Derivati del pomodoro italiani / Anicav: “Nel 2024 export a +6,5% a volume”

Napoli - Nel 2024 l’export dei derivati del pomodoro italiani ha registrato una crescita del 6,5% a volume e del 3,8% a valore, rispetto all’anno precedente, per un totale di tre miliardi di euro. I dati, comunicati da Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), parlano di oltre 2,2 miliardi di tonnellate di conserve, di cui la

‘Il pomodoro per la ricerca’: l’iniziativa a sostegno dell’oncologia pediatrica raccoglie 650mila euro

Milano – In occasione dell’ottava edizione de ‘Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente’ (leggi qui), Fondazione Umberto Veronesi - con il contributo di Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e Ricrea (Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio) - ha distribuito oltre 44mila confezioni di pomodoro in più di

Dazi Usa (16). De Angelis (Anicav): “Gli americani potrebbero scegliere conserve di pomodoro più convenienti”

Milano – “Il 60% delle conserve di pomodoro prodotte in Italia sono vendute all’estero per un valore di tre miliardi su 5,5 miliardi di fatturato del settore. Gli Stati Uniti rappresentano una fetta importante, con il 15% dell’export extra europeo”, spiega al Corriere della Sera Giovanni De Angelis, direttore generale di Anicav, l’Associazione nazionale industriali

2025-04-04T12:25:20+02:004 Aprile 2025 - 12:25|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

‘Il pomodoro per la ricerca’: il 29 e il 30 marzo, in tutta Italia, a sostegno della ricerca sui tumori pediatrici

Milano – Sabato 29 e domenica 30 marzo Fondazione Umberto Veronesi torna nelle piazze di tutta Italia con la nuova edizione de ‘Il pomodoro per la ricerca’, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi volti a finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico. A fronte di una donazione minima di 12 euro, i volontari distribuiranno una confezione

Anicav (pomodoro): “Filiera minacciata da concorrenza sleale e cambiamento climatico”

Parma – Cambiamento climatico, squilibrio del prezzo della materia prima rispetto a quelli degli altri Paesi trasformatori, concorrenza sleale di Paesi extra Ue che non rispettano gli standard di qualità e sostenibilità. Sono queste le principali criticità che stanno danneggiando il comparto della filiera di trasformazione del pomodoro e che sono state affrontate nel corso

2024-12-04T12:27:59+02:004 Dicembre 2024 - 12:27|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Inchiesta Bbc passate di pomodoro (2)/ Anicav: “Urgenti norme sulla materia prima, necessario combattere le frodi”

Parma – In merito all’inchiesta della Bbc (leggi qui), il direttore generale di Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), Giovanni De Angelis, ha commentato: “Quanto accaduto impone una duplice riflessione: servono norme condivise e metodologie di analisi scientificamente riconosciute per individuare l’origine della materia prima, combattere le frodi ed evitare danni reputazionali a un

Anicav porta le conserve di pomodoro bio alla Nordic Organic Food Fair (Stoccolma, 9-10 ottobre)

Napoli - Promuovere le conserve di pomodoro biologico valorizzandone tutte le principali caratteristiche di sostenibilità, salubrità e gusto. Con questo obiettivo Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, partecipa alla Nordic Organic Food Fair, la più grande fiera di settore del nord Europa in programma a Stoccolma (Svezia) il 9 e il 10 ottobre. “La

Anicav, Coldiretti e Filiera Italia firmano il patto per la tutela della filiera del pomodoro

Roma - Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), Coldiretti e Filiera Italia hanno firmato un accordo di collaborazione per la valorizzazione e la tutela della filiera italiana del pomodoro da industria. La sigla del documento di intenti è avvenuta mercoledì 31 luglio, presso il ministero dell’Agricoltura, alla presenza di Marco Serafini, presidente di Anicav,

Anicav: “Accordo col Centro Sud per trasformazione pomodoro, prezzo medio più alto al mondo”

Napoli - Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e le Op del Bacino Centro Sud Italia hanno sottoscritto un accordo per la gestione della campagna 2024 di trasformazione del pomodoro. Oltre ad aver confermato l‘impianto del Contratto quadro d’area, le parti hanno definito un prezzo medio di riferimento pari a 150 euro/ton per il

2024-06-21T08:43:41+02:0021 Giugno 2024 - 08:43|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

Coldiretti, blitz nei porti di Salerno e Bari (2) – Anicav: “Nei supermercati italiani solo conserve 100% made in Italy”

Napoli – “Sarebbe opportuno chiarire ai consumatori che il concentrato cinese non finisce sulle loro tavole. L’Italia è il primo Paese produttore ed esportatore di derivati del pomodoro destinati al consumo finale. Concentrati, pelati, passate, polpe e pomodorini che troviamo sugli scaffali dei supermercati sono ottenuti da pomodoro 100% italiano di alta qualità”. È questo

2024-05-30T08:12:12+02:0030 Maggio 2024 - 08:12|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Anicav: con ‘Il pomodoro per la ricerca’ raccolti 600mila euro a sostegno dell’oncologia pediatrica

Napoli - Fondazione Umberto Veronesi ETS, con il contributo di Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e Ricrea (Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio), ha distribuito oltre 42mila confezioni di pomodoro in 500 punti collocati su tutto il territorio italiano al fine di sostenere la ricerca scientifica contro i tumori che colpiscono bambini

2024-05-14T09:22:03+02:0014 Maggio 2024 - 09:22|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Anicav: nel 2023 l’export dei derivati del pomodoro vale circa tre miliardi di euro (+16% in valore)

Napoli - Nel 2023 le esportazioni dei derivati del pomodoro, che coprono oltre il 60% della produzione, hanno registrato una crescita in valore del +16% rispetto all’anno precedente, per un totale di circa tre miliardi di euro. “La crescita dell'export non lascia spazio a dubbi: le nostre conserve di pomodoro sono apprezzate in tutto il

2024-04-15T09:21:42+02:0015 Aprile 2024 - 09:21|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima