Bovini: 14,5 milioni di euro in aiuti per sostenere razze autoctone e capi iscritti ai libri genealogici

Roma - Con due circolari dell'11 aprile, Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) ha disposto le istruzioni operative per gli allevatori di bovini interessati a chiedere sostegno per razze autoctone e per capi iscritti ai libri genealogici. Più nel dettaglio, come riporta Italia Oggi, il contributo è riconosciuto ai capi di razza piemontese, marchigiana,

2025-04-23T09:56:44+02:0023 Aprile 2025 - 09:56|Categorie: Carni|Tag: |

Quotazioni carni bovine, prezzi ancora in crescita. L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) -  Anche nel 2025 le quotazioni del quarto anteriore per  Scottona e  Vitellone non sfuggono alla stagionalità e al calendario, che solitamente vedono una diminuzione dei listini nel periodo compreso da aprile a settembre. A riportarlo, su Linkedin, sono Marika De Vincenzi e Angelo Rossi di Teseo by Clal, commentando i prezzi delle

2025-04-02T10:15:50+02:002 Aprile 2025 - 10:15|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne bovina: quotazioni stabili o in lieve aumento alla Cciaa di Modena

Modena - E' un mercato stazionario o in lieve rialzo quello delle carni bovine, secondo le rilevazioni settimanali della Cciaa di Modena riportati da Teseo by Clal. La carne nazionale di vitello (busti di seconda qualità) il 17 marzo si attesta a 5,80 euro/Kg, stabile dal 17 febbraio. La percentuale di crescita sul 2024, ad

2025-03-18T11:16:13+02:0018 Marzo 2025 - 09:50|Categorie: Carni|Tag: , , |

Uk, afta epizootica: sospesa l’importazione di carni bovine, suine e ovine tedesche

Londra (Uk) – Il governo britannico ha proibito le importazioni sia di suini, ovini e bovini, dunque animali vivi, sia di prosciutti e salami dalla Germania in seguito alla diffusione nei vari allevamenti tedeschi di focolai di afta epizootica. La cosiddetta 'foot-and-mouth disease' non comporta alcun rischio per la sicurezza umana o alimentare, ma è

2025-01-15T15:59:19+02:0015 Gennaio 2025 - 15:59|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): quotazioni identiche rispetto la scorsa settimana

Meda (Mb) – Nessuna variazione nelle quotazioni delle carni bovine della Camera di commercio (Cciaa) di Modena, per questa volta. I prezzi, riportati da Teseo by Clal, sono identici a quelli di settimana scorsa. Li riportiamo di seguito: Scottona (Charolaise): mezzena a 6,29 euro/kg; quarto anteriore a 4,28; quarto posteriore a 8,50; capo a peso

2024-09-17T17:52:09+02:0010 Settembre 2024 - 09:56|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): quotazioni in risalita per scottona, vitellone maschio e vitello

Meda (Mb) – La Camera di commercio (Cciaa) di Modena ha rilasciato le prime quotazioni di settembre per le carni bovine. Sui grafici di Teseo by Clal spicca il colore verde, che segnala numerosi rialzi. Al 2 settembre, la scottona (Charolaise) ha visto crescere la mezzena a 6,29 euro/kg: una piccola ripresa dopo il calo

2024-09-17T17:52:17+02:003 Settembre 2024 - 09:33|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): quotazioni in movimento per scottona e vitellone maschio, stabili vitello e vacca

Meda (Mb) – Dopo la stabilità della settimana scorsa, in cui non si erano registrate variazioni, le quotazioni delle carni bovine tornano a muoversi. I dati della Camera di commercio (Cciaa) di Modena, riportati da Teseo by Clal, vedono il quarto anteriore della scottona (Charolaise) fare un balzo all’ingiù da 4,11 a 4,01 euro/kg, mentre

2024-09-17T17:52:31+02:007 Agosto 2024 - 14:34|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): continua a calare la quotazione del quarto anteriore della scottona (4,11 euro/kg)

Meda (Mb) – Nella settimana iniziata il 22 luglio 2024, continua a calare la quotazione del quarto anteriore della scottona (Charolaise) da 4,56 (1 luglio) a 4,11 euro/chilo. Si è ripreso, invece, il quarto posteriore (9,02 euro/chilo), anche se non è tornato ai 9,72 euro/chilo del primo luglio. Aumentano anche il capo a peso morto,

2024-09-17T17:52:37+02:0023 Luglio 2024 - 11:24|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Fake meat: ‘Ceci n’est pas un burger’ è la campagna europea contro la denominazione ‘carne vegana’

Parigi (Francia) – A fronte del dibattito, ancora aperto, sulla possibilità o meno di nominare ‘hamburger vegano’ e ‘salsiccia vegana’ le imitazioni vegane dei prodotti a base di carne, alcune organizzazione europee rappresentative del settore zootecnico lanciano un appello per dire stop all’uso di questi nomi. Capitanate da Jean-Pierre Fleury (presidente del gruppo di lavoro

Brasile: cresce l’export di carni bovine nel primo semestre

San Paolo (Brasile) - Nella prima metà del 2019, il Brasile ha esportato 829mila tonnellate di carne bovina, per un fatturato di 3,1 miliardi di dollari. Nello stesso periodo del 2018, erano 655mila tonnellate, che hanno generato 2,6 miliardi di dollari. A comunicarlo è l’Agenzia Ice di San Paolo. Che riporta anche una nota divulgata

2019-07-18T13:01:21+02:0018 Luglio 2019 - 13:59|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Via libera dal Consiglio Ue per aumentare l’import di carni bovine americane

Bruxelles (Belgio) - Accordo tra Ue e Usa per la quota riservata alle carni bovine americane nel Vecchio Continente. L’intesa che modifica il funzionamento della quota di importazione europea per carni bovine di alta qualità provenienti dagli Stati Uniti sarà firmata a Bruxelles 'il prima possibile', come comunica il Consiglio Ue. L’accordo aggiorna un protocollo

2019-07-15T15:37:17+02:0015 Luglio 2019 - 16:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

ESTERI
Usa: via libera all’import di carni bovine francesi

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha annunciato la fine dell'embargo americano su carni bovine provenienti dalla Francia. La decisione era stata presa dalle autorità di Washington dopo la crisi del morbo della "mucca pazza" (Bse, encefalopatia spongiforme bovina) degli anni Novanta. Si tratta di un tassello di un percorso di più lungo periodo: già nel

2017-01-16T09:04:53+02:0016 Gennaio 2017 - 09:04|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima