Usa / Il pericolo dazi fa lievitare la domanda di vino: +20% nell’ultimo bimestre 2024

Roma - I possibili dazi americani stanno per ora determinando un anomalo quanto previsto boom nell’export di vino italiano. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), l’ultimo bimestre 2024 si è chiuso infatti con un exploit di crescita del 20% e del 21%, rispettivamente a volume e valore, rispetto al pari periodo dell’anno precedente. Un

Vino dealcolizzato: approvata in conferenza stato regioni la bozza del decreto. La soddisfazione di Uiv

Roma – Unione italiana vini ha accolto con soddisfazione l’approvazione da parte della conferenza stato regioni della bozza del Decreto ministeriale ‘Dealcolzzati’ che disciplina le disposizioni nazionali sulla produzione dei vini dealcolati e parzialmente dealcolati (leggi qui). “Attendiamo ora la firma del ministro Lollobrigida, che ringraziamo per aver mantenuto l’impegno di chiudere il decreto entro

Simei 2024: macchine bevande asset da 5 miliardi di euro. Castelletti (Uiv): “Nostra tecnologia leader mondiale”

Milano – Vale circa 5 miliardi di euro l’anno (3 per la sola filiera del vino), con una bilancia commerciale attiva di 2,2 miliardi di euro, il comparto macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, in vetrina in questi giorni in al Simei di Milano (12-15 novembre 2024). Lo evidenziano le stime pubblicate dall’Osservatorio del vino

2024-11-13T10:03:38+02:0013 Novembre 2024 - 10:03|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Osservatorio Uiv, agosto da dimenticare per i consumi di vino negli Usa (-8,8%)

Roma - Calano ancora i consumi di vino negli Stati Uniti. Agosto, rileva l’Osservatorio Uiv su base Sipsource, segna “uno dei peggiori mesi dell’ultimo biennio (-13%) per le vendite complessive di vino” e porta il cumulato da gennaio a un -8% a volume. L’Italia grazie agli spumanti mostra a fatica il bicchiere mezzo pieno, ma

2024-09-27T15:08:30+02:0027 Settembre 2024 - 15:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio Uiv-Vinitaly: “Rischio corto circuito per il vino italiano”

Roma – È uno scenario fosco quello dipinto dall’ultimo Osservatorio di Uiv-Vinitaly, che parla di un possibile “corto circuito” per il vino italiano in questo 2023, “il più complicato degli ultimi 20 anni”. I dati sulla vendemmia in corso rischiano di essere peggiori delle stime diffuse dall’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Uiv, che un mese fa

2023-10-10T09:36:46+02:0010 Ottobre 2023 - 09:33|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Riforme delle Indicazioni geografiche, il benestare dell’Unione italiana vini

Menfi (Ag) - Il Consiglio di amministrazione di Unione italiana vini (Uiv), oggi riunito a Menfi (Agrigento) presso la cantina Planeta, ha rinnovato pieno sostegno al testo che riforma il sistema delle Indicazioni geografiche dell’Unione Europea.   “Riteniamo particolarmente importante - ha detto il segretario generale Uiv, Paolo Castelletti (in foto) - sostenere il nuovo

2023-04-18T16:46:15+02:0018 Aprile 2023 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Uiv: “Nuovo aumento del costo del vetro, è il quarto in 12 mesi”

Roma – L’industria del vetro sta inviando alle imprese vitivinicole nuove modifiche unilaterali dei contratti. La variazione delle tariffe, nell’ordine del +20%, è prevista a partire dal prossimo gennaio. A riportare il dato è Unione italiana vini (Uiv), la quale sottolinea che si tratta del quarto aumento imposto alle aziende nel giro di un anno.

2022-12-07T09:19:57+02:007 Dicembre 2022 - 09:19|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Uiv, export vino cresciuto nel primo quadrimestre, ma ad aprile prima inversione di tendenza

Roma - Luci e ombre sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a +1,1% (653 mln di litri) e un corrispettivo di 2,3 miliardi di euro (+12,6% il trend in valore, condizionato però dalla crescita dell’inflazione). Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i

2022-07-19T14:38:25+02:0019 Luglio 2022 - 14:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

A Grosseto il convegno di Uiv sulle future nuove norme di etichettatura dei vini

Grosseto - Unione Italiana Vini presenta, ospite del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana e in collaborazione con Consorzio Tutela Morellino di Scansano, il convegno dal titolo “Nuova etichettatura dei vini: indicazioni su ingredienti, valori nutrizionali e informazioni ambientali”. Appuntamento il 7 luglio alle ore 11 nella stessa sede del Consorzio Vini Maremma Toscana a

Con decreto Mipaaf Italia capofila Ue del vino sostenibile

Roma - L’Italia è da oggi il capofila europeo del vino sostenibile. L’ultimo decreto – relativo al disciplinare di certificazione nazionale - siglato ieri dal capodipartimento del ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Blasi, dà infatti avvio a un nuovo fondamentale capitolo di crescita per il vino italiano, primo comparto dell’agroalimentare del Vecchio Continente a dotarsi

Cancer Plan, Uiv: bene la decisione dell’Europarlamento, ma non si abbassi la guardia

Roma - “Gli emendamenti apportati oggi dal Parlamento europeo rendono più equilibrato un documento, quello sul Cancer plan, che il mondo del vino ritiene fondamentale per arginare la malattia del secolo. Ringraziamo i deputati italiani per l’attenzione prestata, per la capacità di ascolto e di sintesi, nonché per il lavoro di squadra a prescindere dagli

2022-02-16T14:57:05+02:0016 Febbraio 2022 - 14:57|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Castelletti (Uiv): Nutriscore colpisce non solo il vino ma tutta l’agricoltura tradizionale

Roma - Il vino è a rischio e con esso lo è uno dei simboli identitari del Belpaese, e non solo per via del Nutriscore: questa è la posizione dell'Unione Italiana Vini sulla questione scottante dell'etichetta 'a semaforo' che penalizzerebbe vino e birra. Entro una settimana al Parlamento europeo si consumerà il voto decisivo sul

2022-02-09T11:43:40+02:007 Febbraio 2022 - 17:18|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima