Dealcolati, Uiv: ‘No-Lo’ segmento in crescita del 38% al 2028

Verona – Vale oggi 2,4 miliardi di dollari ma si prevede raggiungerà quota 3,3 miliardi nel 2028. Parliamo del mercato globale dei No-Lo (no e low alcohol), al centro dell’analisi dell’Osservatorio del Vino Uiv-Vinitaly su base dati Iwsr, presentata a Vinitaly nel corso del convegno ‘Zero alcohol e le attese del mercato’. Uiv la definisce

2025-04-11T10:00:52+02:009 Aprile 2025 - 12:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Per Vinitaly incoming di 1.200 top buyer internazionali

Roma – Presentata stamattina a Roma la 57esima edizione del Vinitaly, che andrà in scena a Veronafiere dal 6 al 9 aprile. Alla manifestazione parteciperanno circa 4mila aziende, distribuite nei 18 padiglioni (tra fissi e tensostrutture). L'obiettivo è confermare la presenza di circa 30mila buyer internazionali, Stati Uniti compresi, per quella che rimane la più

2025-03-27T16:36:18+02:0027 Marzo 2025 - 16:36|Categorie: Vini|Tag: , |

Oss. Uiv-Vinitaly: i dati di giugno rallentano la crescita dell’export di vino italiano extra-Ue

Roma – Rallenta ma resta in territorio positivo l’export di vino italiano nei Paesi terzi nei primi sei mesi del 2024, come mostrano i dati dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly relativi ai top 12 Paesi della domanda. “Con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo dei sei mesi a 2,1 miliardi di

2024-09-02T11:44:02+02:002 Settembre 2024 - 11:44|Categorie: Vini|Tag: , , |

Osservatorio Uiv: vino italiano in calo nella Gdo di Usa, Uk e Germania

Roma – Le vendite di vino rallentano ancora nei tre principali mercati della domanda mondiale. Come emerge dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Nielsen-Iq, il saldo complessivo del primo semestre nella Gdo di Stati Uniti, Regno Unito e Germania è pari a 13,9 miliardi di euro (-1,5%), con un calo nei volumi del 4,3%. Secondo l’Osservatorio, invece,

2024-08-01T12:07:37+02:001 Agosto 2024 - 12:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio Uiv: l’export di vino migliora (+5,8%), ma i picchi in Russia e Giappone destinati a scemare

Roma - Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile - rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Istat - traina l’export del vino tricolore in terreno ampiamente positivo nel primo quadrimestre, che chiude con un tendenziale a +5,8% nei volumi e a +7% nei valori (oltre 2,5

2024-07-18T18:37:24+02:0018 Luglio 2024 - 18:37|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Osservatorio Uiv-Vinitaly: il destocking frena ordini spumanti italiani negli Usa, ma i consumi aumentano

Verona - Calano del 14% i volumi degli spumanti italiani spediti negli Stati Uniti nel 2023 ma non degli effettivi consumi di sparkling italiani tra gli scaffali e i locali Usa, che invece accendono luce verde. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly registrando la generalizzata battuta di arresto nelle importazioni statunitensi dopo una cavalcata trionfale durata 15

2024-02-15T22:38:07+02:0015 Febbraio 2024 - 16:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Stop vendite vino in Gdo dei top mercati esteri: Usa, Uk e Germania a -4% nel primo trimestre

Roma - Volumi in calo del 4% e valori a -1%. Per il vino italiano si chiude con saldi negativi il primo trimestre dell’anno sui canali retail di Usa, UK e Germania. Uno stop, rilevano le ultime elaborazioni effettuate dall’Osservatorio del Vino Uiv-Vinitaly su base NielsenIQ, che fa il paio con il risultato a marzo

2023-05-09T17:30:15+02:008 Maggio 2023 - 17:15|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: |

Osservatorio Uiv-Vinitaly: nel 2022 prodotte 1 miliardo di bottiglie di spumante

Verona – Nel 2022 la produzione di spumanti italiani sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni, +4% sul 2021), secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly. I vini comuni e varietali registrano un +10% con risultati migliori dello sparkling Doc-Igp (+3%). A livello territoriale l’85% dello spumante italiano Dop-Igp ha origini venete (683 milioni di bottiglie).

2023-04-06T11:04:00+02:006 Aprile 2023 - 11:04|Categorie: Vini|Tag: , , |

Osservatorio Uiv-Vinitaly (1): vendite di vino in calo nel 2022, “ma la vera doccia fredda sarà nel 2023”

Verona – È uno scenario difficile quello dipinto dai dati dell’Osservatorio Uiv/Vinitaly, presentato oggi a Verona in occasione della prima giornata di wine2wine. Dopo anni di forte crescita, per il vino italiano “il grande freddo è già arrivato, e si farà sentire per tutto il 2023”, spiega l’Osservatorio, che parla di un surplus dei costi

2022-11-07T16:54:06+02:007 Novembre 2022 - 16:54|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio Uiv-Vinitaly: prezzo del vino a +6,6%. Ma la filiera ha assorbito il grosso dei rincari

Milano – In nove mesi il prezzo medio dei vini italiani è aumentato del 6,6%. Calcolando l’impatto dell’inflazione e del rincaro dei costi energetici, l’incremento avrebbe dovuto toccare l’11%. Un differenziale pari a 600 milioni di euro di cui si sono fatte carico le aziende produttrici e tutta la filiera collegata per non perdere quote

2022-10-11T11:48:20+02:0011 Ottobre 2022 - 11:48|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Vino (Uiv): avvio 2022 difficile per l’export italiano in Nord America e Asia

Roma - Rallenta la corsa del vino italiano nei principali Paesi del Nord America (Usa e Canada) e dell’Asia (Cina e Giappone). Secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly (www.osservatoriodelvino.it), che ha elaborato i dati doganali sull’import di vino nei primi 3 mesi del 2022, il Belpaese segna il passo sia rispetto alla media import globale, sia nei confronti

2022-05-06T15:29:18+02:006 Maggio 2022 - 15:29|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vino: export 2021 a 7,1mld di euro (+12,4%), record storico trainato da dop e sparkling

Roma - Record storico per il commercio di vino italiano nel mondo. Il 2021 si chiude infatti in crescita del 12,4% in valore, per un corrispettivo di 7,1 miliardi di euro e una bilancia commerciale, tra le più performanti del made in Italy, che segna un attivo di quasi 6,7 miliardi di euro. Lo annuncia

2022-03-10T16:12:18+02:0010 Marzo 2022 - 16:12|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima