Nestlé annuncia investimenti in tecnologie avanzate
Vevey (Svizzera) – Il gruppo Nestlé ha annunciato il rafforzamento del dipartimento di ricerca e sviluppo nel campo delle biotecnologie, oltre alla creazione di un
Adolfo Urso: “In caso di dazi reciproci al 20%, a rischio il 10% delle esportazioni italiane negli Usa”
Roma – “Nel caso in cui il quadro fosse quello che si è prospettato, con queste misure già annunciate e ove questo non cambiasse –
Sostenibilità, digitalizzazione e omnicanalità al centro del Business Talk di RCS Academy
Milano - Appuntamento il 19 maggio a Milano con la settima edizione di ‘Retail & Omnichannel Strategy’, il business talk organizzato da RCS Academy in
Effetto dazi: secondo EY Parthenon Bulletin, il 58% delle imprese italiane ha posticipato investimenti strategici
Washington (Usa) – L’impatto dei dazi imposti dall’amministrazione Trump inizia a farsi sentire. A rivelarlo è il nuovo progetto editoriale di EY, l’EY Parthenon Bulletin,
Newlat Food firma un accordo di esclusiva per l’acquisizione del produttore di bevande Diageo
Reggio Emilia – Newlat Food (il cui nome sarà presto registrato in NewPrinces) ha siglato un accordo in esclusiva per l’acquisizione dello stabilimento produttivo Diageo
Cina, dazi del 10-15% contro carni, formaggi e altri prodotti agricoli americani
Pechino (Cina) - Sono entrati in vigore i dazi imposti da Pechino, pari al 10-15%, a carico di alcuni prodotti agricoli americani. E' l'ennesima battaglia
Profondo rosso per Fenice, la società di Chiara Ferragni / 2. Via libera all’aumento di capitale
Milano - Fenice risorgerà dalle sue ceneri? Con l'assemblea dei soci, che si è svolta nella giornata di ieri, è stato dato il via libera
Operativo il fondo nazionale del ‘Made in Italy’: 600 milioni alle imprese e 300 per gli asset immobiliari
Roma – 600 milioni di euro per gli investimenti nelle imprese e 300 milioni per gli investimenti negli immobili. È questa la dotazione finanziaria prevista
Scordamaglia (Filiera Italia) contro le proteine alternative: “Dietro il claim vegetale prodotti ricchi di chimica”
Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, scrive al Sole 24 Ore per fornire il suo punto di vista sul settore delle proteine
Profondo rosso per Fenice, la società di Chiara Ferragni
Milano – I bilanci di Fenice, la società di Chiara Ferragni (32,5% del capitale) e dei soci Paolo Barletta (40%) e Pasquale Morgese (27,5%), sentono
La finanza Usa abbandona la sostenibilità ma i clienti della Gdo no. Uno studio di Bain spiega il ritardo attuale
Di Luigi Rubinelli Il servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus ha conferito al 2024 il primato di anno più caldo mai registrato, ma il mondo finanziario
Kraft Heinz punta sul mercato dei ready-to-drink alcolici
Chicago (Usa) - Il colosso Usa Kraft Heinz scommette sul mercato degli alcolici ready-to-drink (RTD) con il lancio di ‘Crystal Light Vodka Refreshers’, un cocktail premiscelato
Plastica monouso, in Gdo proliferano gli ‘pseudo-riutilizzabili’. L’allarme di Assobioplastiche: “Necessario un tavolo tecnico”
Milano – Piatti, bicchieri e posate in plastica che vengono venduti come adatti a essere utilizzati più di una volta, ma che in realtà spesso
Stop al Nutriscore. Una vittoria del buon senso o delle lobby?
L’etichetta a semaforo è tornata alla ribalta negli ultimi giorni. Secondo alcune indiscrezioni, la sua adozione non sarà estesa a tutta l’Ue. Ma esistono alternative?