Dazi Usa (19). Calzolari: “Le fiere aiutano a orientarsi sui nuovi mercati”

Bologna - Gianpiero Calzolari, presidente di Bologna Fiere, commenta lo scenario economico ad Affari&Finanza di Repubblica. Il sistema fieristico, spiega, "può aiutare le imprese a orientarsi sui nuovi mercati: a fronte di una situazione che si sta inasprendo, non è detto che si debba dipendere dagli Usa, si può andare anche in Canada, in Messico,

2025-04-07T11:46:34+02:007 Aprile 2025 - 11:46|Categorie: Fiere|Tag: , |

Bologna Fiere, fatturato a 274 milioni (+17%) nel 2024. Utile netto da 700mila euro a 3,9 milioni

Bologna - L'esercizio 2024 si è chiuso in forte crescita per Bologna Fiere. Il gruppo ha registrato un aumento di fatturato del 17% rispetto al 2023, passando da 233,5 milioni a 274 milioni di euro. Un risultato, spiega l'Ad Antonio Bruzzone a L'Economia del Corriere, "che ci assegna la leadership italiana del settore, frutto di

2025-03-31T11:43:36+02:0031 Marzo 2025 - 10:05|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Santambrogio: “Marca su tre giorni? Decide Adm…”

I dubbi sulla proposta di estendere la durata della fiera bolognese. Le perplessità sulla divisione per settori. I progetti di sviluppo di VéGé, focalizzati su Mdd, promozioni e servizi. E il piano di espansione al Centro Nord (Aree Nielsen 1 e 3). La parola al manager del gruppo che punta a 20 miliardi di fatturato

2025-01-31T11:59:10+02:0031 Gennaio 2025 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Lusetti (Adm): “Le potenzialità di crescita della Mdd sono enormi”

Milano - Mauro Lusetti, presidente di Adm, commenta al Sole 24 Ore alcune anticipazioni del Position paper di Thea - The European house Ambrosetti sulla Marca del distributore, che verrà presentato lunedì a Milano in vista di Marca (BolognaFiere, 15-16 gennaio). Dietro al record storico della Mdd, che ha raggiunto un fatturato di 26,6 miliardi

2025-01-10T11:00:10+02:0010 Gennaio 2025 - 11:00|Categorie: Fiere, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Corte dei conti Emilia Romagna: il presidente boccia Bologna Fiere e promuove Parma (2). Alcune osservazioni al contorno

Bologna – In merito alle affermazioni del presidente della Corte dei conti dell'Emilia Romagna, Marco Valerio Pozzato, sui rendiconti 2023 delle fiere di Bologna e Parma (leggi qui), non si registrano commenti ufficiali da parte dell’ente felsineo. Fonti vicine alla fiera ci tengono però a sottolineare gli ottimi risultati ottenuti nell’ultimo periodo. Bologna Fiere (che

2024-10-31T10:12:42+02:0031 Ottobre 2024 - 10:12|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Corte dei conti Emilia Romagna: il presidente boccia Bologna Fiere e promuove Parma (1)

Bologna - Il presidente della Corte dei conti dell'Emilia Romagna, Marco Valerio Pozzato, ha espresso alcune osservazioni sui poli fieristici di Bologna e Parma, in occasione della presentazione del giudizio di parifica del rendiconto 2023 della Regione (18 ottobre). La Fiera di Bologna "non è assolutamente autonoma" dal punto di vista finanziario e "viene sostanzialmente

2024-10-31T10:13:04+02:0031 Ottobre 2024 - 10:06|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Bologna Fiere torna all’utile (723mila euro), con ricavi per 233,5 milioni nel 2023

Bologna – Un fatturato da 233,5 milioni di euro e un risultato netto per 723mila euro. Sono i numeri realizzati da Bologna Fiere, che emergono dal bilancio consolidato 2023. I ricavi, in questo modo, sono cresciuti del 17% rispetto al 2022, superando anche i livelli del pre-Covid (174 milioni nel 2019). Lasciati alle spalle anche

2024-03-29T09:46:17+02:0029 Marzo 2024 - 09:46|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

A Slow Wine Fair prevista grande presenza di produttori internazionali

Bologna - Dalle vallate rocciose dell’America Latina ai dolci pendii dell’Australia meridionale, passando per iconiche regioni vitivinicole d’Europa e inedite produzioni tra Turchia e Cina: la terza edizione di Slow Wine Fair, dal 25 al 27 febbraio, riunisce a BolognaFiere gli oltre 950 espositori selezionati dalla commissione di assaggio di Slow Food. Sono più di

2024-02-13T16:51:39+02:0013 Febbraio 2024 - 16:50|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Il Buon Gusto Italiano partecipa a Marca con 23 aziende

Desenzano del Garda (Bs) - Anche quest’anno la rete Il Buon Gusto Italiano parteciperà a Marca by BolognaFiere, in programma il 16 e 17 gennaio, con uno stand di 300 mq (Pad 21 Stand B65-C64) con tante novità e ben 23 aziende della rete presenti. Lo chef Cesare Veronesi sarà il consueto protagonista della cucina per

2024-01-09T11:47:12+02:009 Gennaio 2024 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Bruzzone (BolognaFiere): “Con la Borsa cresceremo in Usa, Cina e India, acquisiremo nuove manifestazioni entro il 2024”

Bologna – Con la raccolta di circa 40 milioni attesi dal debutto in Borsa, il prossimo 20 dicembre (leggi qui), BolognaFiere mira ad espandersi in Italia e all’estero. Nella Penisola con “l’ampliamento e la riqualificazione del quartiere fieristico”, sottolinea l’Ad Antonio Bruzzone a Corriere L’Economia, “cresceremo anche negli Usa, in Cina e in India. Contiamo

2023-12-18T11:19:15+02:0018 Dicembre 2023 - 11:17|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Bologna Fiere debutta in Borsa il 20 dicembre

Bologna - BolognaFiere comunica di aver presentato la domanda di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su Euronext Growth Milan – segmento professionale (Egm-Pro), sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. "L’ammissione alle negoziazioni su Egm-Pro avverrà a seguito del perfezionamento di un’offerta in sottoscrizione di azioni rivenienti da un apposito aumento

2023-12-15T11:35:49+02:0015 Dicembre 2023 - 11:35|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Il ritorno delle fiere

Cancellate o rinviate in epoca Covid, negli ultimi due anni le manifestazioni sono tornate alla grande. In attesa di Tuttofood, numeri da record per Marca, Cibus e Vinitaly. A conferma che il rapporto umano fa la differenza.  Di Federico Robbe Tre anni fa, di questi tempi, era tutto un parlare di chiusure e annullamenti. Chiusure

Torna in cima