Crefis: a febbraio brusco calo per la redditività dell’allevamento suino

Piacenza – Febbraio difficile per la suinicoltura italiana. L’indice di redditività dell’allevamento suinicolo elaborato dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole) mostra un calo del 3,9% rispetto a gennaio e del 4,6% rispetto a febbraio 2015. L’andamento è legato alla forte contrazione del prezzo del suino pesante (-4,2% alla borsa di Modena), che tuttavia

2016-03-09T11:37:27+02:009 Marzo 2016 - 11:37|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crefis: suinicoltura in ripresa nel 2016. Bene anche il comparto del prosciutto tipico

Mantova – Inizio d’anno positivo per la suinicoltura italiana. Secondo gli indici elaborati dal Crefis (Centro ricerche per la filiera suinicola), a gennaio 2016 la fase di allevamento ha registrato un miglioramento della redditività del 4% rispetto al mese precedente, mentre su base tendenziale l’andamento è ancora debole (-1,4%). A gennaio la quotazione media dei

2016-02-15T18:08:45+02:0015 Febbraio 2016 - 18:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crefis: a dicembre cala la redditività dell’allevamento suino. Bene la macellazione

Milano – Situazione ancora complicata per la suinicoltura italiana. A dicembre l’indice di redditività dell’allevamento, elaborato dal Crefis (Centro ricerche economiche dell’Università Cattolica di Piacenza), cala del 7,1% rispetto a novembre e del 3,9% rispetto a dicembre 2014. L’andamento negativo delle quotazioni, con il prezzo del suino pesante in calo del 7,2% rispetto al mese precedente

2016-01-20T09:44:29+02:0020 Gennaio 2016 - 09:44|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crefis: gli indici di redditività della filiera suinicola

Milano – Resi noti i numeri della filiera suinicola per il mese di luglio. Gli indici di redditività, elaborati dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), mostrano un forte aumento delle quotazioni del suino pesante (+10,5%), che ha favorito un sensibile miglioramento della redditività della fase dell’allevamento (+10% rispetto a giugno). Positiva anche la

Cresce a giugno la redditività dell’allevamento suino

Roma – Boccata d’ossigeno, a giugno, per la redditività dell’allevamento del suino. L’indice di redditività del Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicolo) evidenzia una crescita del 4% rispetto al mese precedente e del 4,3% rispetto a giugno 2014. La fase di macellazione registra un -2,6% su base congiunturale e un +14,3% su base annua.

2023-06-13T09:18:09+02:009 Luglio 2015 - 12:47|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crefis: crescono gli indici di redditività della filiera suinicola

Milano – Numeri positivi per la filiera suinicola. Gli indici di redditività, elaborati dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), mostrano ad aprile un significativo miglioramento, grazie soprattutto alla costante e duratura diminuzione dei prezzi delle materie prime. La redditività della fase di allevamento è cresciuta del 5,5% rispetto a marzo e del 19,3%,

2015-05-11T10:45:55+02:0011 Maggio 2015 - 10:07|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

A marzo crescita per la redditività di allevamento e macellazione dei suini

Mantova –  Marzo positivo per la della filiera suinicola. L’indice di redditività, elaborato dal Crefis (Centro ricerche per le filiere suinicole), evidenzia una crescita per l’allevamento dell’1,6% su base mensile e del 13,6% su base annua, grazie all’aumento delle quotazioni del suino pesante e nonostante l’incremento dei fattori di produzione. Positiva anche la redditività della

2015-04-02T15:55:00+02:002 Aprile 2015 - 15:55|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Prosciutto di Parma: produzione 2014 a 8,8 milioni di pezzi (-3,2%)

Parma – Il 2014 ha segnato una decisa contrazione produttiva per il prosciutto di Parma. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, sono state marchiati circa 8,8 milioni di prosciutti, con una riduzione del 3,2% rispetto al 2013. Nei primi mesi dell’anno si è registrata, comunque, una ripresa delle quotazioni, in particolare nel mese di

2015-04-02T15:30:40+02:002 Aprile 2015 - 15:29|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crefis: cresce la redditività per l’allevamento suinicolo e la stagionatura del prosciutto di Parma

Milano – Secondo l’indice elaborato dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), a novembre l’indice di redditività dell’allevamento cresce del 5,4% rispetto a ottobre e dell’11,4% rispetto a novembre 2013. Un trend che si spiega con una concomitanza di fattori, come la crescita dei prezzi per il suino pesante (alla Cun +2,4% rispetto a

2014-12-09T16:39:11+02:009 Dicembre 2014 - 16:39|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crefis: a ottobre cresce la redditività della filiera suinicola

Milano – A ottobre, redditività in crescita per la filiera suinicola, secondo l’analisi Crefis (Centro ricerca economiche sulle filiere suinicole). L’allevamento registra, infatti, un incremento della redditività dell’1,5%, rispetto allo scorso settembre e dell’8,7% rispetto a ottobre 2013. Trend legato principalmente alla contrazione dei costi di produzione. In crescita anche la redditività della macellazione, con

2014-11-12T15:29:05+02:0012 Novembre 2014 - 15:17|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crefis: ad agosto redditività stabile per l’allevamento suino. Difficoltà per il prosciutto Parma

Milano – Ad agosto, l’indice di redditività elaborato dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), relativo all’allevamento suinicolo non mostra particolari variazioni. Nessuna sofferenza particolare, quindi, per l’aumento del prezzo del mais (+3,4%) e la flessione delle quotazioni del suino pesante (-7% su base annua). In crescita del 4,4% anche la redditività su base annua.

2014-09-10T11:29:19+02:0010 Settembre 2014 - 11:29|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crefis: a luglio aumento tendenziale della redditività della suinicoltura (+13,8%)

Mantova – Secondo il Crefis, Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole, rispetto al giugno 2014, nel mese di luglio la redditività è aumentata del 4,8% per l’allevamento (+13,8% vs luglio 2013) e dell’1,6% per la stagionatura di prosciutto non tipico (+7,9% vs luglio 2013). Cala invece del 2,9% la redditività per la macellazione (ma +0,9%

2014-08-13T11:03:59+02:0013 Agosto 2014 - 11:03|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima