Cereal Docks: il gasdotto degli oli vegetali nel porto di Marghera

Camisano Vicentino (Vi) – Una pipeline sotterranea per il trasporto degli oli vegetali collegherà due stabilimenti di Cereal Docks, gruppo industriale italiano specializzato nella prima trasformazione agroalimentare, all'interno del porto di Marghera (Ve). L'opera, che fa parte del piano triennale della società, metterà in connessione l'impianto di produzione, acquisito nel 2011 dalla multinazionale Bunge, in

2024-08-21T12:25:53+02:0021 Agosto 2024 - 12:25|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ismea: i listini delle commodity agricole a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina

Roma – A un anno dall'inizio del conflitto Ismea pubblica un bilancio dei mercati agroalimentari che, complici il calo del prezzo di gas e petrolio e la rivalutazione dell'euro sul dollaro, parla di un ridimensionamento delle spinte inflazionistiche. Prosegue dunque a gennaio 2023 la riduzione dei prezzi delle commodity iniziata nella seconda metà del 2022

2023-03-07T09:30:46+02:007 Marzo 2023 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Fao: stabile a settembre l’indice dei prezzi dei prodotti alimentari

Roma - A settembre i prezzi globali dei prodotti alimentari si sono mantenuti stabili, secondo la Fao (Organizzazione delle nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura). Nel dettaglio, l’Indice Fao - che misura le variazioni mensili dei prezzi internazionali delle materie prime alimentari - ha registrato un valore di 170 punti, rimanendo invariato rispetto ad agosto,

2019-10-07T14:25:06+02:007 Ottobre 2019 - 14:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Efsa: potenziali rischi sulla salute derivati da contaminanti presenti in oli vegetali e margarine

Parma – Pubblicato, sul portale dell’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare), un nuovo parere scientifico. Secondo il gruppo di esperti Contam, i contaminanti da processo a base di glicerolo presenti negli oli vegetali, tra cui l’olio di palma, nelle margarine e in alcuni prodotti trasformati, danno adito a potenziali problemi di salute per il

2016-05-09T10:44:35+02:006 Maggio 2016 - 14:40|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Fao: prezzi alimentari stabili a novembre. Calo per lattiero caseario e zucchero, aumento per cereali e oli vegetali

Roma – Con una media di 192,6 punti, a novembre è stabile, per il terzo mese consecutivo, l'indice mensile dei prezzi alimentari della Fao (Food and agricolture organization of the united nations), che monitora i prezzi di cinque derrate in commercio a livello internazionale: cereali, carne, prodotti lattiero caseari, oli vegetali e zucchero. Per quanto riguarda i

Torna in cima