I consorzi vicentini del vino alla prova dei buyer internazionali

Montecchio Maggiore (Vi) - Si svolgerà sabato 8 giugno presso la Villa Cordellina Lombardi, a Montecchio Maggiore (Vi), il prossimo workshop sui vini vicentini dedicato ai buyer esteri. Per la prima volta saranno presenti tutti assieme i quattro consorzi che rappresentano il territorio berico: Gambellara, Colli berici e Vicenza, Breganze e Lessini Durello. Una scelta

2013-06-06T09:34:31+02:005 Giugno 2013 - 17:54|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ismea/Vino: buon inizio d’anno per l’export, ottimo per gli spumanti

Roma - Inizio d'anno positivo per l’export vinicolo italiano, che dopo la battuta d’arresto del 2012 (-9% a volume sul 2011), segna un +3% tra gennaio e febbraio. Lo rivelano i dati Ismea pubblicati negli scorsi giorni. Nel primo bimestre 2013, l’export a volume nell’Unione europea ha registrato un +4%, soprattutto grazie alla spinta del

2013-05-28T17:38:29+02:0028 Maggio 2013 - 17:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Crescono le esportazioni di vino in Cina: avviata indagine antidumping

Roma – Con l’aumento della produzione interna di vino, la Cina ha deciso di avviare un’indagine antidumping nei confronti del vino di provenienza europea - che nei primi due mesi del 2013 ha rappresentato il 58,7% del totale delle importazioni.
Secondo quanto rivelato ieri da Coldiretti in occasione del finale di Cantine Aperte, la decisione scaturirebbe

2013-05-27T11:26:02+02:0027 Maggio 2013 - 11:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

L’export agroalimentare italiano cresce ancora: +6,5% nel primo trimestre del 2013

Milano – Nel primo trimestre del 2013, l’export agroalimentare italiano è cresciuto del 6,5%, trascinando la produzione industriale del 4,7%. Già nel 2012 la crescita era stata del +7% rispetto al 2011, per un valore di 25 miliardi di euro e un’incidenza del 20% sul fatturato totale – la più alta mai registrata. Nel 2012,

2013-05-03T10:40:20+02:003 Maggio 2013 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Gorgonzola Dop: consumi in crescita in Italia e all’estero

Milano – Si è svolta lo scorso venerdì 19 aprile, a Milano, la conferenza annuale dei soci del Consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola Dop. Un’occasione per fare il punto sugli scenari di mercato relativi a questo prodotto tradizionale. Nel 2012 la produzione si è attestata a poco meno di 4,157 milioni di forme,

2013-04-22T18:10:06+02:0022 Aprile 2013 - 18:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Stati Uniti: la vendita diretta di vino è superiore al valore dell’export

New York (Usa) – Nel 2012 cresce del 10%, per un valore di 1,456 miliardi di dollari, la vendita diretta di vino negli Stati Uniti. Un valore superiore a quello del totale delle esportazioni di vino statunitensi, secondo i dati forniti da ShipCompliant e Wines & Vines. A rivelarlo è l’agenzia Ice con sede a

2013-04-18T10:17:18+02:0018 Aprile 2013 - 10:17|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Export formaggi: +10% nel mese di gennaio

Milano - I dati relativi all'export e all'import nel settore lattiero caseario, diffusi oggi dall'Istat, registrano una crescita delle esportazioni di formaggi italiani pari al 10% sul 2012, per un totale di 22mila tonnellate. Saldo positivo, anche se le quantità sono modeste, per le vendite all'estero di latte sfuso (+372%) mentre quello confezionato perde circa

2013-04-16T18:08:43+02:0016 Aprile 2013 - 18:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Istat: a febbraio la produzione alimentare cresce del 3,5%

Roma -  I dati Istat relativi alla produzione industriale nel mese di febbraio mostrano un calo del 3,8%. Unica voce in controtendenza è l'alimentare, che registra una crescita pari al 3,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L'incremento è del 4,6% se si considera il primo bimestre dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2012.

2013-04-11T09:32:49+02:0011 Aprile 2013 - 08:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istituto nazionale grappa: nel 2012 export a +12%

Bologna – A fronte della contrazione del mercato interno, l’Istituto nazionale grappa punta tutto sull’export. I dati Istat confermano il momento felice che la grappa italiana sta vivendo nel resto del mondo: nel 2012 le vendite all’estero hanno registrato un +16%. Nello specifico, in Russia la richiesta per la grappa imbottigliata è aumentata dell’81%, in

2013-04-05T10:03:48+02:005 Aprile 2013 - 09:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Assoenologi: nel 2012 cresce del 6,5% l’export dei vini italiani

Milano – Nel 2012 le vendite del vino italiano all’estero hanno registrato un aumento in valore assoluto del 6,5% rispetto all’anno precedente, per un volume di 21,2 milioni di ettolitri. Il valore medio è cresciuto del 16,7%, mentre la quantità esportata è stata inferiore rispetto al 2011, con un calo dell’8,8%. La gran parte dei

2013-04-03T11:37:35+02:003 Aprile 2013 - 11:37|Categorie: Vini|Tag: , |

Istat: le esportazioni extra Ue salvano il mercato

Milano - La necessità delle aziende di esportare le proprie produzioni trova sbocco nei Paesi fuori dall’Unione europea: nel 2012, infatti, a fronte di un mercato europeo fermo, le vendite extra Ue hanno registrato un salto di quasi dieci punti. Anche l’Italia ha saputo cogliere questo trend: secondo un’analisi dell’Istat, dal 1993 ad oggi il

2013-04-02T09:23:01+02:002 Aprile 2013 - 09:23|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima