Giornata per la sicurezza sul lavoro, il messaggio di Confagricoltura

Roma - In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Confagricoltura segnala l’importanza del tema individuato per il 2025: 'Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro'. La Confederazione è consapevole dell’importanza delle nuove tecnologie per il settore primario, non solo

2025-04-28T12:27:53+02:0028 Aprile 2025 - 12:27|Categorie: Mercato|Tag: |

La scomparsa di Papa Francesco (1). Confagricoltura esprime il proprio cordoglio

Roma - Confagricoltura esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Nella nota giunta nella mattinata di ieri da Palazzo Della Valle si legge: “Tutta la Confederazione, a partire dal presidente, dalla giunta e dal direttore generale, di concerto con le rappresentanze dell’intero territorio, si uniscono con commozione al dolore della Chiesa

2025-04-22T11:29:43+02:0022 Aprile 2025 - 09:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

“Siamo nel pieno di una guerra commerciale globale”

I possibili scenari che si apriranno con i dazi americani, tra 90 giorni. Il sostegno ai settori  dell’agroalimentare più esposti. E l’importanza di un’Europa unita e coesa. Intervista esclusiva a Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Di Andrea Dusio Incontriamo Massimiliano Giansanti il 9 aprile, all’indomani del vertice avvenuto a Palazzo Chigi tra l’esecutivo e le

2025-04-11T15:30:35+02:0011 Aprile 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Confagricoltura, Roberto Caponi nuovo direttore generale

Roma - Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Romano, una figlia, laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato, dopo esperienze in primari studi legali di diritto commerciale e del lavoro, Caponi entra a Palazzo della Valle nel 1988, dove ricopre, negli anni, diversi ruoli nell’ambito delle politiche del lavoro, della

2025-04-04T10:37:51+02:004 Aprile 2025 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dazi Usa (5). Giansanti (Confagricoltura): “Penalizzati i prodotti di fascia media. Serve una risposta unitaria dell’Ue”

Roma - "Come Italia usciamo sicuramente penalizzati dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti di fascia media: penso ad alcuni vini, all’olio d’oliva, alla pasta e ai sughi pronti”. Lo ha dichiarato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenuto alla trasmissione di Rai Uno Porta a Porta,

2025-04-03T10:45:54+02:003 Aprile 2025 - 10:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mercosur (2). Giansanti (Confagricoltura): “Le parole del premier Meloni fanno ben sperare”

Roma – “Da subito Confagricoltura si è opposta all’attuale formulazione dell’accordo”. Così Massimiliano Giansanti, ha commentato a caldo alle agenzie di stampa le parole pronunciate dalla premier Meloni sul Mercosur. “Senza garanzie di reciprocità, infatti, le carni bovine, il pollame, il riso, il mais e lo zucchero italiani, già messi a dura prova dalle produzioni

2025-03-20T10:25:38+02:0020 Marzo 2025 - 10:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Confagricoltura, entro aprile la nomina del nuovo direttore generale

Roma - Secondo quanto riporta il sito Agricolae, all'interno di Confagricoltura è stata chiesta una riorganizzazione per far fronte alle nuove sfide. Sembrerebbe, si legge, che si chieda "sempre di più un confronto interno al fine di risolvere alcune questioni, come quella del ruolo di direttore generale rimasto vacante dopo la fuoriuscita di Anna Maria

2025-03-19T10:39:38+02:0019 Marzo 2025 - 09:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Addio al Nutriscore? (3) Giansanti (Confagricoltura): “Una vittoria del buon senso”

Roma - “Sarebbe la vittoria del buon senso che conferma la validità della nostra intensa battaglia a difesa della certezza e della chiarezza nelle informazioni sui cibi, a tutela dei consumatori”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta le indiscrezioni sulla decisione della Commissione Ue di voltare pagina sul Nutriscore (leggi qui). “Confagricoltura si

2025-03-03T09:22:28+02:003 Marzo 2025 - 09:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Giansanti (Confagricoltura): “In caso di dazi Usa serve coesione europea”

Roma - Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, auspica che non ci sia una guerra commerciale con gli Stati Uniti, basata su dazi e contro-dazi. "Il presidente Trump è un presidente che utilizzerà gli strumenti dei dazi per rafforzare le politiche commerciali degli Stati Uniti", spiega all'Ansa. Di fronte a ciò "l'Europa deve tornare ad essere

2025-02-18T17:03:44+02:0018 Febbraio 2025 - 17:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Vandalizzato il vigneto Tea a San Floriano Valpolicella (4), la condanna di Confagricoltura

Roma - Confagricoltura condanna gli atti vandalici ai danni del vigneto sperimentale dell’Università di Verona, a San Floriano in Valpolicella. La sua piantumazione, avvenuta lo scorso 30 settembre, era stata acclamata dalla Confederazione che da sempre sostiene fermamente l’importanza delle Tea – tecniche di evoluzione assistita – e delle sperimentazioni in campo, come quella di

2025-02-14T08:51:28+02:0014 Febbraio 2025 - 08:51|Categorie: Vini|Tag: , , |

Ue, nuovi dazi verso prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia/ La reazione di Confagricoltura (3)

Roma – In una nota ufficiale di ieri sera, Confagricoltura manifesta perplessità nei confronti della proposta dell’Unione europea di introdurre dazi su alcuni fertilizzanti in arrivo da Russia e Bielorussia (leggi qui). La Confederazione ritiene questa misura compromissoria per la produzione agricola italiana, dal momento che non sussistono prodotti sostitutivi di uguale qualità in altri

2025-01-30T08:53:48+02:0030 Gennaio 2025 - 08:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Confagricoltura: “Serve subito una riforma della Pac”

Bruxelles (Belgio) - La Giunta di Confagricoltura si è riunita ieri a Bruxelles per chiedere alla politica Ue un'azione immediata sulla Pac e sul budget destinato all’agricoltura, soprattutto a fronte di un allargamento a più Paesi. “Non si può rimandare. Serve procedere subito con una profonda riforma della Politica agricola comune”, ha dichiarato la Giunta a

2025-01-29T09:01:18+02:0029 Gennaio 2025 - 09:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima