Istat: a febbraio la produzione alimentare cresce del 3,5%

Roma -  I dati Istat relativi alla produzione industriale nel mese di febbraio mostrano un calo del 3,8%. Unica voce in controtendenza è l'alimentare, che registra una crescita pari al 3,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L'incremento è del 4,6% se si considera il primo bimestre dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2012.

2013-04-11T09:32:49+02:0011 Aprile 2013 - 08:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istituto nazionale grappa: nel 2012 export a +12%

Bologna – A fronte della contrazione del mercato interno, l’Istituto nazionale grappa punta tutto sull’export. I dati Istat confermano il momento felice che la grappa italiana sta vivendo nel resto del mondo: nel 2012 le vendite all’estero hanno registrato un +16%. Nello specifico, in Russia la richiesta per la grappa imbottigliata è aumentata dell’81%, in

2013-04-05T10:03:48+02:005 Aprile 2013 - 09:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Assoenologi: nel 2012 cresce del 6,5% l’export dei vini italiani

Milano – Nel 2012 le vendite del vino italiano all’estero hanno registrato un aumento in valore assoluto del 6,5% rispetto all’anno precedente, per un volume di 21,2 milioni di ettolitri. Il valore medio è cresciuto del 16,7%, mentre la quantità esportata è stata inferiore rispetto al 2011, con un calo dell’8,8%. La gran parte dei

2013-04-03T11:37:35+02:003 Aprile 2013 - 11:37|Categorie: Vini|Tag: , |

Istat: le esportazioni extra Ue salvano il mercato

Milano - La necessità delle aziende di esportare le proprie produzioni trova sbocco nei Paesi fuori dall’Unione europea: nel 2012, infatti, a fronte di un mercato europeo fermo, le vendite extra Ue hanno registrato un salto di quasi dieci punti. Anche l’Italia ha saputo cogliere questo trend: secondo un’analisi dell’Istat, dal 1993 ad oggi il

2013-04-02T09:23:01+02:002 Aprile 2013 - 09:23|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Spagna: a gennaio l’export vinicolo segna un -27,9% a volume. In crescita del 42,9% il prezzo medio

Madrid – Cresce del 42,9% il prezzo medio del vino spagnolo destinato all’estero. Un incremento che, a gennaio, ha permesso di raggiungere un fatturato pari a 177,5 milioni di euro, nonostante una contrazione a volume del 27,9% (nel complesso sono stati esportati 1,363 milioni di ettolitri), rispetto allo stesso mese del 2012. Secondo quanto riportato

2013-03-27T11:48:08+02:0027 Marzo 2013 - 11:48|Categorie: Vini|Tag: , |

Il Veneto è la prima regione italiana per l’export vinicolo

Roma – Il Veneto si conferma la regione italiana che esporta più vino. Secondo i dati Istat, rielaborati dal Corriere vinicolo, l’export vinicolo veneto incide per il 31% sul totale delle vendite oltre confine. Nel 2012, il fatturato ha superato quota 1,4 miliardi di euro, con una crescita dell’8,4% rispetto allo scorso anno. L’incremento dell’export

2013-03-25T10:29:26+02:0025 Marzo 2013 - 10:20|Categorie: Vini|Tag: , |

ESTERI
Cresce l’export italiano verso il Canada (+7,23%)

Toronto (Canada) – Le esportazioni italiane verso il Canada hanno registrato una crescita del 7,23%, pari a 329,5 milioni di euro. Lo rivelano i dati di Ice Toronto, che vedono in quello canadese uno dei mercati di sbocco più interessanti per le merci italiane. L’Italia si posiziona al nono posto della classifica dei principali fornitori,

2013-03-22T12:59:49+02:0022 Marzo 2013 - 12:59|Categorie: Salumi|Tag: , |

Libero scambio Usa/Ue: vantaggi per l’industria alimentare europea, ma non per l’agricoltura

Milano - Secondo quanto riportato da Italia oggi, i dati del Centre for economic policy research mostrano come l’eliminazione delle barriere doganali tra Ue/Usa sarebbe un vantaggio per l’industria alimentare europea, ma una pessimo affare per il sistema agricolo. Lo studio mostra, infatti, come a fronte di una crescita dello 0.41% delle esportazioni di prodotti

2013-03-20T10:59:33+02:0020 Marzo 2013 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Anas: cala la produzione e il consumo di cosce suine. Cresce l’approvvigionamento e l’export

Roma - Secondo le prime stime, pubblicate da Anas (Associazione nazionale allevatori suini) nel 2012, la produzione di cosce suine è calata del 3,5% (pari a poco più di 2,56 milioni), rispetto all’anno precedente. Contrazione del 3,3% per le cosce Dop (pari a 16,53 milioni). Segno meno anche per i consumi complessivi (-10,7%). In aumento

2013-03-19T15:14:22+02:0019 Marzo 2013 - 15:04|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Export: nella top ten dei distretti italiani, in pole position anche l’alimentare

Roma – Ottime performance nel 2012 per l’export agroalimentare italiano. Secondo i dati elaborati dall’Istat, infatti, nel corso dell’anno appena concluso alcuni distretti italiani hanno registrato valori storici in termini di esportazioni. Al primo posto tra i prodotti agroalimentari svettano i dolci di Alba e Cuneo, per un valore di 967 milioni di euro; seguono

2013-03-19T11:47:30+02:0019 Marzo 2013 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat/Export: a gennaio l’agroalimentare cresce del 21,5%

Roma – Ha segnato un aumento del 21,5% l’export dell’agroalimentare nel mese di gennaio. Un risultato importante, che si colloca dopo i 31,8 miliardi di euro registrati nel corso del 2012. I dati, diffusi ieri dall’Istat mostrano che la bilancia commerciale, a gennaio, ha evidenziato un disavanzo di 1,6 miliardi di euro, in forte calo

2013-03-19T09:39:44+02:0019 Marzo 2013 - 09:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima