Madama Oliva partecipa al progetto didattico ‘SaltainBocca’ a supporto della sana alimentazione

Carsoli (Aq) - Madama Oliva rinnova il sostegno all'educazione e alla sostenibilità alimentare partecipando a ‘SaltainBocca’, il progetto didattico dedicato alle scuole primarie italiane che quest’anno si rivolge a 30mila classi (75mila studenti). Giunta all’undicesima edizione, ‘SaltainBocca’ è promossa da aziende di primo piano tra cui Madama Oliva, Montana, Limmi e PanPiuma. Il progetto si

Torna il progetto educativo ‘Dolce Scuola Cameo’ negli istituti primari e dell’infanzia

Desenzano del Garda (Bs) – Torna ‘Dolce Scuola Cameo. Educare facendo’, il progetto educativo dell’azienda specializzata in torte, pizze e dessert, attivo da 13 anni e rivolto a insegnanti e studenti delle scuole primarie e dell’infanzia. Lo scopo dell’iniziativa è sensibilizzare i bambini a un approccio positivo all’alimentazione, attraverso quiz, racconti, filastrocche e attività. Dalla

Amadori porta l’educazione alimentare nelle scuole di tutta Italia con ‘Il piatto Pro’

Cesena (Fc) – Amadori, azienda attiva nel mondo delle proteine, lancia l’iniziativa “Il piatto Pro”: un progetto che coinvolge 2mila classi delle scuole primarie di tutta Italia, con l’obiettivo di educare ai principi della corretta nutrizione e del benessere. È stato quindi definito un percorso, in programma dal 23 settembre 2024 al 15 aprile 2025,

2024-09-17T15:13:00+02:0017 Settembre 2024 - 15:12|Categorie: Carni|Tag: , , |

Monini presenta il piano di educazione alimentare ‘Mo’ e la favola dell’olio’

Spoleto – Dalle elementari al liceo, Monini entra nella scuola italiana di ogni ordine e grado. E lancia il progetto ‘Mo’ e la favola dell’olio’ con l’obiettivo di contribuire a costruire un consumatore di domani più consapevole e attento. L’iniziativa, giunta ormai alla sua settima edizione, si rivolge agli studenti delle elementari e delle scuole

Cuore di formaggio: iniziativa di educazione alimentare del Consorzio di tutela dell’Asiago

Vicenza - Si chiama 'Cuore di formaggio' il percorso di educazione alimentare realizzato dal Consorzio tutela formaggio Asiago, con la collaborazione di Fondazione Aida. L'iniziativa prevede oltre 54 appuntamenti, dal 22 gennaio fino a maggio 2016, ed ha l'obiettivo di far conoscere le qualità e le specificità nutritive del formaggio, in particolare, dell'Asiago Dop, agli

2016-01-20T09:58:34+02:0020 Gennaio 2016 - 09:58|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Federalimentare e il ministero dell’Istruzione insieme anche per il nuovo anno scolastico con “Il gusto fa scuola”

  Roma – Verrà siglato domani, mercoledì 25 luglio alle ore 14, presso la sede del Miur, il Protocollo d’intesa per estendere a livello nazionale, nel prossimo anno scolastico, l’iniziativa “Il gusto fa scuola”. A siglare l’accordo il ministro Francesco Profumo ed il presidente di Federalimentare Filippo Ferrua Magliani. L’obiettivo del protocollo è proseguire e

Mulino Bianco vs Firenze: dal sindaco il sì alle giornate di educazione alimentare

Firenze – Mulino Bianco si, Mulino Bianco no. AlComune di Firenze ieri l’azienda del Gruppo Barilla è stata al centro di un dibattito. L’assessore all’Istruzione, Rosa Maria Di Giorgi, ha infatti negato all’azienda il patrocinio per un’iniziativa in scena a fine mese nel capoluogo toscano. Per la Di Giorgi, “Il Comune non può concedere il

2012-05-04T17:40:39+02:0028 Aprile 2012 - 15:59|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima