Conapi approva il bilancio 2019/2020: il fatturato sale a 23,8 milioni di euro. L’utile è pari a 297.823 euro

Bologna – Sabato 28 novembre, l’assemblea ordinaria annuale dei Soci Conapi, produttore di miele biologico e convenzionale, ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio 2019-2020. Il Consorzio nazionale apicoltori (con 315 soci che rappresentano, in forma singola e associata, oltre 600 produttori per 100mila alveari) ha raggiunto un fatturato pari a 23,8 milioni di euro (+5%

2020-11-30T15:36:47+02:0030 Novembre 2020 - 15:36|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , |

Miele: l’Ucraina è leader nell’esportazione nei paesi dell’Ue

Ucraina – Dall’analisi dei primi otto mesi di quest'anno, è emerso che l'Ucraina ha venduto oltre 30mila tonnellate di miele ai paesi dell'Unione Europea. Diventando leader nell'esportazione. A comunicarlo sulla sua pagina Facebook, Anna Burka, consulente dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), con riferimento ai dati della Commissione europea. "Il volume delle

2020-11-26T13:10:18+02:0026 Novembre 2020 - 13:10|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Pagani (Conapi): “L’Ue salvi le api”

Bologna – Continua la lotta al falso miele made in Cina. Nel corso dei primi sette mesi del 2020, l’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) ha effettuato 786 controlli, analizzando oltre 140 campioni di miele: dunque, ben l’8,6% dei casi presi in considerazione è risultato irregolare. Diego Pagani, presidente di Conapi (Consorzio nazionale apicoltori), in un’intervista

2020-08-27T09:50:17+02:0027 Agosto 2020 - 09:50|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Miele: in Italia scomparsi oltre 200mila alveari in cinque anni. A rischio il 70% della produzione agricola mondiale

Roma – In cinque anni sono scomparsi 10 milioni di alveari nel mondo, quasi due milioni l’anno, e oltre 200mila solo in Italia. I cambiamenti climatici, l’aumento delle temperature e la diffusione di nuovi parassiti stanno minando la sopravvivenza delle api, con effetti drammatici sulla sicurezza alimentare globale. Nel 2019 la produzione nazionale di miele

2019-12-04T15:19:48+02:004 Dicembre 2019 - 15:19|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Eridania sostiene Cefa per ‘In the name of Africa’

Bologna - Eridania conferma la sua pluriennale partnership con Cefa Onlus, ong non governativa bolognese. Nell’anno celebrativo del suo 120esimo anniversario, l'azienda contribuirà a finanziare la realizzazione di 'In the name of Africa', il più grande evento al mondo di Pixel Art Urbana partecipata e solidale, con l’obiettivo di sostenere la scuola agraria di Dabaga,

2019-10-02T14:50:21+02:002 Ottobre 2019 - 14:50|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Mielizia: miele, composte, gelati e frollini per la brand extension nel segmento biologico

Milano - Mielizia, che festeggia il 40esimo anniversario, prosegue la sua strategia di brand stretching. Dopo integratori biologici, barrette energetiche e composte di frutta senza pectina aggiunta e dolcificate con miele italiano di sulla, arrivano altre novità, presentate in anteprima a Tuttofood (Milano, 6-9 maggio). La nuova Linea Mielizia Bio conferma il dinamismo del brand

2019-05-23T11:44:17+02:0023 Maggio 2019 - 11:38|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , |

Ue: la Cina è il principale fornitore di miele

Bruxelles (Belgio) - La Cina è il principale fornitore di miele dell'Unione Europea. Secondo Eurostat, nel 2018 gli Stati membri hanno importato 208mila tonnellate da paesi extra Ue, di cui il 39% è cinese. Il valore delle importazioni da paesi terzi è stato pari a 452 milioni di euro. L'Ue esporta solo 21mila tonnellate, con

2019-05-21T10:50:51+02:0021 Maggio 2019 - 10:50|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Adi Apicoltura presenta Biodiversità, nuova linea di mieli italiani 100% biologici

Tornareccio (Ch) - Adi Apicoltura, forte di oltre 150 anni nella produzione di miele, festeggia quest'anno anche 20 anni di certificazione biologica. Per l'occasione, dopo il successo della collezione di mieli rari 'Le Esperienze', lancia oggi ufficialmente la nuova linea Biodiversità, composta da cinque mieli biologici 100% italiani, frutto dell’applicazione della pratica del nomadismo che

2019-03-25T14:14:12+02:0026 Marzo 2019 - 09:08|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , |

Eridania lancia una nuova linea di miele

Bologna – Eridania fa il suo ingresso nel segmento del miele. Forte della propria notorietà nel mondo dello zucchero (prodotto che vanta una brand awareness nelle famiglie pari al 96%), estende la propria offerta di referenze per la dolcificazione come naturale evoluzione della brand mission. Un’operazione che affonda le radici in un’attenta analisi del mercato,

2019-01-25T09:02:21+02:0021 Gennaio 2019 - 09:35|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , |

Conapi approva il bilancio 2017/2018: fatturato a 21,9 milioni di euro (+3,3%), ma è allarme produzione

San Lazzaro di Savena (Bo) – Sabato 24 novembre, l’assemblea ordinaria annuale dei Soci Conapi, produttore di miele biologico e convenzionale, ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio 2017-2018. Il Consorzio nazionale apicoltori (con 259 soci che rappresentano, in forma singola e associata, oltre 600 produttori per 100mila alveari) ha raggiunto un fatturato pari a 21,9

Ue: il partenariato sulle api diventa realtà

Parma - Il partenariato Ue sulle api è diventato realtà. L'annuncio è di Bernhard Url, direttore esecutivo dell'Efsa (European food safety authority). Che spiega: "La salute delle api è una questione che all’Efsa sta molto a cuore. Sin dal 2015 la nostra equipe Must-B ha lavorato per sviluppare un approccio alla valutazione dei rischi per le

2018-05-30T10:57:18+02:0030 Maggio 2018 - 10:30|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Bio made in Italy: nel 2017, ottime le performance negli Usa

New York (Usa) – Sono molto positive le performance del biologico made in Italy negli Usa. Come riferiscono i numeri del dipartimento del commercio statunitense rilanciati dall’agenzia Ice di New York. Nel 2017, dall’Italia si segnalano l’import per 205mila dollari di miele bio, oltre 1,1 milioni di dollari di caffè biologico torrefatto, più di 400mila

Torna in cima