Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”

Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede di Fratelli Gancia, il presidente Uiv Lamberto Frescobaldi ha espresso “fiducia per l’evoluzione dei negoziati sui dazi americani in vista della missione della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che

Frescobaldi entra nel capitale della Tenuta delle Terre Nere (Etna)

Randazzo (Ct) - Frescobaldi sbarca in Sicilia. La grande firma toscana del vino ha perfezionato l’acquisto di una quota di minoranza della Tenuta delle Terre Nere di Randazzo (Catania), sita in Contrada Calderara, sul versante nord dell’Etna. L’azienda etnea è di proprietà di Marc De Grazia, rinomato importatore di vini italiani in America, legato a

2025-04-16T16:12:33+02:0014 Aprile 2025 - 18:03|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa (18). Frescobaldi (Uiv): “I distributori americani non sono disposti ad accettare sovrapprezzi sui nostri vini”

Verona - “Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovrapprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta evidenziando una bagarre su chi dovrà assumersi l’onere dei minori ricavi per assicurare la stabilità dei prezzi al consumo, le imprese italiane non devono cedere ma imporre la propria forza

2025-04-07T11:06:24+02:007 Aprile 2025 - 11:06|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Dazi Usa (4). Uiv: “Per il vino danni per 323 milioni di euro l’anno. Necessario patto con i buyer americani”

Roma - “Con i sanguinosi dazi americani al 20% il mercato dovrà tagliare i propri ricavi di 323 milioni di euro all’anno, pena l’uscita dal mercato per buona parte delle nostre produzioni. Perciò Uiv è convinta della necessità di fare un patto tra le nostre imprese e gli alleati commerciali d’oltreoceano che più di noi

2025-04-03T10:47:27+02:003 Aprile 2025 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Marzia Varvaglione nominata presidente del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev)

Bruxelles (Belgio) - Marzia Varvaglione è stata nominata presidente del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev) dall’Assemblea generale dei soci. Pugliese, classe 1989, Marzia Varvaglione dal 2023 è presidente di Agivi (Associazione dei giovani imprenditori vitivinicoli italiani), e membro del Consiglio Uiv dal 2020. Con una laurea in Economia Aziendale presso l’Università Cattolica di Milano,

Uiv sui dazi al 200%: “A rischio il monte totale delle esportazioni dirette oltreoceano”

Milano – Unione italiana vini interviene in seguito alle affermazioni del presidente statunitense Donald Trump, che ha minacciato dazi al 200% sulle bevande alcoliche europee in risposta al dazio al 25% imposto dalla Ue al whisky americano (leggi qui). “L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti”, afferma  Così il

2025-03-13T16:30:40+02:0013 Marzo 2025 - 16:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Consiglio nazionale Uiv: Italia più esposta ai nuovi dazi Usa. Pieno sostegno al Mercosur

Roma – Il mercato internazionale del vino e le prospettive per l’export italiano sono al centro dell’ultimo Consiglio nazionale 2024 di Unione italiana vini, in scena oggi a Roma. “Il 60% dell’export italiano è concentrato su 5 mercati, con gli Stati Uniti che da soli valgono quasi un quarto delle nostre spedizioni”, ha affermato il

2024-12-04T12:21:38+02:004 Dicembre 2024 - 12:21|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Frescobaldi (Uiv): “Cantine piene di vino invenduto, ma i consumi sono in calo”

Milano - Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione italiana vini, lancia l'allarme sulle cantine che "scoppiano per il vino persino dopo un'annata scarsa  come quella del 2023", si legge sul Sole 24 Ore. "Avere tanto vino serve a poco se non si vende. E il mercato che sta facendo fatica. I consumi sono in calo un

2024-07-26T10:48:14+02:0026 Luglio 2024 - 10:48|Categorie: Vini|Tag: , , |

Lamberto Frescobaldi: “Dobbiamo alzare ancora l’asticella”

Il presidente di Uiv si sofferma sui contenuti dell’Assemblea generale dell’associazione, che ha posto la questione della flessione del mercato Usa. Tra i temi anche la partecipazione al primo Vinitaly Usa, in programma al Navy Pier di Chicago il 20 e 21 ottobre. Di Andrea Dusio A margine dell’Assemblea generale di Unione italiana vini che

2024-07-12T11:35:26+02:0012 Luglio 2024 - 11:35|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Assemblea Uiv (2), Frescobaldi: “Il settore si sta adattando ai mutati stili di consumo, ma occorre fare di più”

Roma - “Sapevamo che sarebbe stato un inizio di anno complicato”, ha commentato in occasione dell’Assemblea generale il presidente di Uiv, Lamberto Frescobaldi (foto), “ma restiamo convinti che il vino italiano abbia anticorpi adeguati per reagire alle difficoltà. In questa fase bisogna però fare le mosse giuste: c’è l’esigenza di sostenere un cambiamento in atto

2024-07-11T16:14:56+02:0011 Luglio 2024 - 16:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Lamberto Frescobaldi: “In Europa il consumo di vino è intrinsecamente moderato”

Bruxelles (Belgio) - “Secondo l’Oms il vino rappresenta oggi solo l'11,7% dell’alcol complessivamente consumato nel mondo, il 44,8% è imputabile agli spirits e il 34,3% alla birra”: così il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, è intervenuto oggi a Bruxelles al convegno Consumo moderato di vino e dieta mediterranea, organizzato da ICE Agenzia

2024-02-20T20:38:11+02:0020 Febbraio 2024 - 20:38|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

La scomparsa di Ezio Rivella

Roma - “La denominazione è come una bicicletta: se sopra non c’è un buon corridore non serve a nulla”. Unione italiana vini (Uiv) ricorda così, con le sue stesse parole, il Cavaliere del Lavoro Ezio Rivella, presidente Uiv dal 2001 al 2004 e già presidente del Comitato nazionale vini del ministero dell’Agricoltura, scomparso ieri notte

Torna in cima