Ente Risi: al via il primo raccolto di riso prodotto con le Tecniche di Evoluzione Assistita

Pavia - Nei campi di Castello d’Agogna (Pv), presso il Centro ricerche sul riso dell’Ente Nazionale Risi, è stato raccolto ieri il riso frutto della prima sperimentazione italiana in campo di piante migliorate con le Tea, le Tecniche di evoluzione assistita. Come ricorda l’Ente Risi, si tratta di prodotti che nulla hanno a che vedere

Ue/Riso: nei primi mesi del 2025 è aumentato l’import di prodotto confezionato dalla Cambogia

Milano - Le importazioni di riso confezionato nell'Ue si sono intensificate tra febbraio e marzo, in particolare per il prodotto proveniente dalla Cambogia e dall'India. La notizia è stata diffusa da Ente Risi in base ai dati dell'ultimo aggiornamento pubblicato dalla Commissione europea. La proiezione a fine campagna evidenzia un dato stimato di quasi 500mila

2025-05-29T11:13:21+02:0029 Maggio 2025 - 11:13|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Teresa Bellanova (Mipaaf): “Il riso non rientra nelle regole dell’ecocondizionalità della Pac”

Roma - In occasione del Consiglio agricolo di Lussemburgo del 21 ottobre, Teresa Bellanova, ministro del Mipaaf, ha contestato la fissazione di una quota del 20% dei pagamenti diretti per gli ecoschemi (regimi vincolanti in favore dell’ambiente e della neutralità climatica all’interno degli aiuti diretti della Pac), e chiede di esentare il riso dall’ecocondizionalità (cioè

2023-06-27T12:03:29+02:0022 Ottobre 2020 - 10:24|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Ente Risi: Marco Protopapa esce dal Cda

Milano - Marco Protopapa, assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, lascia il Consiglio d’amministrazione dell’Ente nazionale Risi. Secondo quanto pubblicato dal portale Riso Italiano, Protopapa si dimette dall’incarico per motivi personali: “La mia nomina aveva il significato di una presenza istituzionale per creare una ancor maggiore sinergia tra la Regione Piemonte e l’Ente ma mi sono

2023-06-16T10:59:41+02:009 Gennaio 2020 - 13:10|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Gian Marco Centinaio: “Presto esporteremo il riso italiano in Cina”

Catania – Esportare riso italiano in Cina. È il nuovo obiettivo che si è posto il ministro del Mipaaft Gian Marco Centinaio. In occasione del 30° Congresso nazionale di Federcuochi a Catania andato in scena ieri, 1° aprile, il ministro ha sottolineato: “Stiamo lavorando insieme con l'Ente risi e a tante associazioni di categoria a

2023-06-14T17:27:13+02:002 Aprile 2019 - 15:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Importazioni riso dai Pma: a ottobre 2018, +15% rispetto alla campagna dello scorso anno

Milano - Secondo quanto riportato dall'Ente Risi, tra settembre e ottobre 2018 le importazioni di riso semilavorato e lavorato dai Pma (i Paesi meno avanzati) risultano in aumento del 15% rispetto allo stesso periodo della campagna 2017/2018. Nello specifico, le importazioni dalla Cambogia, pari a 34.300 tonnellate, coprono il 57% delle importazioni dai Pma ed

2018-11-13T09:00:20+02:0013 Novembre 2018 - 11:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Riso biologico: Federbio soddisfatta per l’avvio del sistema di tracciabilità

Bologna – In una nota ufficiale, FederBio esprime la propria soddisfazione in merito alla firma, da parte del ministro all’Agricoltura Centinaio, del decreto che imporrà ai risicoltori l’obbligo di indicare eventuali superfici a biologico o in conversione ad agricoltura biologica nella denuncia di superficie. Una disposizione che, evidenzia la federazione, avvia di fatto la possibilità

2023-06-27T14:27:05+02:0023 Luglio 2018 - 11:00|Categorie: Bio, Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Risone: collocato il 91% della disponibilità vendibile

Milano - Secondo i dati diffusi dall’Ente nazionale risi, nell'ultima settimana, terminante al 15 agosto 2017, i trasferimenti di risone hanno interessato 9.352 tonnellate così ripartite: 5.466 di “medi/lunghi A”, 2.944 di “tondi”, 942 di “lunghi B”. I trasferimenti complessivi si collocano a 1.496.326 tonnellate, pari al 91% della disponibilità vendibile.

2017-08-17T12:43:00+02:0017 Agosto 2017 - 12:43|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Ue: in crescita del 14% l’import di riso base lavorato

Milano - Il dato relativo alle importazioni dell’Unione europea, secondo le notizie diffuse dall’Ente nazionale risi, ammonta a 213.442 tonnellate, base lavorato, con un incremento di 25.744 tonnellate (+14%) rispetto a un anno fa. Tuttavia, a seguito della segnalazione dell’Ente Risi, la Commissione europea sta verificando i dati relativi alle importazioni registrate in due stati

2016-11-10T15:25:55+02:0010 Novembre 2016 - 15:25|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |
Torna in cima