Parma – E’ stata chiamata operazione ‘barbeque’. Quella con cui, nei giorni scorsi, il reparto tutela agroalimentare (Rac) di Parma ha effettuato controlli sulla filiera zootecnica e sui marchi di qualità. E che ha portato al sequestro complessivo di 5.336 chilogrammi di carne suina lavorata (salame, culatta di prosciutto, pancetta, tranci di coppa, guanciale). Per un valore di 56.100 euro. Oltre a diffide e sanzioni per 5.500 euro, a carico di alcuni salumifici e prosciuttifici – dove si sono riscontrate irregolarità – nelle provincie di Bologna, Piacenza, Reggio Emilia e Verona. Le ispezioni riguardavano in particolare la verifica della corretta etichettatura ai sensi del decreto ministeriale 6 agosto 2020. Norma che prevede l’indicazione del luogo di provenienza per la carne suina (macinata, separata meccanicamente e preparazioni).
Operazione ‘barbecue’: oltre 5mila Kg di carne suina lavorata sequestrati dai Rac di Parma
Irene2021-08-13T09:22:02+02:0013 Agosto 2021 - 09:22|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: carne suina, controlli, Culatta di prosciutto, diffide, filiera zootecnica, Guanciale, luogo di provenienza, macinati, operazione barbeque, origine, pancetta, Parma, preparazioni, rac, Salame, salumi, sanzioni, sequestri, tranci di coppa|
Post correlati
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39