Consorzio Brunello di Montalcino: i vini contraffatti fanno male a tutti

Montalcino (Si) - “Non possiamo permettere che una goccia di vino contraffatto possa danneggiare la storia, la reputazione e il lavoro espressi in milioni di bottiglie del nostro vino di punta. Valuteremo se costituirci parte civile a tutela della nostra Denominazione, delle imprese del vino e dei consumatori”. Così il presidente del Consorzio del vino

2023-06-27T14:12:28+02:003 Novembre 2020 - 18:19|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , |

Diretta Coronavirus/ Consorzio Brunello di Montalcino preoccupato per chiusura ristorazione Usa

Montalcino (Si) - Gli Stati Uniti da sempre sono mercato privilegato per la produzione vinicola italiana, e in particolar modo per il Brunello di Montalcino. Il Consorzio del Brunello, per bocca del suo presidente Fabrizio Bindocci, ha espresso la sua forte preoccupazione: "Sono già 19 gli stati americani che come in Italia hanno scelto di

Consorzio del Brunello di Montalcino: Fabrizio Bindocci è il nuovo presidente

Montalcino (Si) - Fabrizio Bindocci è il nuovo presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino. Direttore generale dell'azienda Il Poggione della famiglia Franceschi, 64 anni, Bindocci ha già guidato il Consorzio dal 2012 al 2016 e, dal 2018, presiede la Fondazione territoriale Brunello di Montalcino. Bindocci, che è stato eletto nei giorni scorsi dal consiglio

2023-06-15T12:14:06+02:0013 Giugno 2019 - 09:57|Categorie: Vini|Tag: , |

Toscana: nasce il “superconsorzio” del vino

Firenze – Nasce l’Associazione vini toscani Dop e Igp (AViTo), un vero e proprio “consorzio di consorzi”. A segnalarlo è Il Sole 24 Ore. E saranno 21, sul totale regionale di 28, i Consorzi di tutela di Doc e Docg del vino toscano ad aderire. Numeri importanti: oltre 5.100 le imprese rappresentate, per una produzione

2016-03-10T11:31:14+02:0010 Marzo 2016 - 11:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Brunello di Montalcino: un 2015 da record per vendite e qualità

Montalcino (Si) – Sono cinque le stelle assegnate all’annata 2015 del Brunello. Il massimo della classificazione, con grande soddisfazione da parte dei produttori di Montalcino. “Le nostre aziende sono oltremodo soddisfatte da questa vendemmia. È senza dubbio un’annata di eccellenza come non se ne vedevano da alcuni anni”, ha commentato Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio.

2016-03-02T12:34:35+02:001 Marzo 2016 - 16:15|Categorie: Vini|Tag: , , |

Giacomo Pondini nuovo direttore del Consorzio del Brunello di Montalcino

Montalcino (Si) – Il Consorzio del Brunello di Montalcino ha un nuovo direttore: si tratta di Giacomo Pondini, che già ha ricoperto analogo incarico, dal 2004 a oggi, al Consorzio del Morellino di Scansano. Subentra a Giampiero Pazzaglia, che da gennaio 2016 ricoprirà la carica di Dg nel gruppo ColleMassari. “La nomina di Pondini, la

“Benvenuto Brunello 2015”: confermate le difficoltà dell’annata 2014

Montalcino (Si) – Si è tenuto lo scorso weekend l’evento “Benvenuto Brunello 2015”. Durante la manifestazione, organizzata dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino, è stata presentata la vendemmia 2014 del noto vino toscano. Solo il lavoro di selezione attento fatto dai produttori ha permesso di migliorare un’annata particolarmente complicata, cui è stata assegnata una valutazione

Truffa Brunello: il Consorzio si difende

Montalcino (Si) – Sul sito del Consorzio del Brunello di Montalcino, il presidente Fabrizio Bindocci (in foto) prende posizione in merito alla vicenda del Brunello contraffatto: “E’ un fatto molto grave che potrebbe arrecare un danno sensibile al Brunello di Montalcino, [...] un sistema che però fortunatamente – come in questo caso – ha  la

2014-09-17T11:27:24+02:0016 Settembre 2014 - 10:51|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima