qualità. Un investimento che andrebbe ad accrescere una tra le realtà produttive più estese all’interno del panorama agricolo italiano. Genagricola controlla, infatti, 24 aziende del comparto, tra

2015-05-13T13:12:36+02:0013 Maggio 2015 - 10:41|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Ivsi: serata di degustazioni con Salumiamo con Bacco

Milano – Nuovo appuntamento ieri per Salumiamo con Bacco, l’iniziativa realizzata dall’Ivsi (Istituto valorizzazione salumi italiani), in collaborazione con Federdoc. La location d’eccezione è stato il Design Cafè, all’interno di un luogo simbolo del buon gusto (artistico), come Triennale di Milano, unico "padiglione" di Expo in città e dove si trova la mostra Arts&Foods. Tanti

2015-05-13T10:58:47+02:0013 Maggio 2015 - 10:21|Categorie: Salumi, Vini|Tag: , , |

“Nizza è Barbera”: oltre 15mila presenze per l’edizione 2015

Nizza Monferrato (At) – Oltre 15mila le presenze registrate durante l’edizione 2015 di “Nizza è Barbera”, manifestazione organizzata dal Comune e dall’Enoteca regionale, in collaborazione con Camera di commercio di Asti, Consorzio della Barbera d’Asti e vini del Monferrato e Astesana Strada del Vino. Sono stati 50 i produttori presenti all’evento con le loro etichette, per oltre 20mila

Il gruppo Diageo pronto a vendere la propria divisione vino

Londra (Regno Unito) – Come riporta il sito britannico Drinks Business Review, il gigante degli alcolici Diageo, che detieni colossi come Guinness, Johnnie Walker, Smirnoff, Gordon’s o Pampero, avrebbe intenzione di dismettere i propri asset societari legati al comparto vino. Un ramo che pesa per circa il 4% sul giro d’affari del gruppo e include

2023-06-12T15:47:23+02:0011 Maggio 2015 - 15:24|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Maurizio Montobbio succede a Gian Piero Broglia alla guida del Consorzio tutela del Gavi

Gavi (Al) – Il Consorzio tutela del Gavi ha un nuovo presidente. A succedere a Gian Piero Broglia è stato chiamato Maurizio Montobbio, titolare dell’azienda viticola Tenuta Gazzolo. Il nuovo numero uno è stato nominato nel corso del Cda del 29 aprile scorso, insieme ai due vicepresidenti Gianfranco Semino, della Cantina produttori del Gavi, e

Accordo tra i consorzi Dop, Doc e Igp del vicentino per la promozione dei prodotti tipici

Vicenza - Siglato un accordo che unisce i Consorzi di tutela del formaggio Asiago Dop, dell'asparago bianco di Bassano Dop, dei vini Breganze Doc, della ciliegia di Marostica Igp, dei vini Colli Berici e Vicenza Doc, della soppressa vicentina Dop e dei vini Gamberallara Doc, uniti in un percorso comune di promozione e valorizzazione dei

Consorzio Franciacorta: prorogato il mandato a presidente e Cda. Crescono vendite ed export

Brescia – Maurizio Zanella (in foto) è stato riconfermato, dall’assemblea generale dei soci, alla guida del Consorzio Franciacorta fino al prossimo dicembre. Cariche rinnovate anche per i due vicepresidenti, Maddalena Bersi Serlini e Silvano Brescianini, e per l’intero Cda. Una proroga eccezionale rispetto alle normali tempistiche, motivata dalla concomitanza tra i termini di scadenza degli

Il vino siciliano alla conquista della Cina: 5 milioni per promuovere l’export tra 2015 e 2017

Palermo – 14 aziende appartenenti all’Associazione produttori di vino e distillati di Sicilia hanno deciso di dare vita a un progetto triennale finalizzato alla promozione del vino siciliano in Cina. Tra il 2015 e il 2017 previsti investimenti per quasi 5 milioni di euro a sostegno dell’export di Docg, Doc e Igt dell’isola. Un’azione di

2015-05-08T10:07:33+02:008 Maggio 2015 - 10:05|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Associazione produttori del Nizza: Gianni Bertolino eletto nuovo presidente

Nizza Monferrato (At) - Gianni Bertolino, produttore dell’azienda vinicola Tenuta Olim Bauda di Incisa Scapaccino (At) è stato eletto nuovo presidente dell’Associazione produttori del Nizza, che raggruppa 39 aziende vinicole del territorio. Succede a Gianluca Morino, precedente numero uno dell’organismo, che continuerà a sedere nel rinnovato consiglio di amministrazione, insieme al vicepresidente Daniele Chiappone e ai

Nasce la “Consulta nazionale del vino italiano”

Roma – Nasce la “Consulta nazionale del vino italiano”, progetto finalizzato a rilanciare i valori e la cultura enologica del nostro Paese. Su iniziativa di Onav, si sono riuniti a Roma i rappresentanti della maggiori associazioni del comparto vitivinicolo nazionale, allo scopo di riflettere su alcune tematiche di più stretta attualità. Ad aderire al progetto

Conferme a livello internazionale per la Cantina Cielo e Terra nel 2014 : export oltre il 50%

Montorso Vicentino (Vi) – I numeri confermano performance di rilievo per la Cantina Cielo e Terra di Montorso Vicentino (Vi) nell’ultimo anno. Come rivelato dallo studio effettuato da Anna Di Martino per il Corriere Economia, la quota delle esportazioni dell’azienda vitivinicola veneta ha superato, nel 2014, il 50%, riaffermando la vocazione internazionale del produttore vicentino

Torna in cima