Vinitaly/La filiera vinicola italiana vale 31,3 miliardi. Danese (Veronafiere): “Una ricchezza straordinaria per il Paese”

Verona – L’industria vinicola italiana vale 31,3 miliardi di euro, coinvolge 570mila imprese e 870mila addetti. E vanta una spiccata vocazione internazionale, con ricavi all’export che nel 2022 hanno toccato gli 8 miliardi. Questi i numeri del comparto resi noti dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly assieme a Prometeia durante la 55esima edizione di Vinitaly in scena fino al

2023-04-03T10:52:03+02:003 Aprile 2023 - 10:23|Categorie: Fiere, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Veronafiere: Raul Barbieri e Adolfo Rebughini entrano nel top management

Verona - Il Gruppo Veronafiere rafforza la squadra dei top manager con due nuove nomine: Raul Barbieri e Adolfo Rebughini nei ruoli, rispettivamente, di direttore commerciale e chief operating officer. “Con questa operazione completiamo il processo di potenziamento degli asset decisionali e gestionali del Gruppo, iniziato nel 2022 con l’istituzione della figura dell’amministratore delegato”, fa

Cresce il settore delle fiere italiane. I dati Aefi per il 2023

Rimini -  Il settore fieristico italiano si mostra in ottima salute nel 2023, come si evince dai dati Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane). Il calendario si arricchisce infatti con 33 nuovi eventi internazionali (+14%) e 23 rassegne nazionali (+10%), per un totale di 267 manifestazioni internazionali e 264 appuntamenti nazionali. L'impatto sui territori è

2023-02-10T10:22:06+02:0010 Febbraio 2023 - 10:22|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Veronafiere, l’Assemblea dei Soci dà il via libera al nuovo assetto di governance

Verona - L’Assemblea dei Soci di Veronafiere riunitasi oggi ha dato il via libera al nuovo assetto della governance della Spa di Viale del Lavoro, come proposto dal consiglio d'amministrazione. A Maurizio Danese (a destra in foto, assieme al presidente di Veronafiere Federico Bricolo), nominato all’unanimità amministratore delegato nel giugno scorso dal consiglio di amministrazione,

2022-12-15T22:03:28+02:0015 Dicembre 2022 - 22:03|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Veronafiere: B/Open e Sol&Agrifood (Vinitaly) insieme per potenziare l’offerta bio

Verona - Veronafiere potenzia la propria offerta bio nel settore dell’agroalimentare di qualità. La terza edizione di B/Open, rassegna b2b dedicata al biologico, viene infatti programmata dal 2 al 5 aprile 2023, insieme a Sol&Agrifood (salone internazionale dell'agroalimentare di qualità) e in concomitanza con la 55esima edizione di Vinitaly. L’obiettivo è quello di incrementare gli

2022-08-04T18:01:36+02:003 Agosto 2022 - 12:31|Categorie: Bio, Fiere, Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

Maurizio Danese nuovo amministratore delegato di Veronafiere

Verona - Il CdA di Veronafiere ha nominato oggi all’unanimità l’amministratore delegato nel segno della continuità aziendale: è Maurizio Danese, già ai vertici della spa di Viale del Lavoro dal 2015 a maggio 2022. La nuova figura è prevista dalle modifiche allo Statuto volute dai Soci e approvate nell’assemblea nel febbraio scorso. Assieme al Consiglio

2022-06-16T19:20:38+02:0016 Giugno 2022 - 19:20|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Toccati gli 88mila operatori, di cui 25mila stranieri. Mantovani: “Si è chiuso il Vinitaly che volevamo”

Verona – Termina con un record storico di incidenza di buyer stranieri in rapporto al totale ingressi la 54esima edizione di Vinitaly. Ad attraversare i cancelli della rassegna veronese (10-13 aprile), 25mila operatori stranieri (da 139 Paesi) che rappresentano il 28% del totale degli operatori arrivati in fiera, pari a 88mila. “E ciò al netto

2022-04-13T14:24:46+02:0013 Aprile 2022 - 14:22|Categorie: Fiere, in evidenza, Vini|Tag: , , |

Vinitaly chiude con un sorriso. Mantovani: “Abbiamo mantenuto l’impegno dichiarato”

Verona – 12mila operatori professionali, 2.500 buyer, per un totale 60 nazioni rappresentate. Questi i numeri finali di Vinitaly Special Edition, la versione ‘smart’ di Vinitaly che si è tenuta, da domenica 17 a martedì 19 ottobre presso il polo fieristico veronese. Terza e ultima tappa di collegamento, spiegano gli organizzatori, alla 54esima edizione in

2021-10-19T15:56:13+02:0019 Ottobre 2021 - 15:37|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Danese (Aefi): “Bisogna separare proprietà e gestione delle fiere”

Milano - Maurizio Danese, presidente di Aefi, prova a indicare la strada per la ripartenza del settore fieristico. "Bisogna separare proprietà e gestione delle fiere", spiega al Sole 24 Ore, "e pensare ad alleanze sui prodotti. E' inutile investire sugli immobili, è necessario invece fare investimenti sulle manifestazioni". Secondo Danese, il modello vincente sarebbe quello

2021-06-22T09:47:24+02:0022 Giugno 2021 - 09:47|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Veronafiere: via libera all’aumento di capitale di 30 milioni

Verona - I soci di Veronafiere hanno sottoscritto il 95% dell’aumento di capitale da 30 milioni, deliberato lo scorso aprile. Il Comune di Verona è riuscito a stanziare 12 milioni, così da mantenere la quota del 39,4%. Per il restante 5% ci sarebbe la disponibilità di altri soci a intervenire. L'operazione è indispensabile per la

2023-06-29T14:47:40+02:001 Giugno 2021 - 10:28|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Fiere: Germania batte Italia 642 a 40 milioni di euro

Roma – Ancora una volta il Covid mette a dura prova le fiere italiane. Che ogni anno generano un giro d’affari pari a 60 miliardi di euro. A esporre le problematiche che affliggono il comparto è stato Maurizio Danese, presidente di Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) nel corso della conferenza stampa tenutasi il 12

2021-05-13T09:52:42+02:0013 Maggio 2021 - 09:50|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , , |

Speranza (Minsal): “Dal 1° luglio si potrà riavviare l’attività fieristica”. Giorgetti (Mise): “Superare la norma ‘de minimis'”

Roma - "C'è una road map che monitoreremo passo per passo. L'idea che abbiamo è che dal 1° luglio si possa riavviare l'attività fieristica". Parole e musica sono del ministro della Salute, Roberto Speranza. Che in una conferenza stampa, venerdì 16 aprile, ha finalmente risposto ai solleciti dei player del mercato (leggi qui). Confermando quanto

2021-04-19T14:25:18+02:0019 Aprile 2021 - 12:39|Categorie: Fiere, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima