Giansanti risponde a Gesmundo: “Io aspirante ministro? Mi occupo solo degli agricoltori”

Roma - Con un messaggio sul social X (già Twitter), il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti risponde alle allusioni di Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti. Durante l'assemblea dell'associazione giallo-verde, infatti, Gesmundo aveva parlato di Giansanti come "ministro in pectore", dato che "pensa di essere il futuro ministro dell'Agricoltura" (leggi qui). Nel suo messaggio, Giansanti

2025-07-23T09:32:58+02:0023 Luglio 2025 - 09:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Pac (1) Confagricoltura manifesta a Bruxelles contro l’accorpamento al Fondo Unico Europeo

Bruxelles (Belgio) - Domani pomeriggio, a Bruxelles, mentre la Commissione Europea presenterà la proposta di accorpamento della Pac al Fondo Unico europeo, una rappresentanza di Confagricoltura parteciperà alla manifestazione che vede tra gli organizzatori il Copa-Cogeca: una marcia simbolica verso la sede della Commissione per richiamare l’attenzione sul futuro dell’agricoltura Ue. La proposta di accorpamento

2025-07-15T14:31:21+02:0015 Luglio 2025 - 14:31|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (3) Confagricoltura: “Misura inaccettabile, oltre ogni più cupa previsione”

Roma - “I dazi al 30% all’Europa annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump vanno oltre ogni più cupa previsione e sono assolutamente inaccettabili. Per l’agricoltura europea, e per quella italiana, sarebbero una condanna che va a colpire non solo il settore primario, ma l’economia di interi Paesi”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano

2025-07-14T08:58:36+02:0014 Luglio 2025 - 08:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Agrifish / 1. Giansanti (Confagricoltura): “No al fondo unico sulla Pac”

Bruxelles (Belgio) - “La nota congiunta di Italia e Grecia, con il sostegno di Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Francia, Irlanda, Portogallo, Repubblica Ceca e Ungheria per una Pac forte e adeguata ad affrontare le sfide future è un segnale importante di condivisione che mette in evidenza le nostre ferme posizioni sull’agricoltura europea e la necessità

2025-05-27T11:47:28+02:0027 Maggio 2025 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Calano nel 2024 gli investimenti italiani in startup Agri&FoodTech

Roma - Nel 2024 sono stati investiti in Italia poco più di 100 milioni di euro in startup Agri&FoodTech, in calo del 28% rispetto agli investimenti registrati nel 2023, quando il totale superava di poco i 140 milioni. Rispetto al 2022, quando avevano totalizzato 150 milioni, il calo è del 36%. Sono i dati diffusi ieri in

Confagricoltura: “Bene la Commissione Ue sulla semplificazione della Pac”

Roma - “Il nuovo sistema proposto va incontro alle richieste più pressanti degli agricoltori, che da tempo denunciano un eccessivo peso burocratico e amministrativo nelle procedure correlate alle misure della Pac”. È quanto si legge in una nota di Confagricoltura, che accoglie positivamente lo sforzo della Commissione Europea per semplificare la Pac recependo le istanze

2025-05-15T11:39:50+02:0015 Maggio 2025 - 11:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Giornata per la sicurezza sul lavoro, il messaggio di Confagricoltura

Roma - In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Confagricoltura segnala l’importanza del tema individuato per il 2025: 'Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro'. La Confederazione è consapevole dell’importanza delle nuove tecnologie per il settore primario, non solo

2025-04-28T12:27:53+02:0028 Aprile 2025 - 12:27|Categorie: Mercato|Tag: |

La scomparsa di Papa Francesco (1). Confagricoltura esprime il proprio cordoglio

Roma - Confagricoltura esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Nella nota giunta nella mattinata di ieri da Palazzo Della Valle si legge: “Tutta la Confederazione, a partire dal presidente, dalla giunta e dal direttore generale, di concerto con le rappresentanze dell’intero territorio, si uniscono con commozione al dolore della Chiesa

2025-04-22T11:29:43+02:0022 Aprile 2025 - 09:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

“Siamo nel pieno di una guerra commerciale globale”

I possibili scenari che si apriranno con i dazi americani, tra 90 giorni. Il sostegno ai settori  dell’agroalimentare più esposti. E l’importanza di un’Europa unita e coesa. Intervista esclusiva a Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Di Andrea Dusio Incontriamo Massimiliano Giansanti il 9 aprile, all’indomani del vertice avvenuto a Palazzo Chigi tra l’esecutivo e le

2025-04-11T15:30:35+02:0011 Aprile 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Confagricoltura, Roberto Caponi nuovo direttore generale

Roma - Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Romano, una figlia, laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato, dopo esperienze in primari studi legali di diritto commerciale e del lavoro, Caponi entra a Palazzo della Valle nel 1988, dove ricopre, negli anni, diversi ruoli nell’ambito delle politiche del lavoro, della

2025-04-04T10:37:51+02:004 Aprile 2025 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dazi Usa (5). Giansanti (Confagricoltura): “Penalizzati i prodotti di fascia media. Serve una risposta unitaria dell’Ue”

Roma - "Come Italia usciamo sicuramente penalizzati dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti di fascia media: penso ad alcuni vini, all’olio d’oliva, alla pasta e ai sughi pronti”. Lo ha dichiarato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenuto alla trasmissione di Rai Uno Porta a Porta,

2025-04-03T10:45:54+02:003 Aprile 2025 - 10:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mercosur (2). Giansanti (Confagricoltura): “Le parole del premier Meloni fanno ben sperare”

Roma – “Da subito Confagricoltura si è opposta all’attuale formulazione dell’accordo”. Così Massimiliano Giansanti, ha commentato a caldo alle agenzie di stampa le parole pronunciate dalla premier Meloni sul Mercosur. “Senza garanzie di reciprocità, infatti, le carni bovine, il pollame, il riso, il mais e lo zucchero italiani, già messi a dura prova dalle produzioni

2025-03-20T10:25:38+02:0020 Marzo 2025 - 10:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima