Suini vivi e carni suine in Italia: i dati su import-export

Roma - Secondo dati riferiti al 2017, diffusi dall'Associazione nazionale allevatori suini, l'import di suini vivi in Italia è leggermente aumentato in quantità rispetto all'anno precedente (+0,6%), mentre sale in valore (+12,1%). Tra le carni fresche (-0,9% in quantità e +8,1% in valore) registrano il miglior risultato le spalle (+15,6% e +24,2%). L'import di carni

2023-06-22T17:45:49+02:003 Aprile 2018 - 16:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Anas: la consistenza suinicola italiana al 1° dicembre 2017

Roma - L'Associazione nazionale allevatori suini (Anas) ha diffuso i dati sulla consistenza suinicola italiana al 1° dicembre 2017. Nel dettaglio, i suini sono 8.570.807, in crescita dell'1,1%. Di questi, quasi la metà si trovano in Lombardia: 3.994.024, in aumento del 2,2% rispetto all'anno precedente. Al secondo posto troviamo l'Emilia Romagna, con circa 1,43 milioni di

2023-06-21T17:48:09+02:0023 Marzo 2018 - 13:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Anas: le importazioni italiane di suini nel 2017

Roma - L'Associazione nazionale allevatori suini ha diffuso le prime stime sulle importazioni di suini nel 2017. Rispetto all'anno precedente si è ridotto significativamente l'import di suini con peso inferiore a 50 Kg: -27,5%. A guidare la classifica è ancora la Danimarca che, pur vedendo una contrazione del -28,5%, rimane in testa con circa il

2023-06-22T14:45:26+02:0014 Marzo 2018 - 08:31|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Anas: le prime rilevazioni sulla suinicoltura del 2017

Roma - L'Associazione nazionale allevatori suini (Anas) ha diffuso le prime stime sulla suinicoltura nel 2017. Secondo le rilevazioni, la produzione di suini negli allevamenti italiani è in diminuzione: -3,2% rispetto al 2016 (-4,2% per il circuito Dop). Calano anche le macellazioni (-4%) e l'import di suini vivi (-19,3%), che però aumenta in valore (+13,2%).

2023-06-22T15:34:46+02:007 Marzo 2018 - 14:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

In diminuzione i suini macellati nei primi nove mesi dell’anno

Roma - Una nota dell'Associazione nazionale allevatori suini riprende i dati Istat dei primi nove mesi del 2017 sulle macellazioni dei suini. Il numero di capi grassi macellati, fa sapere l'Anas, è calato del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2016. Il trend è analogo a quello registrato nel circuito Dop: secondo gli Istituti di

2017-12-13T09:36:16+02:0013 Dicembre 2017 - 09:36|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cala l’export europeo di suini e carni suine verso i paesi terzi (-10%)

Roma - Secondo un report dell'Associazione nazionale allevatori suini, l'export dall'Unione europea di suini e carni suine verso i paesi terzi registra un -10% nel periodo gennaio-settembre 2017. La Cina, con oltre un milione di tonnellate, resta il principale paese di destinazione, seppur con un vistoso calo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: -31%. Brusco calo anche

2017-11-28T15:36:23+02:0028 Novembre 2017 - 15:36|Categorie: Carni|Tag: , |

L’Anas presenta il progetto Suis (Suinicoltura italiana sostenibile)

Roma - L'Associazione nazionale allevatori suini (Anas) ha presentato il progetto Suis, relativo alla suinicoltura italiana sostenibile. A Forlì, con gli allevatori di Mora romagnola, e a Parma, con quelli del Nero di Parma, l'associazione ha tenuto incontri per illustrare gli obiettivi e le azioni previste dal progetto, che punta alla salvaguardia della biodiversità attraverso la caratterizzazione

2017-11-22T16:58:56+02:0022 Novembre 2017 - 16:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Anas: le previsioni dei prezzi delle carcasse suine (classe R) in Europa

Roma - L'Associazione nazionale allevatori suini ha diffuso le stime sui prezzi delle carcasse suine nel 2018 in Europa (denominate classe R per l'Italia). Secondo gli esperti degli Stati membri, i prezzi nel 2017 saranno mediamente superiori a quelli registrati nel 2016 in quasi tutti i paesi europei. In Italia l'incremento previsto è del +15,6%. Per

2017-10-19T14:41:41+02:0019 Ottobre 2017 - 14:41|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Anas: nel 2016 stabile il numero di suini per il circuito Dop

Roma - Secondo i dati dell'Anas (Associazione nazionale allevatori suini), alla fine del 2016 nel circuito Dop si registra un calo del numero delle scrofe del 3% circa rispetto al 2015. Diminuiscono anche gli allevamenti con scrofe (-87 unità), mentre si registra un aumento degli allevamenti da magronaggio e ingrasso (+34 unità). Se nel 2016 il numero dei

2017-07-11T14:34:51+02:0011 Luglio 2017 - 14:34|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: crescono i prezzi dei suini in Italia, Spagna e Olanda

Roma - L'Associazione nazionale allevatori suini (Anas) ha pubblicato un report sull'andamento dei prezzi dei suini in Italia, Spagna e Olanda nei primi quattro mesi dell'anno. Confrontando il suino Dop (160-176 Kg), il suino olandese (100-125 Kg) e quello spagnolo, risulta un aumento del prezzo rispettivamente del 28%, del 27,6% e del 27,8%. Guardando al prezzo medio

2017-06-06T14:55:51+02:006 Giugno 2017 - 14:55|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Anas: nel 2017 previsto un calo della produzione italiana di suini (-1,7%)

Roma - Secondo un report dell'Associazione italiana allevatori suini, quest'anno l'Italia sarà al nono posto tra i Paesi europei nella produzione di capi suini. Nel 2017 dovrebbe esserci un calo del -1,7%, sulla base dell'elaborazione effettuata su dati Istat. Leader di mercato sarà ancora la Spagna, con 49.293.000 di capi (+4,1% rispetto al 2016), seguita dalla Germania,

2017-04-21T09:54:00+02:0018 Aprile 2017 - 17:42|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Cala ancora il numero di suini italiani

Roma – Secondo i dati rilasciati dall’Anas (Associazione nazionale allevatori suini), continua a diminuire il numero di suini in Italia. I dati si riferiscono al mese di dicembre 2016 ed evidenziano un calo del -2,3% sul dicembre 2015 (da 8.674.790 a 8.477.930). Per quanto riguarda le scrofe, la diminuzione è ancora più significativa: da 582.450

2017-02-21T15:19:54+02:0021 Febbraio 2017 - 15:19|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |
Torna in cima