Caponi (Confagricoltura): “Servono misure concrete su fisco, lavoro e innovazione per il settore”

Roma - Roberto Caponi, dg Confagricoltura, dopo l’incontro a Palazzo Chigi sulla legge di bilancio, ha illustrato le priorità del mondo agricolo in questa fase particolarmente complessa. “È stato un incontro molto utile", ha dichiarato Caponi, "durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le aziende agricole stanno affrontando: dal cambiamento climatico alle epizoozie, fino

2025-10-14T08:41:38+02:0014 Ottobre 2025 - 08:41|Categorie: Mercato|Tag: , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (3) La posizione di Confagricoltura

Roma - “Abbiamo chiesto immediatamente al nostro governo una forte presa di posizione verso l’amministrazione americana per risolvere questo problema. Sappiamo che il ministero si è già attivato e che la nostra diplomazia è al lavoro per evitare questa stangata per le imprese italiane”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta il super dazio

2025-10-06T11:37:02+02:006 Ottobre 2025 - 08:38|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , |

Giansanti (Confagricoltura): “L’attuale proposta di Pac è da cancellare”

Roma - “L’attuale proposta della Pac, per come è stata impostata, non esiste più. Non è più una politica agricola comune, ma diventa una politica agricola nazionale. Più in generale la proposta è molto modesta, sia dal punto di vista del budget, sia dal punto di vista della visione”. Dichiara Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura

2025-09-24T14:49:02+02:0024 Settembre 2025 - 14:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”

Roma – Agronetwork, l’associazione fondata da Confagricoltura, Nomisma e Luiss per favorire il dialogo tra agricoltura e industria e promuovere l’agroalimentare italiano, ha organizzato con Confagricoltura, a Palazzo della Valle, il convegno 'Nuovi strumenti della finanza per le imprese agroalimentari', per raccontare le nuove opportunità a disposizione delle aziende dell’agrifood. "L’agroalimentare è uno dei motori

2025-09-18T09:19:23+02:0018 Settembre 2025 - 09:19|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”

Roma - Rudy Milani, presidente della Federazione suini di Confagricoltura, lancia l'allarme sugli effetti dei dazi cinesi applicati alle carni suine europee, in vigore dal 10 settembre (leggi qui). "Dal 2022", sottolinea Milani, "l’Italia non esporta più verso la Cina a causa della Peste suina africana. Tuttavia, l’eventuale introduzione di dazi avrebbe conseguenze drammatiche, perché

2025-09-15T12:52:44+02:0015 Settembre 2025 - 10:52|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Giansanti (Confagricoltura): “Mercosur, spazi di miglioramento per carni bovine, pollame, riso, mais e zucchero”

Roma - "Ci sono ancora molte questioni aperte, soprattutto in materia di agricoltura, in merito all'adozione dell’accordo con il Mercosur da parte della Commissione europea, che dà il via libera alla più grande intesa commerciale, con 700 milioni di consumatori coinvolti", spiega Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. "Nel processo di ratifica, con la presentazione ai

2025-09-03T15:53:37+02:003 Settembre 2025 - 15:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Milani (Confagricoltura): “Il mercato europeo dei suini ha buone prospettive”

Sermide (Mn) - Rudy Milani, presidente della Federazione nazionale suini di Confagricoltura, intervistato da Teseo by Clal delinea uno scenario europeo che potrebbe garantire un futuro positivo per i listini dei maiali. “Il mercato dei suini", commenta, "ha buone prospettive: la Germania ha una popolazione di maiali in calo, l'Olanda sta diminuendo la popolazione zootecnica

2025-08-25T11:28:59+02:0025 Agosto 2025 - 11:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

La scomparsa di Alfredo Diana, due volte ministro dell’Agricoltura e già presidente di Confagricoltura

Napoli – È venuto a mancare Alfredo Diana, presidente di Confagricoltura dal 1969 al 1977 e ministro dell’Agricoltura dal 1992 al 1994, nel primo governo di Giuliano Amato e successivamente nel governo di Carlo Azeglio Ciampi. “Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’agricoltura, che ne ha seguito passo dopo passo i cambiamenti”,

2025-08-13T10:16:29+02:0013 Agosto 2025 - 10:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Giansanti risponde a Gesmundo: “Io aspirante ministro? Mi occupo solo degli agricoltori”

Roma - Con un messaggio sul social X (già Twitter), il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti risponde alle allusioni di Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti. Durante l'assemblea dell'associazione giallo-verde, infatti, Gesmundo aveva parlato di Giansanti come "ministro in pectore", dato che "pensa di essere il futuro ministro dell'Agricoltura" (leggi qui). Nel suo messaggio, Giansanti

2025-07-23T09:32:58+02:0023 Luglio 2025 - 09:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Pac (1) Confagricoltura manifesta a Bruxelles contro l’accorpamento al Fondo Unico Europeo

Bruxelles (Belgio) - Domani pomeriggio, a Bruxelles, mentre la Commissione Europea presenterà la proposta di accorpamento della Pac al Fondo Unico europeo, una rappresentanza di Confagricoltura parteciperà alla manifestazione che vede tra gli organizzatori il Copa-Cogeca: una marcia simbolica verso la sede della Commissione per richiamare l’attenzione sul futuro dell’agricoltura Ue. La proposta di accorpamento

2025-07-15T14:31:21+02:0015 Luglio 2025 - 14:31|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa (3) Confagricoltura: “Misura inaccettabile, oltre ogni più cupa previsione”

Roma - “I dazi al 30% all’Europa annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump vanno oltre ogni più cupa previsione e sono assolutamente inaccettabili. Per l’agricoltura europea, e per quella italiana, sarebbero una condanna che va a colpire non solo il settore primario, ma l’economia di interi Paesi”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano

2025-07-14T08:58:36+02:0014 Luglio 2025 - 08:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Agrifish / 1. Giansanti (Confagricoltura): “No al fondo unico sulla Pac”

Bruxelles (Belgio) - “La nota congiunta di Italia e Grecia, con il sostegno di Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Francia, Irlanda, Portogallo, Repubblica Ceca e Ungheria per una Pac forte e adeguata ad affrontare le sfide future è un segnale importante di condivisione che mette in evidenza le nostre ferme posizioni sull’agricoltura europea e la necessità

2025-05-27T11:47:28+02:0027 Maggio 2025 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima