Crisi Ferrarini: Villa Corbelli all’asta il 14 dicembre

Reggio Emilia - Sono stati respinti tutti i ricorsi relativi a Villa Corbelli, immobile sede del gruppo Ferrarini e pignorato per iniziativa di Unicredit. Nella sua relazione integrativa richiesta dall'Agenzia delle entrate in merito al concordato Saf (leggi qui), il commissario giudiziale Spattini ha infatti fornito un aggiornamento proprio sulla villa di Rivaltella. Contro la

2021-11-09T08:39:28+02:009 Novembre 2021 - 08:39|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Ferrarini: c’è il nuovo piano di concordato. Slitta a maggio 2022 l’adunanza dei creditori

Reggio Emilia – Con decreto del 19 ottobre la sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia ha accolto l’aggiornamento del piano di concordato Pini-Amco per Ferrarini Spa. Il quale, come evidenzia ReggioReport, prevede che i creditori ricevano a vario titolo 110 milioni di euro diluiti nel tempo. Le risorse deriveranno dal recupero crediti, dalla vendita

2021-10-26T10:03:42+02:0026 Ottobre 2021 - 10:00|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Società Agricola Ferrarini: convocata e subito rinviata l’adunanza dei creditori

Reggio Emilia – Convocata e rinviata l’adunanza dei creditori di Società Agricola Ferrarini, azienda in cui sono confluite nel 2016 le proprietà immobiliari del gruppo e le attività di produzione del latte. Davanti al giudice fallimentare Simona Boiardi erano presenti circa 20 creditori, Lisa Ferrarini, i legali dell’azienda reggiana e quelli dei creditori. L’assemblea è

2021-10-21T16:07:46+02:0021 Ottobre 2021 - 16:06|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini (2): L’analisi dei flussi di denaro in Lussemburgo

Reggio Emilia - Emergono nuovi dettagli sui flussi di denaro del gruppo Ferrarini in Lussemburgo (leggi qui). Come spiega Reggionline, è una vicenda che comincia nei primi anni Duemila: degli 85 milioni finiti in Lussemburgo, oltre 40 arrivavano dalle casse di Vismara, erogati tramite contratti di finanziamento a breve termine rinnovati per dieci anni. Il debito

2021-10-13T12:21:33+02:0013 Ottobre 2021 - 12:16|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini (1): Le società in Lussemburgo hanno debiti per 245 milioni di euro

Reggio Emilia - Continuano a trapelare informazioni sulla crisi del gruppo Ferrarini. In particolare, dopo la voragine da 627 milioni di euro, frutto dei debiti di Ferrarini Spa (257 milioni), Vismara (118 milioni) e Società Agricola (252 milioni), emergono ora dettagli, rivelati da Reggionline, sulle quattro società lussemburghesi del gruppo: la holding Elle Effe, Agri-Food,

2021-10-14T11:08:57+02:0010 Ottobre 2021 - 16:37|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Pierluigi Colombi, direttore generale di Vismara: chi l’ha visto?

Casatenovo (Lc) – Provate a chiamare la Vismara in azienda e chiedete del suo direttore generale, Pierluigi Colombi. La risposta è la solita da due settimane: “Il dottore non è in azienda”. Voci solitamente bene informate dicono che non si fa vedere da dopo le ferie estive. Ma la sua “scomparsa” è un mistero. Nessuno

2021-09-21T09:10:02+02:0020 Settembre 2021 - 14:19|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Concordato Società Agricola Ferrarini (3): l’analisi dei conti correnti sui versamenti per Villa Corbelli

Reggio Emilia - Emerge un altro dettaglio interessante dal concordato Società Agricola Ferrarini, in particolare dalla perizia del professionista modenese Antonio Cherchi. Ferrarini ha versato quasi 37 milioni di euro pagati, fra il 2012 e il 2018, per acquistare Villa Corbelli, quartier generale del gruppo. Ma la cifra, che peraltro non è servita a perfezionare

2021-09-13T11:45:16+02:0013 Settembre 2021 - 11:42|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Concordato Società Agricola Ferrarini (2): le cause del dissesto

Reggio Emilia - “Lo stadio vero e proprio di conclamata insolvenza è stato innescato da un intreccio di operazioni e garanzie tra le società del gruppo, che trae origine in operazioni anche personali che hanno riguardato la famiglia Ferrarini, sovrapponendo e confondendo tra di loro le sorti delle varie società operative, ma anche le sorti

2021-09-13T12:40:29+02:0013 Settembre 2021 - 11:04|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini/Un gruppo di dipendenti attacca Angelo Frigerio (2). La risposta del direttore

Cari dipendenti, quando abbiamo scritto le ormai famose dieci domande alla famiglia Ferrarini ci aspettavamo una risposta dagli stessi. Ieri invece arriva la vostra, molto ben articolata. Vi faccio i miei complimenti, un avvocato o un esperto non avrebbe potuto fare meglio… In primo luogo non mi piacciono i toni. Leggere termini come “il tuo

2021-09-10T09:57:26+02:009 Settembre 2021 - 10:53|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini/Un gruppo di dipendenti attacca Angelo Frigerio (1)

Riportiamo per intero una lettera, pubblicata su Facebook dal gruppo dipendenti Ferrarini, con un attacco diretto ad Angelo Frigerio, direttore di alimentando.info. Caro Angelo Frigerio, Probabilmente non ti è chiara la differenza tra un imprenditore che commette degli errori per arricchirsi e quello che li commette per difendere la sua azienda al costo di mettere

2021-09-09T10:51:36+02:009 Settembre 2021 - 10:51|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Dieci domande alla famiglia Ferrarini

Il concordato Ferrarini, che si trascina da ormai tre anni, si avvia verso la fase conclusiva. Da una parte la famiglia, sostenuta dal gruppo Pini e dalla finanziaria pubblica Amco, dall’altra la cordata di cui fanno parte Bonterre, Opas, HP (emanazione Coldiretti) e le due banche Intesa e Unicredit. Una lotta l’un contro l’altro armati

2021-08-30T16:04:16+02:0031 Agosto 2021 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Franco Cadoppi: un commissario fallimentare (2)

Reggio Emilia – Oltre a quanto raccontato in precedenza (leggi qui) c’è poi un altro fatto che lascia stupiti. Si tratta di un incidente di percorso clamoroso. In sede di costituzione nel reclamo Spienergy (leggi qui), Vismara, assistita dal professor Bonfatti, produce, fra i documenti di causa, una mail, di martedì 18 maggio 2021, in

2021-08-30T08:24:35+02:0030 Agosto 2021 - 08:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima