Politica agricola comune (5) Copa Cogeca annuncia un flash mob di fronte al Parlamento Europeo

Strasburgo (Francia) - Copa Cogeca annuncia un flash mob delle organizzazioni agricole europee contro il "bilancio inaccettabile dell'UE e sul futuro della PAC". La protesta si terrà a Strasburgo, in Rue Lucien Febvre, di fronte al Parlamento europeo, martedì prossimo, 21 ottobre, dalle 10 alle 12. Nel comunicato l'organizzazione presieduta da Massimiliano Giansanti spiega le

2025-10-20T09:49:56+02:0020 Ottobre 2025 - 09:49|Categorie: Mercato|Tag: , |

Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”

Roma – Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e primo firmatario della mozione presentata dal Centrodestra sulla Pac, scrive in un post sui propri social: “La tutela degli agricoltori italiani è una battaglia che la Lega porta avanti da sempre e che oggi rivendichiamo con orgoglio: oggi presentiamo la mozione a mia prima firma

2025-10-16T12:41:56+02:0016 Ottobre 2025 - 12:41|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”

Roma – Nel corso del dibattito andato in scena ieri a Montecitorio sulla Pac è intervenuta anche la deputata Antonella Forattini del Pd, che ha paventato il rischio che la Politica agricola comune venga smantellata “anche per responsabilità di chi in Europa avrebbe dovuto difendere gli interessi del nostro Paese e non l'ha fatto”. L’esponente

2025-10-16T12:01:03+02:0016 Ottobre 2025 - 12:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”

Roma - “Siamo profondamente indignati per l’atteggiamento della maggioranza in aula alla Camera in merito alle mozioni in merito alla nuova Politica agricola comune (Pac) dell’Unione Europea. La destra ha voluto riformulare le premesse e gli impegni contenuti nella mozione del Movimento 5 Stelle, con l’evidente intento di indebolirla. I nostri impegni per il governo

2025-10-16T10:40:30+02:0016 Ottobre 2025 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria

Roma - Per scongiurare la creazione di un Fondo Unico che sembrerebbe far diminuire le risorse per la Pac, il centrodestra ha voluto presentare una mozione unitaria, per impegnare il governo a sostenere le nostre azioni in Commissione Ue, in favore degli imprenditori agricoli, dell’agricoltura e della sovranità alimentare. Come si legge nella nota del

2025-10-16T10:39:02+02:0016 Ottobre 2025 - 10:39|Categorie: Mercato|Tag: , |

Giansanti (Confagricoltura): “L’attuale proposta di Pac è da cancellare”

Roma - “L’attuale proposta della Pac, per come è stata impostata, non esiste più. Non è più una politica agricola comune, ma diventa una politica agricola nazionale. Più in generale la proposta è molto modesta, sia dal punto di vista del budget, sia dal punto di vista della visione”. Dichiara Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura

2025-09-24T14:49:02+02:0024 Settembre 2025 - 14:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Battista (Copagri): “Sulla Pac una scelta scellerata”

Roma - “Dal bilancio agricolo comunitario dipende non solo la sicurezza alimentare di tutta l’Europa, ma anche la sostenibilità ambientale e sociale di un comparto che storicamente fornisce un apporto insostituibile in termini di tutela e di presidio del territorio; intervenire su questo capitolo di spesa, stanziando 31 miliardi di euro per la Pac e

2025-09-19T09:27:46+02:0019 Settembre 2025 - 09:27|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura

Bruxelles (Belgio) - E' prevista dal 15 al 17 settembre la missione di alcuni eurodeputati della commissione Agricoltura, che incontreranno diversi attori della filiera agroalimentare. Discuteranno con i produttori di riso e mais e con gli allevatori, acquisendo informazioni di prima mano sui benefici e le sfide poste dall’intelligenza artificiale in agricoltura. Gli eurodeputati affronteranno

2025-09-12T09:24:49+02:0012 Settembre 2025 - 09:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Giansanti (Confagricoltura): “La nuova Pac va rigettata interamente”

Roma - Intervenendo da remoto al convegno 'Quale futuro per la politica agricola comune', Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, è tornato sulla questione della Pac. “Avevamo chiesto una Politica agricola comune in grado di dare stabilità e certezza di reddito agli agricoltori, e le risorse sono state preservate solamente per l'80%, tra l'altro all'interno di

2025-09-08T11:04:35+02:008 Settembre 2025 - 11:04|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dario Nardella (Pd): “Il bilancio europeo e la nuova Pac non ci convincono”

Roma – Intervenendo nel contesto del convegno 'Quale futuro per la politica agricola comune', l’eurodeputato del Pd Dario Nardella si è soffermato sulla questione del nuovo bilancio europeo. “Già dalle prossime settimane il Parlamento europeo comincerà a discutere il bilancio pluriennale. E - lo dico subito - è un bilancio che non ci piace. Quello

2025-09-08T09:27:12+02:008 Settembre 2025 - 09:27|Categorie: Mercato|Tag: , , |

M5S: “No a nuovo regolamento Ue su Pac”

Roma – “Abbiamo espresso parere contrario alla proposta di modifica del regolamento Ue in merito alla semplificazione della Politica agricola comune. Il nostro voto si basa su diverse criticità e troppe mancanze che abbiamo riscontrato nel testo, a partire da quella semplificazione tanto attesa dagli agricoltori che rischia addirittura di creare ulteriori macchinosità, oltre a

2025-07-24T09:05:32+02:0024 Luglio 2025 - 09:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pomodoro da conserva/Maurizio Gardini (Cirio): “Con i dazi, calo dell’export e aumento dell’italian sounding”

Roma – A causa della guerra dei dazi, il pomodoro da conserva ha registrato a maggio un calo dell’export del 17%. Il dato è emerso, come riporta La Repubblica, nelle ultime analisi di Coldiretti presentate ieri a Roma nel corso dell’Assemblea dell’organizzazione. “Ancora più del calo dell’export di questi mesi ci preoccupa il fatto che

2025-07-22T10:43:12+02:0022 Luglio 2025 - 10:30|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |
Torna in cima