Pratiche commerciali sleali, Nicola Levoni (Assica): “Un risultato storico”

Milano - Assica, l’Associazione industriali delle carni e dei salumi aderente a Confindustria, accoglie con soddisfazione l’accordo sulla proposta di direttiva che vieta le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. "Si tratta di un risultato storico", commenta il presidente Nicola Levoni, "per nulla scontato ed atteso dieci anni nel corso dei quali Assica è sempre

2023-06-29T12:39:41+02:0021 Dicembre 2018 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Ue: raggiunto l’accordo sulle pratiche commerciali sleali

Bruxelles (Belgio) - Il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europea hanno raggiunto un accordo sulla lotta alle pratiche commerciali sleali nella catena agroalimentare. Ad annunciarlo è il negoziatore capo per il Parlamento Ue, l'eurodeputato Paolo De Castro, che ha commentato: "Ora saranno tutelati il 100% degli agricoltori europei e il 98% dell'agrifood. E' stata

2018-12-19T14:40:28+02:0019 Dicembre 2018 - 14:38|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Fumata nera sulla direttiva contro le pratiche commerciali sleali. De Castro: “C’è ancora tempo”

Strasburgo (Francia) - Si chiude con un nulla di fatto, dopo cinque ore di dibattito, il quinto trilogo di negoziati tra il Parlamento, il Consiglio e la Commissione Ue sul progetto di direttiva che vuole mettere al bando le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. A renderlo noto l’eurodeputato Pd e relatore del dossier, Paolo

2023-06-29T12:52:15+02:0013 Dicembre 2018 - 08:53|Categorie: Mercato|Tag: , |

Pratiche commerciali sleali, De Castro: “Non accetteremo limite applicazione a 50 milioni di euro”

Bruxelles (Belgio) – Il braccio di ferro sulla direttiva relativa alle pratiche commerciali sleali in ambito Ue prosegue. Come conferma l’eurodeputato Paolo De Castro, intervistato da Italia Oggi. “Il 6 dicembre dovrebbe chiudersi l’accordo politico”, conferma il parlamentare europeo. “C’è ampio consenso in parlamento, ma bisogna fare i conti col consiglio dei ministri dell’agricoltura, dove

Pratiche commerciali sleali: allo studio un nuovo limite sulle dimensioni aziendali

Bruxelles (Belgio) - La direttiva Ue sulle pratiche commerciali sleali potrebbe essere operativa già dal prossimo marzo, come riporta un articolo de Il Sole 24 ore. Un provvedimento che, tuttavia, non smette di far discutere Gdo e produttori, in disaccordo sul tema delle dimensioni delle aziende da tutelare. Il testo iniziale fissava un limite di

2023-06-29T10:35:04+02:0030 Novembre 2018 - 10:06|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Brexit/De Castro: “Tutelato l’alimentare Ue, comprese Dop e Igp”

Parigi (Francia) - “Vorrei rassicurare gli agricoltori italiani ed europei: la bozza di accordo sul ‘divorzio’ tra l’Ue e il governo britannico conserva lo status quo negli scambi agroalimentari tra le due sponde della Manica, salvaguardando il riconoscimento delle indicazioni geografiche”. Lo ha affermato Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento Ue,

2023-06-29T10:45:59+02:0028 Novembre 2018 - 09:20|Categorie: Mercato|Tag: , |

De Castro: “I mercati all’ingrosso tra i beneficiari della nuova Pac”

Bruxelles (Belgio) - Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento Ue, chiede che i mercati all'ingrosso di prodotti freschi possano rientrare “tra i beneficiari dei Piani strategici degli Stati membri nella Pac 2021-2027”. L’annuncio arriva in occasione del convegno da lui promosso e intitolato ‘I mercati all’ingrosso di prodotti freschi, strumenti di

2018-11-08T10:44:46+02:008 Novembre 2018 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi riso (2): Paolo De Castro plaude alla volontà Ue di tutelare il mercato italiano

Bruxelles (Belgio) - La decisione dell'Ue di voler ripristinare i dazi sulle importazioni di riso da Cambogia e Birmania ha ricevuto il plauso di Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, e Patrizia Toia, capodelegazione degli eurodeputati. "È un primo importante risultato il riconoscimento Ue dei danni che subiscono i produttori

2023-06-29T12:06:28+02:007 Novembre 2018 - 09:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Paolo De Castro: “Aumenta la fame nel mondo, è il momento di agire”

Madrid (Spagna) - “La fame e la malnutrizione nel mondo sono di nuovo in crescita: causa conflitti, shock climatici e politici, sono milioni le persone in pericolo di vita per mancanza o carenza di cibo. Per questo dobbiamo rilanciare la nostra azione politica tramite una visione globale di lungo periodo, puntando sulle aperture e le

2023-06-29T09:24:07+02:0029 Ottobre 2018 - 16:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Pratiche commerciali sleali: arriva il via libera dal Parlamento Ue

Strasburgo (Francia) – Il parlamento Ue ha dato il proprio via libera alla direttiva contro le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare. Il voto, inizialmente calendarizzato per il 22 ottobre, è andato in scena solo nella mattinata di oggi e ha visto 428 deputati favorevoli, 170 contrari e 17 astenuti. “Era ora o mai più. Sono

Pratiche commerciali sleali/De Castro e Tarabella al Parlamento Ue: “Nessuno ceda a pressione last minute di lobby Gdo” 

Strasburgo (Francia) - “È ora o mai più: i consumatori e gli agricoltori hanno bisogno del voto positivo dell'Assemblea - domani in Plenaria - per fermare le pratiche commerciali sleali nella catena alimentare, e attuare quella legge europea che aspettiamo da 10 anni. Nessun deputato ceda quindi alle pressioni last minute delle lobby dei grandi supermercati che

Pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare: le lobby in movimento

Bruxelles (Belgio) - Dopo l’approvazione in Commissione Agricoltura del disegno di legge sulle pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare, che vede come relatore l’europarlamentare Paolo De Castro, si dovrebbe passare alla votazione in aula. Il condizionale è d’obbligo, in quanto le lobby della distribuzione stanno tentando in tutte le maniere di bloccarne l’approvazione. Per questo

2023-06-29T09:35:54+02:0022 Ottobre 2018 - 15:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima