La Gdo punta sulle promozioni: un prodotto su quattro è scontato

Milano - Promozioni e sconti nella grande distribuzione. Questo è quanto hanno trovato gli italiani al rientro dalle vacanze. Tutte le maggiori catene, infatti, hanno avviato campagne di prezzi sottocosto per bilanciare lo svuotamento del carrello: le vendite nella Gdo sono scivolate a valore dell'1,2%, e a volume del 1,8. Secondo i dati diffusi a

2013-09-03T10:36:08+02:003 Settembre 2013 - 09:58|Categorie: Retail|Tag: , , |

Experian FootFall: rallenta in tutta Europa l’affluenza verso la Gdo

Milano - Continuano a farsi sentire gli effetti della crisi sulle famiglie. Infatti, secondo gli indici Experian FootFall che misurano l’andamento dell’affluenza alle superfici della Gdo, ad aprile si è aggravato il calo che perdura ormai da un anno in tutti i principali paesi europei. In dettaglio, gli indici mostrano su base annua (aprile 2013

2013-05-30T16:53:38+02:0030 Maggio 2013 - 15:24|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Scandalo carne equina: Federconsumatori interpella 16 insegne. Nove rispondono

Roma - Sono 16 le insegne della Grande distribuzione organizzata interpellate da Federconsumatori in merito allo scandalo della carne equina. Che, ribadisce l'associazione in una nota diffusa oggi, ha "evidenziato alcune, intollerabili, lacune nella Legislazione Comunitaria in materia di tracciabilità e sicurezza alimentare, in particolare sui prodotti trasformati". Delle 16 catene, però, solo nove hanno

2013-04-22T18:20:05+02:0022 Aprile 2013 - 16:56|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Un business da 1,35 miliardi per lo spumante nella Gdo francese

Roma – Secondo quanto riportato dal Corriere vinicolo, che cita l’analisi economica di FranceAgriMer, il valore del mercato dei vini spumanti nella Gdo francese (hard discount esclusi) ha toccato nel 2012 quota 1,35 miliardi di euro. Rispetto la media del triennio 2009-11, l’aumento a volume è stato dello 0,8%, mentre a valore la crescita è

2013-03-14T11:57:33+02:0014 Marzo 2013 - 11:57|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vietata, dopo le 24, la vendita di alcolici anche in Gdo

Roma - Anche le grandi superfici della Gdo  - qualora fossero aperte al pubblico anche in orario notturno - , dopo le 24.00, non possono vendere alcolici. E' quanto ha stabilito il ministero dello Sviluppo economico con la risoluzione n.29804 dello scorso 20 febbraio. Alla base del provvedimento, il principio secondo il quale la liberalizzazione

2013-03-15T10:36:21+02:0012 Marzo 2013 - 09:29|Categorie: Retail|Tag: , |

Spumanti: calo a volume (-0,8%), ma crescita a valore (+0,2%)

Roma – Andamento discordante per gli spumanti nella Gdo Italiana. Secondo i dati diffusi da SymphonyIri Group, nel 2012 la vendite hanno registrato una flessione dello 0,8% a volume, pari a 60,8 milioni di bottiglie e una crescita dello 0,2% a valore (325,9 milioni di euro). Incremento di fatturato da attribuire al modesto aumento del

2013-03-01T09:43:00+02:001 Marzo 2013 - 09:43|Categorie: Vini|Tag: , , |

Gdo: pressione promozionale a livelli record

Milano – Nel 2012, la pressione promozionale nella Gdo ha raggiunto il 27,4% e, nel mese di ottobre, ha toccato il picco, mai raggiunto prima, del 28,8%. Lo rivela un’analisi di Nielsen sul trend delle promozioni nella grande distribuzione in Italia. Ogni settimana sugli scaffali dei supermercati è possibile trovare più di 600 articoli in

2023-06-14T11:02:32+02:0025 Febbraio 2013 - 09:45|Categorie: Retail|Tag: , |

Freschello, il vino italiano più venduto nella Gdo

Montorso Vicentino (Vi) – Si chiama Freschello il vino in bottiglia più venduto nella grande distribuzione organizzata. L’annuncio è stato fatto ieri da Cielo e Terra, il Gruppo cantine Colli Berici che lo produce, in base alle rilevazioni effettuate da SymphonyIri nella Gdo per l’anno 2012. Da oltre sette anni Freschello è il vino fermo

2013-02-19T12:08:21+02:0019 Febbraio 2013 - 12:08|Categorie: Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Gdo/Messico: in programma, per il 2013, investimenti da 4 miliardi di dollari

Città del Messico (Messico)  - Sarà un anno da record, il 2013, per la distribuzione moderna messicana. Vicente Yáñez Solloa, presidente dell'associazione Antad che riunisce i maggiori operatori messicani della Gdo, ha comunicato di avere in programma investimenti per 4 miliardi di dollari, che creeranno 45.000 posti di lavoro. Il 52,5% dei nuovi investimenti sará focalizzato

2013-02-01T15:45:07+02:001 Febbraio 2013 - 15:45|Categorie: Retail|Tag: , , |

Nielsen: nel 2012 volumi in calo dell’1,5% per la Gd

Milano - Il 2012, per la Grande distribuzione si è chiuso con un calo dell'1,5% dei volumi di vendita, con un risparmio di 1,1 miliardi di euro sui prodotti confezionati e un indice della fiducia dei consumatori sceso a 46 punti (-6 rispetto al 2011). Sono questi i dati Nielsen presentati ieri da Carrefour Italia.

2013-02-27T09:10:15+02:0015 Gennaio 2013 - 09:54|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , |

Nasce Gdo Italia, la app per i manager della distribuzione

  Lucera (Fo) – Si chiama Gdo Italia la nuova app per iPhone destinata agli operatori della grande distribuzione organizzata che cercano strumenti per facilitare il proprio lavoro. Si tratta, nello specifico, di un archivio congli indirizzi e i riferimenti delle aziende che operano nel settore. L’idea è stata realizzata da Giangiuseppe Gramegna, manager del

2012-12-06T16:46:27+02:006 Dicembre 2012 - 16:46|Categorie: Retail|Tag: , , , |
Torna in cima