Pomodoro da industria: nel 2023, in Italia, prodotte 5,4 milioni di tonnellate

Roma - In Italia la campagna di trasformazione 2023 del pomodoro chiude con una produzione di circa 5,4 milioni di tonnellate, confermando il Bel Paese terzo produttore mondiale di pomodoro fresco destinato alle conserve. I dati, pubblicati da Ismea nel report Tendenze Ortaggi, registrano tuttavia un calo produttivo dell’1,3% rispetto al 2022 nonostante le maggiori

2024-01-11T11:23:57+02:0011 Gennaio 2024 - 11:23|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: |

De Rica riconosciuto ‘Marchio storico di interesse nazionale’ dal Mise

Gariga di Podenzano (Pc) - De Rica, lo specialista nelle conserve alimentari che nel 2023 ha festeggiato 60 anni di attività, è stato ufficialmente riconosciuto ‘Marchio storico di interesse nazionale’ dal ministero dello Sviluppo economico (Mise). È ora iscritto quindi nel registro speciale istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Il titolo, ricordiamo, è assegnato

2023-12-14T08:19:22+02:0014 Dicembre 2023 - 08:17|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

La Doria: la campagna 2023 si chiude con +4,2% di pomodoro trasformato

Angri (Sa) – La Doria, il gruppo specializzato nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta, chiude la campagna di produzione di pomodoro 2023 con una crescita del 4,2% di materia prima trasformata, rispetto all’anno precedente. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, il gruppo avrebbe infatti trasformato 250mila tonnellate

2023-11-21T10:13:43+02:0021 Novembre 2023 - 10:13|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Carrefour e Coop: l’importanza delle private label per la distribuzione del pomodoro

Portopalo (Sr) - Il 10 novembre, all'evento 'Come promuovere il pomodoro di qualità: esperienze a confronto' organizzato a Portopalo (Sr) da Macfrut e il consorzio di tutela Igp pomodoro di Pachino (Sr), Coop e Carrefour hanno indicato le loro strategie per la distribuzione del pomodoro: è emersa l'importanza delle referenze Mdd. "Le importazioni crescono", ha

-10% per la campagna di trasformazione del pomodoro italiano. Anicav: “L’annata più difficile di sempre”

Parma – Conclusa la campagna 2022 di trasformazione del pomodoro. I risultati, resi noti ieri nel corso dell’Assemblea pubblica di Anicav, la più grande associazione di rappresentanza delle imprese di trasformazione al mondo, sottolineano un calo del 10% rispetto ai risultati record registrati nel 2021 (leggi qui). In totale, sono state trasformate circa 5,5 milioni

2022-10-27T09:56:54+02:0027 Ottobre 2022 - 09:56|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , |

OI Pomodoro da industria del Nord Italia: rese sopra la media per la campagna 2022

Parma – Si è conclusa lo scorso 3 ottobre la campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro da industria nel Nord Italia. Risultati soddisfacenti, malgrado la siccità degli ultimi mesi e il forte aumento dei costi energetici sul fronte agricolo e industriale. A fronte di 37.024 ettari (ha) di terreno coltivato (di cui l’11% con

2022-10-12T10:45:41+02:0012 Ottobre 2022 - 10:45|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Rijk Zwaan presenta il Pomodoro Cuore di Bue Araldino Rz F1

Fondi (Lt) – Buona l’affluenza registrata in occasione della presentazione del Pomodoro Cuore di Bue Araldino Rz F1. La visita, organizzata da Rijk Zwaan, multinazionale specializzata nella ricerca e commercializzazione di sementi da orto, ha avuto luogo il 10 giugno presso l’azienda agricola Tombolillo di Fondi (Lt), che ospita la stazione di ricerca del centro

2022-06-22T12:57:32+02:0022 Giugno 2022 - 14:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Pomodoro da industria: nel Nord Italia, stipulati 125 contratti

Milano – Nel Nord Italia, le organizzazioni dei produttori agricoli e le imprese di trasformazione hanno stipulato 125 contratti per la coltivazione e il conferimento del pomodoro da industria durante la campagna 2022. A renderlo noto, l'Organizzazione interprofessionale del Nord Italia. Che ha ricevuto i documenti per le verifiche di coerenza degli stessi con i

2022-06-16T10:49:52+02:0016 Giugno 2022 - 10:49|Categorie: Bio, Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Al via ‘Dalle radici alla tavola’, il nuovo progetto social dell’azienda farmaceutica Bayer

Milano – Bayer, multinazionale farmaceutica con competenze nelle life science con focus nei settori della salute e della nutrizione, dà vita a un nuovo progetto social. Prende il nome di ‘Dalle radici alla tavola’ il nuovo profilo Instagram, il cui fine è quello di aumentare la consapevolezza dei consumatori circa l’impegno e le competenze, insieme

2022-04-22T09:30:25+02:0022 Aprile 2022 - 09:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Anicav difende il settore conserviero (3). “La manodopera al Sud non è schiavizzata”

Napoli – Ultima, ma non per importanza, una precisazione sulla questione del caporalato. “Non possiamo in alcun modo accettare che si dichiari, con una certa leggerezza, che la manodopera al Sud continui a essere schiavizzata. In Italia ormai quasi tutto il pomodoro da industria viene raccolto meccanicamente: per il 100% al Nord e per oltre

2021-06-24T17:00:48+02:0024 Giugno 2021 - 11:07|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , |

Anicav difende il settore conserviero (2). “Necessaria massima trasparenza per il consumatore finale”

Napoli – “E’ noto il nostro totale impegno a favore della massima trasparenza a tutela della salute dei consumatori, così come testimoniato nel corso degli anni anche dalle posizioni assunte a sostegno dell’introduzione dell’etichettatura di origine obbligatoria per tutti i derivati del pomodoro e dal lavoro che stiamo portando avanti in sinergia con la Stazione

2021-06-24T11:02:55+02:0024 Giugno 2021 - 11:02|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |

Anicav difende il settore conserviero (1). “Il nostro comparto screditato senza motivo”

Napoli – E’ una lunga e decisa difensiva quella di Anicav, l’associazione nazionali industriali conserve alimentari vegetali. Che si schiera a difesa del comparto conserviero. “Nelle ultime settimane stiamo assistendo a un fuoco di fila da parte di alcuni media nei confronti del comparto della trasformazione del pomodoro da industria: parlare in maniera indistinta di

2021-06-24T10:59:49+02:0024 Giugno 2021 - 10:59|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima