Franco Cadoppi: un commissario fallimentare (1)

Casatenovo (Lc) – Un fatto nuovo e assolutamente inatteso s’inserisce nella complessa vicenda del concordato Vismara. E riguarda Franco Cadoppi, nominato dal tribunale di Reggio Emilia come commissario giudiziale del concordato. Un ruolo che richiede trasparenza e assoluta imparzialità. Soprattutto senza alcun legame con i soggetti interessati al concordato stesso. Ma è proprio così? Analizzando

2021-08-30T08:22:06+02:0030 Agosto 2021 - 08:20|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini/Spienergy ritira l’opposizione al concordato Vismara

Bologna – Si è tenuta lo scorso 16 luglio una brevissima udienza in corte d'appello a Bologna per la presa d'atto della rinuncia di Spienergy al reclamo contro il provvedimento del tribunale di Reggio Emilia. Che aveva rigettato l’opposizione della stessa società e dell’Agenzia delle Entrate. Vismara ha accettato la rinuncia agli atti del reclamo.

2023-06-29T16:01:56+02:0019 Luglio 2021 - 14:13|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini: botta e risposta tra Sido Bonfatti e Bonterre

Reggio Emilia - Un'istanza di fallimento 'a sorpresa' per Ferrarini e Vismara. E' quella denunciata da Sido Bonfatti, avvocato del gruppo Ferrarini, sulle pagine del Resto del Carlino. L'istanza, spiega il legale, sarebbe stata "presentata da aziende legate alla cordata concorrente, nell'atto in cui si notificava il rientro della procedura al tribunale di Reggio". Ma

2021-07-16T10:17:45+02:0016 Luglio 2021 - 10:17|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: nel 2017 un prestito di 2,5 milioni dall’imprenditore Alessandro Spaggiari

Reggio Emilia - Alessandro Spaggiari, titolare della Spal automotive di Correggio, alla fine del 2017 ha concesso un importante prestito ai Ferrarini (2,5 milioni di euro) per aiutare le aziende del gruppo in difficoltà. La notizia emerge dalle carte della proposta di concordato preventivo, come si legge su Reggionline. Poco prima della presentazione della richiesta

2023-06-29T16:05:06+02:0013 Luglio 2021 - 09:10|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: la procedura resta a Reggio Emilia

Roma - La Cassazione ha deciso: la competenza sul concordato Ferrarini resta al tribunale di Reggio Emilia. La corte accoglie così il contro-ricorso della società reggiana, annullando il decreto del 20 ottobre scorso emesso dalla Corte d'appello. Decreto che aveva accolto il ricorso di Intesa e Unicredit (parte della cordata Bonterre-Gsi-Opas, in corsa per acquisire

2021-07-09T19:25:02+02:009 Luglio 2021 - 19:24|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Vismara: il Mise riconosce il brand come ‘Marchio storico di interesse nazionale’

Casatenovo (Lc) - Il brand Vismara viene riconosciuto nel registro speciale dei 'Marchi storici di interesse nazionale' del ministero dello Sviluppo economico. Il direttore marketing del Gruppo Ferrarini Claudio Rizzi, nell'annunciare l'iscrizione di Vismara, nata nel 1898 e acquisita da Ferrarini nel 2000, commenta: "Già ad inizio del secolo scorso l'azienda, per prima in Italia,

2021-06-21T12:35:55+02:0021 Giugno 2021 - 12:35|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: botta e risposta fra Rsu e Bonterre sul Resto del Carlino

Reggio Emilia – La telenovela Ferrarini continua. Questa volta le polemiche si spostano sul Resto del Carlino, edizione Reggio Emilia, uno dei più importanti giornali della regione. In un articolo, a piena pagina, pubblicato il 1° giugno, il quotidiano titola: “Bonterre sabota il concordato Vismara”. Si tratta di un attacco in piena regola ripreso da

2021-06-03T08:21:23+02:003 Giugno 2021 - 08:21|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: le rettifiche del commissario giudiziale Franco Cadoppi. Il commento di Angelo Frigerio

Reggio Emilia – Franco Cadoppi rettifica e precisa (leggi qui). Il commissario giudiziale del concordato Vismara si accorge di essere andato “oltre” nel suo rendiconto quando attaccava Unicredit e Banca Intesa. Ora dice che Unicredit non c’entra nulla. Che si è trattato di un “mero errore”. E che la banca “non ha svolto alcun ruolo

2021-05-26T08:24:56+02:0026 Maggio 2021 - 08:24|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Crisi Ferrarini: le rettifiche del commissario giudiziale Franco Cadoppi

Reggio Emilia - Riceviamo una rettifica di Franco Cadoppi, commissario giudiziale del concordato Vismara, in merito ad alcuni passaggi del suo rendiconto depositato il 30 aprile al Tribunale di Reggio Emilia. Il nostro sito ha infatti pubblicato un estratto del rendiconto, in cui Cadoppi attacca duramente Intesa e Unicredit per la “forte pressione esercitata (con

2023-06-29T10:56:17+02:0025 Maggio 2021 - 17:39|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Tutti contro tutti

Un nuovo ‘caso’ mediatico-giudiziario si inserisce nella crisi Ferrarini. Inizia con un attacco alle banche del commissario Cadoppi. Prosegue con un post delle Rsu. E si chiude, per ora, con una lettera di Bonterre.  Tutto per colpa di un rendiconto. Il polverone mediatico-giudiziario che si è alzato negli ultimi giorni, con a tema l’eterna e

2021-05-21T12:19:36+02:0021 Maggio 2021 - 14:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Le Rsu Ferrarini contro Bonterre-Opas

Reggio Emilia - I dipendenti Ferrarini all'attacco della cordata Bonterre-Opas. Motivo del contendere, il rendiconto della procedura di concordato firmato dal commissario Franco Cadoppi, anticipato nei giorni scorsi  dal nostro sito (leggi qui). In un passaggio del documento, infatti, Cadoppi parla apertamente di “forte pressione esercitata (con ogni mezzo e in ogni occasione) da Istituto

2021-05-21T12:28:59+02:0021 Maggio 2021 - 08:59|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Crisi Ferrarini: il comunicato del legale Sido Bonfatti in attesa della Cassazione

Reggio Emilia - Sido Bonfatti, consulente legale del gruppo Ferrarini, commenta la sentenza della Cassazione, attesa per domani, relativa alla competenza territoriale sul concordato del gruppo. "L'importante per Ferrarini è superare questa situazione di stallo, per potere rapidamente procedere alla consultazione dei creditori e poi al lancio di un piano di  investimenti: la attività della

2021-05-17T17:38:04+02:0017 Maggio 2021 - 17:38|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |
Torna in cima