ESTERI
Usa: nulla osta alla commercializzazione dell’alcol in polvere

Washington D.C. (Usa) – Secondo quanto riporta il quotidiano britannico The Telegraph, l’Alcohol and Tobacco Tax and Trade Bureau, ente del governo federale americano preposto ai controlli in materia, ha dato il proprio nulla osta alla commercializzazione di Palcohol, una polvere solubile che miscelata all’acqua permette la creazione di un drink alcolico istantaneo. Il prodotto, ideato

Leonardo Lo Cascio lascia la guida di Winebow Group

Richmond (Usa) – Winebow Group, il più grande gruppo statunitense d’importazione e distribuzione di fine wine e craft spirits, annuncia il ritiro dall’attività, a decorrere dal prossimo 30 giugno, del suo fondatore Leonardo Lo Cascio. Leader di mercato, Winebow è diventata sotto la guida del dirigente italoamericano un colosso da più di 1.200 dipendenti e

2015-03-13T09:22:57+02:0013 Marzo 2015 - 09:25|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Export 2014 di vino italiano: confermate le ottime performance degli spumanti

Roma – Pubblicate oggi da Il Corriere Vinicolo le elaborazioni sui dati definitivi Istat relative all’export di vino italiano nel 2014. La tendenza rimane invariata rispetto ai trend registrati nel corso dell’anno. Il 2014 si è chiuso con un totale a volume di oltre 2 miliardi di litri esportati nel mondo, per una variazione percentuale

2015-03-12T15:35:32+02:0012 Marzo 2015 - 15:33|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Depositato in commissione Agricoltura della Camera il testo unico sul vino. Sarà presentato a Vinitaly

Roma – Secondo quanto riporta il sito Agricolae.eu, è stato depositato oggi in commissione Agricoltura della Camera il testo unico sul vino che porterà alla riorganizzazione del comparto. Come era stato annunciato durante la conferenza stampa di presentazione di Vinitaly 2015, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, dovrebbe essere in grado,

Vinexpo: presentate a Milano le molte novità dell’edizione 2015

Milano – Presentato oggi a Milano dal ceo della manifestazione, Guillaume Deglise (nella foto), Vinexpo 2015, salone internazionale dedicato ai vini e ai distillati che si terrà a Bordeaux (Francia), dal 14 al 18 giugno prossimi. Durante la kermesse bordolese, saranno più di 30mila i marchi presentati dagli oltre 2400 espositori attesi, in rappresentanza di

ESTERI
È lo spagnolo Torres il brand di vino più noto al mondo. Primo tra gli italiani Tignanello

Crawley (Uk) - Drinks International, nota rivista inglese del settore beverage, ha stilato una classifica dei più noti brand di vino a livello mondiale. A comporre la giuria, più di 200 esperti del comparto, tra i più importanti Master of wine, sommelier, educatori, comunicatori e giornalisti internazionali. Sul gradino più alto della classifica, il marchio spagnolo

Successo di presenze per l’Anteprima 2014 di Chiaretto, Bardolino e Salento Rosato

Lazise (Vr) – Grande successo di pubblico per l’Anteprima in rosa organizzata dal Consorzio di tutela del Bardolino, domenica 8 marzo, a Lazise (Vr). Nelle due sedi espositive della Dogana Veneta e della Sala Civica, stimati più di 4mila passaggi solo tra gli appassionati giunti sul Garda per prendere parte alla manifestazione. In libero assaggio, quasi 200

Vino falsificato e spacciato per Veneto: scoperta frode a Verona

Verona - Come riporta il quotidiano L’Arena, il Corpo forestale dello Stato di Verona e di Tregnago (Vr), in collaborazione con l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari di Susegana (Tv), ha sequestrato nei giorni scorsi quasi 20mila bottiglie da 0,75 litri, per un corrispettivo a valore di circa 35mila

2015-03-09T14:57:14+02:009 Marzo 2015 - 11:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Ufficializzate le nomine per il Comitato nazionale vini Dop e Igp. Giuseppe Martelli riconfermato alla presidenza

Roma - Nei giorni scorsi il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha comunicato le nomine per il Comitato nazionale vini Dop e Igp per il prossimo triennio (2015-2017). Alla presidenza è stato riconfermato Giuseppe Martelli. Sarà affiancato da: Michele Alessi, Oreste Gerini e Luca Lauro, in rappresentanza del Mipaaf; Antonella Bosso, Gianluigi Biestro

In leggera ripresa le vendite di vino nella Gd nel 2014

Verona – I dati 2014 evidenziano dei segnali di miglioramento per le vendite di vino nella Gd. Questo quanto anticipa la ricerca Iri che sarà presentata a Vinitaly. I numeri indicano di un andamento in crescita per il vino confezionato fino a 0,75 litri, che ha fatto registrare un +1,5% a valore (oltre 1 miliardo

Vini lombardi: cala la produzione ma crescono i numeri dell’export

Milano - Nonostante le non poche difficoltà causate dal meteo alla vendemmia 2014, che ha infatti fatto registrare un calo della produzione del 7,9% rispetto all’anno precedente, i produttori lombardi sono riusciti a garantire un prodotto di qualità. Secondo i dati presentati da Regione Lombardia, dei 1,34 milioni di ettolitri di vino prodotti lo scorso anno (pari

Expo 2015: il Movimento turismo del vino lombardo prepara la sua sede

Milano - Sarà in piena efficienza per l’appuntamento Expo la casa milanese dei vini lombardi. Il Movimento turismo del vino, sezione Lombardia, ha, infatti, garantito di riuscire a portare a termine i lavori di ristrutturazione del Casello di piazza V Giornate a Milano entro la data d’avvio della fiera. Si tratta di uno spazio sviluppato

Torna in cima