Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”

Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione degli importatori americani ha suggerito, finché non ci sarà chiarezza sulla norma che entrerà in vigore, di non imbarcare il prodotto. Dal Prosecco al Valpolicella, passando per il Pinot Grigio,

2025-03-26T16:34:56+02:0026 Marzo 2025 - 16:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Mionetto: “Siamo brand leader del Prosecco in Germania”

Valdobbiadene (Tv) – Con una market share del 33%, Mionetto si afferma come marca leader del Prosecco in Germania nel 2024. Lo rende noto l’azienda, forte di una storia lunga 135 anni che, nel 2008, si è intrecciata a quella del Gruppo Henkell & Co. (oggi Henkell-Freixenet), di cui Mionetto è parte. “Questo straordinario traguardo”,

2025-02-05T12:29:55+02:005 Febbraio 2025 - 12:29|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vino italiano negli Usa: a novembre exploit degli spumanti. Inizia la corsa alle scorte in vista dei dazi

Roma – In concomitanza con l’insediamento del nuovo presidente Usa, Donald Trump, l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) diffonde gli ultimi dati relativi all’andamento del vino italiano negli Usa, i primi del ‘post elezioni’. A novembre, l’export di spumante verso il Paese a stelle e strisce ha registrato un “picco senza precedenti”, crescendo 41% a

2025-01-21T11:41:11+02:0021 Gennaio 2025 - 11:41|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Distrutto lo stabilimento dell’importatore ucraino di Bottega. La reazione dell’azienda

Kiev (Ucraina) - Risale al 20 dicembre, come riporta Treviso Today, la distruzione del sito logistico di Fozzy Group, importatore ucraino del noto brand di Prosecco Bottega. La causa: un drone russo sfuggito alla contraerea, che ha completamente distrutto lo stabilimento situato alle porte di Kiev, con danni stimati per 9 milioni di euro. Il presidente

2025-01-08T12:52:50+02:008 Gennaio 2025 - 12:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

È finita la vendemmia nel Conegliano Valdobbiadene

Solighetto (Tv) – Si è chiusa a ottobre inoltrato la vendemmia 2024 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. “Non capitava da anni”, scrive in una nota il Consorzio di tutela, che definisce quella appena conclusa un’annata che “non ha risparmiato preoccupazioni e fatiche ai viticoltori”, che hanno ottenuto una resa leggermente inferiore (-3%) rispetto al 2023,

2024-10-09T16:54:33+02:009 Ottobre 2024 - 16:54|Categorie: Vini|Tag: , , , |

La Tordera sceglie il Metodo Classico per il suo nuovo Prosecco Superiore Docg

Vidor (Tv) - La Tordera, casa spumantistica di Vidor, lancia il Metodo Classico Extra Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ‘Paolo Vettoretti’. Una nuova etichetta che, nelle intenzioni della cantina, “rompe gli schemi della denominazione con un Metodo Classico affinato fino a 36 mesi”. Quarta generazione di una storia di famiglia iniziata a Cartizze nel 1918,

2024-07-09T15:44:44+02:009 Luglio 2024 - 15:44|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Le previsioni di Sandro Bottega sul mercato del vino alla vigilia di Vinitaly

Godega di Sant'Urbano (Tv) - “Sento parlare di cambiamenti epocali per il mercato del vino. Queste previsioni mi lasciano scettico perché ritengo che il mondo del vino abbia una storicità consolidata, capace di oltrepassare le crisi momentanee. Ritengo che nel giro di due o tre anni i consumi riprenderanno a gran ritmo. Attualmente i vini

2024-04-11T12:21:13+02:0011 Aprile 2024 - 12:21|Categorie: Vini|Tag: , |

Crollano le vendite di Champagne nella Gdo francese. Ma crescono gli altri spumanti (meno costosi)

Epernay (Francia) – Il Comité Champagne rivede al ribasso i dati 2023 sulle vendite della pregiata bollicina francese. A dicembre aveva infatti anticipato vendite non superiori alle 300-305 milioni di bottiglie, contro le 325 milioni dell’anno precedente (leggi qui). Oggi, Il sole 24 ore riporta i dati definitivi, che parlano di 299 milioni di bottiglie,

2024-01-17T10:25:17+02:0017 Gennaio 2024 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ismea: saranno 333 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo per le festività

Roma - Gli spumanti italiani dovranno attendere almeno 12 mesi per superare la soglia del miliardo di bottiglie, ma le stime conclusive del 2023 confermano l’assestarsi del consumo a quota 936 milioni di bottiglie. In linea con i volumi dello scorso anno – ma a +24% rispetto al 2019 – si annunciano anche gli acquisti

2023-12-14T15:14:34+02:0014 Dicembre 2023 - 15:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Osservatorio Uiv-Ismea: a settembre vendite di vino in Gdo per 2,1 mld. Volumi a -3,4%

Roma - Lieve miglioramento per le vendite di vino nella Grande distribuzione italiana nella stagione estiva, che portano il cumulato dei primi nove mesi del 2023 con un tendenziale in volume a -3,4% (nel semestre la perdita era del -3,9%), per un controvalore di 2,1 miliardi di euro che lascia la variazione a +3,4%. Come rileva

2023-10-18T15:48:58+02:0018 Ottobre 2023 - 15:43|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Veneto: la grandine colpisce le colline del Prosecco. Danni alle coltivazioni

Treviso – Il maltempo colpisce il Veneto. Nella giornata di ieri, raffiche di vento e grandine con chicchi di ghiaccio fino a 10 centimetri si sono abbattute sul Trevigiano provocando numerosi danni ad automobili e abitazioni. Colpite anche le colline viticole del Prosecco, patrimonio Unesco. Alcune coltivazioni, spiega il Resto del Carlino, così come serre

2023-07-20T11:07:02+02:0020 Luglio 2023 - 11:04|Categorie: Vini|Tag: , |

Bollicine e cicchetti all’aperitivo firmato V8+, il 28 aprile a Venezia

Venezia – Andrà in scena venerdì 28 aprile, dalle 18 alle 21 al Ristorante La Terrazza dell’Hotel Bonvecchiati di Venezia, ‘Cicchetti & Bubbles by V8+’: una serata aperta al pubblico tra Prosecco e cicchetti veneziani, con accompagnamento di musica jazz e funky. Nel calice, le bollicine di V8+, parte del progetto de Le Tenute del

2023-04-27T09:07:09+02:0027 Aprile 2023 - 09:07|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima