Cala la produzione di vino (-17%), ma le quotazioni restano invariate

Milano - Il calo del 17% fatto registrare dalla produzione vinicola nazionale nel 2014 (secondo le stime definitive di Assoenologi) non basta a “scaldare” i prezzi, che nella maggior parte dei casi presentano quotazioni invariate. Un trend che, come si legge oggi su Il sole 24 ore, coinvolge tanto il Nord quanto il Sud del

2014-11-26T15:51:49+02:0026 Novembre 2014 - 15:51|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cacao: quotazioni in forte aumento in Usa e Europa

New York - 2.414 dollari per tonnellata. È il valore sul mercato che il cacao ha raggiunto all’Ice (Intercontinental exchange). Allo stesso modo delle quotazioni, hanno registrato un’impennata anche i prezzi del burro di cacao, spinti dalla crescente domanda in Usa e in Europa. A incidere sull’aumento dei costi sono i macinatori con cui il

2013-05-07T10:04:43+02:007 Maggio 2013 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ferrero smentisce le quotazioni in Asia

Alba (Cn) – Con un comunicato diffuso ieri, il gruppo Ferrero  smentisce le voci circa una possibile quotazione dell’azienda sul mercato asiatico. L’indiscrezione era stata pubblicata nei giorni scorsi dal quotidiano cinese Sing Tao Daily, secondo il quale alcune banche d’investimento avrebbero incontrato il menagement di Ferrero e proposto uno spin-off della controllata Ferrero Rocher

2013-04-11T15:21:01+02:0010 Aprile 2013 - 10:24|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Italcarni: suino intermedio come alternativa alle Dop

Migliarina di Carpi (Mo) – Italcarni, azienda specializzata nella macellazione di suini, ha avviato un progetto per la produzione di un suino di peso intermedio. L’obiettivo è quello di proporre un’alternativa sia alla produzione del suino pesante (165 – 170 Kg) destinato al circuito delle Dop, sia a quella del suino leggero (110 Kg), allevato

Torna in cima