Mario Catania: “Agroalimentare opportunità per l’intero sistema produttivo italiano”

Roma - "I numeri diffusi oggi dall'Istat ci rammentano ancora una volta lo straordinario valore delle eccellenze dell'agroalimentare italiano". Con queste parole Mario Catania (foto), ministro per le Politiche agricole, ha commentato i dati emersi ieri nel corso del convegno sui prodotti a denominazione organizzato dall'Istat. "Il mantenimento del primo posto in Europa con 244

2012-09-19T09:56:03+02:0019 Settembre 2012 - 09:56|Categorie: Mercato|Tag: , |

Bilancia commerciale: l’alimentare supera l’automobile

Roma – Sono stati diffusi i dati Istat relativi alla bilancia commerciale. A luglio il saldo import export è in positivo di 4,5 miliardi di euro, il risultato migliore dal 1998. Su base tendenziale la crescita è di 2 miliardi di euro. È soprattutto l’agroalimentare a trascinare l’export nazionale. Secondo un’analisi di Coldiretti, a luglio

2012-09-17T15:36:43+02:0017 Settembre 2012 - 15:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Alimentari/Istat: in agosto i prezzi crescono del 2,5% su base annua

Roma – Lo scorso agosto i prezzi al consumo dei prodotti alimentari hanno registrato un calo dello 0,1% rispetto al mese di luglio. A livello tendenziale, però, le rilevazioni Istat, diffuse oggi, mostrano un aumento del 2,5%. Sul fronte degli alimentari non lavorati, rispetto al mese di luglio i prezzi hanno segnato una riduzione dello

2012-09-13T14:51:59+02:0013 Settembre 2012 - 14:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Import/export caseario. In calo gli acquisti di latte sfuso dall’estero (-10%)

Roma - I dati diffusi dall'Istat sull'andamento dell'import export lattiero caseario, nel primo semestre 2011, fotografano una situazione pressoché invariata: solo l'import di burro sfuso cambia tendenza e guadagna l'1% rispetto al 2011. Questi i numeri nel dettaglio relativi alle importazioni: in crescita il latte confezionato (+6%) così come il burro confezionato (+11%), lo yogurt

2012-10-30T16:57:47+02:0013 Settembre 2012 - 12:04|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export formaggi, bene il primo semestre. +5% a volume

Roma - I dati Istat relativi al primo semestre dell'anno confermano un andamento positivo per le vendite all'estero dei formaggi italiani, che crescono del 5% a volume e del 4% a valore rispetto al 2011. Complessivamente l'export totale supera le 145mila tonnellate, per un valore di quasi 1 miliardo di euro. Analizzando nel dettaglio le

2012-10-30T16:59:30+02:0013 Settembre 2012 - 11:36|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Istat/Vendite al dettaglio: giugno stabile. Su base annua performance positive per la Gd (+3,6%)

  Roma – Stabili le vendite al dettaglio di prodotti alimentari nel mese di giugno. Le rilevazioni Istat, diffuse oggi, mostrano infatti un incremento dello 0,2% rispetto al mese di maggio. Anno su anno, invece, si denota un aumento dell’1,3%. Se si considera invece il trimestre aprile-giugno si nota un calo dell’1,2% rispetto al trimestre

Alimentari/Vendite al dettaglio: maggio stabile (+0,2%). Su base annua, bene super (+1,5%) e discount (+1,2%)

Roma – Giovedì 26/7. L’Istat ha diffuso oggi i dati relativi alle vendite al dettaglio nel mese di maggio. I prodotti alimentari mostrano un aumento dello 0,4% rispetto al mese di aprile. Su base annua, invece, la crescita è stata dello 0,2%. Se si confronta il trimestre marzo-maggio 2012, con quello precedente (dicembre 2011- febbraio

2012-07-26T13:07:39+02:0026 Luglio 2012 - 13:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

L’euro debole favorisce le esportazioni vinicole in Cina

Roma – Le esportazioni di vino italiano in Cina a giugno hanno registrato un +25% in valore. Lo rende noto Coldiretti, sulla base dei dati Istat. Il buon andamento delle esportazioni nel Paese asiatico è certamente da ascrivere alla buona strategia commerciale condotta dalle cantine italiane nel mercato cinese, ma anche all’euro debole, che fa

2012-07-24T16:10:19+02:0024 Luglio 2012 - 16:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: l’inflazione sale al 3,3%

Milano – L’Istat ha rilevato che il tasso di inflazione annuo a giugno è pari al 3,3%, in incremento del 1% rispetto al mese di maggio. L’aumento su base annua è stato, invece, pari al 2%. In particolare, i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori aumentano su base mensile dello 0,2% e il

2012-07-16T10:42:40+02:0016 Luglio 2012 - 10:25|Categorie: Mercato|Tag: , |

Alimentari/Istat: nel 2011 la spesa media mensile a 477 euro

Roma - Nel 2011 la spesa media mensile per i prodotti alimentari è  stata di 477 euro. Il dato  è stato reso noto oggi dall'Istat che ha pubblicato il report dedicato, appunto, ai Consumi delle famiglie nel 2011. La cifra è in lieve crescita rispetto al 2010 (467 euro). L'analisi dell'Istituto, che coinvogle un campione

2012-07-05T18:40:31+02:005 Luglio 2012 - 18:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Alimentari/prezzi: giugno a +0,9% rispetto a maggio. Su base annua la crescita è del 2,8%

  Roma –  I prezzi degli alimentari a giugno sono aumentati dello 0,9% rispetto al mese precedente. Il dato è stato reso noto oggi da Istat che ha diffuso le rilevazioni provvisorie. Su base tendenziale, però, l’incremento è del 2,8%. I prezzi degli alimentari lavorati mostrano un incremento dello 0,3% su base mensile e del

2012-06-28T12:17:58+02:0028 Giugno 2012 - 12:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ferrua/Federalimentare commenta i dati Istat sulle vendite al dettaglio in aprile

Roma – Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare commenta i dati Istat diffusi oggi: “Il crollo dei consumi alimentari registrato ad aprile dall’Istat è un’ulteriore conferma di quanto la durata della crisi stia intaccando profondamente il potere d’acquisto delle famiglie italiane [….]. Se nel primo trimestre i consumi alimentari in quantità son calati di oltre il

2023-06-13T12:07:18+02:0026 Giugno 2012 - 12:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima