Arance: in Italia consumi in calo, tranne nei discount, e prezzi in aumento
Roma – I consumi delle arance sono in calo a livello nazionale. I prezzi sono cresciuti, negli ultimi cinque anni, di 25 punti. Stabilità, invece,
Pastificio Zini premiato ai Pentawards per il packaging delle nuove Gemme
Londra (Uk) – I Pentawards, prestigioso riconoscimento globale dedicato al design del packaging, hanno premiato Pastificio Zini e Next Concept, l'agenzia di comunicazione integrata che ha
Campagna pomodoro 2024: Mutti distribuisce sette milioni di incentivi alla filiera
Parma – Sette milioni di euro di incentivi distribuiti lungo l'intera filiera, il più alto mai riconosciuto nei 125 anni dell'azienda. È questo il risultato
Fabbrino (Fruttagel): “Inizia il secondo tempo per la sostenibilità nel settore agroalimentare”
Milano – Per la sostenibilità nel settore agroalimentare “inizia il secondo tempo, in cui il tema centrale è che dobbiamo cambiare il modello di consumo”.
Conserve Italia: il fatturato del gruppo sale a 1,2 mld di euro (+5%). Gardini confermato presidente
Bologna - Conserve Italia, il Gruppo cooperativo specialista nella trasformazione alimentare che associa oltre 14mila produttori agricoli italiani, chiude l’esercizio 2023-2024 (al 30 giugno) con
Anicav: “Accordo col Centro Sud per trasformazione pomodoro, prezzo medio più alto al mondo”
Napoli - Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e le Op del Bacino Centro Sud Italia hanno sottoscritto un accordo per la gestione della
Osservatorio Nestlè: nel 2024 cresce il consumo di verdure, legumi e pesce
Milano - Nel 2024 gli italiani hanno aumentato il consumo di verdure (dal 39% nel 2023 al 44% nel 2024); di legumi (+22% nel 2023
MartinoRossi a fianco di Africa Mission per lo sviluppo agricolo in Uganda
Malagnino (Cr) – MartinoRossi, specialista nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based senza glutine, allergeni e Ogm da cereali e legumi coltivati
Bonduelle, meno volumi per la IV gamma, calo del 2,1% nei primi mesi del 2024
Milano – Calo sensibile delle vendite nel settore della IV gamma (frutta e verdura confezionata e pronta al consumo) in Gdo, con una decrescita dei
Frutta e verdura in Gdo: a maggio, +3,7% a volume e +2,6% a valore
Milano - A maggio, nella Gdo, le vendite di ortofrutta sono cresciute a volume (+3,7%) e a valore (+2,6%). Tra le macrocategorie, è la verdura
Ortofrutta: Agrintesa acquisisce la cooperativa Osas
Faenza (Ra) - Agrintesa, realtà romagnola di riferimento per il settore ortofrutticolo nazionale, ha formalizzato la fusione per incorporazione di Osas, cooperativa calabrese specializzata in
Planet Farms: dall’Ue, 6,9 mln di euro per la logistica del nuovo stabilimento di Cirimido (Co)
Milano – Planet Farms, società di tecnologia di riferimento nel settore del vertical farming, ha vinto il bando Ue del Pnrr ‘Sviluppo logistica per il
Al via in Italia la prima coltivazione di riso ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita)
Milano – È arrivata nei campi d’Italia, il mese scorso, la prima coltivazione di un prodotto ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita): si
Surgelati: il 99% degli italiani li consuma, il 53% lo fa abitualmente
Milano – Nove italiani su 10 portano in tavola alimenti surgelati. Quattro su 10, poi, ne hanno aumentato gli acquisti negli ultimi cinque anni, in