Regolamento imballaggi, Ucima al fianco dell’Italia nell’opposizione al testo del Consiglio Ue

Modena – Non piace neanche a Ucima il testo di Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi adottato dal Consiglio Ue lo scorso 18 dicembre (leggi qui). “In linea con quanto detto dal Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, auspichiamo che in sede di trilogo venga adottata una prospettiva basata sull’evidenza scientifica e non su restrizioni a priori”,

2023-12-21T12:50:50+02:0021 Dicembre 2023 - 12:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento imballaggi (2), l’opposizione dell’Italia. Pichetto (Ambiente): “Non soddisfa le esigenze del nostro Paese”

Bruxelles (Belgio) – “L'Italia ha preso una posizione contraria sulla proposta di Regolamento  imballaggi e rifiuti da imballaggio votata in Consiglio Ue perché non soddisfa assolutamente le esigenze del nostro Paese”. A sottolinearlo Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica: “La posizione del Consiglio è molto più rigida, molto più vicina alla proposta

2023-12-18T16:28:13+02:0018 Dicembre 2023 - 16:28|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento imballaggi: oggi il voto in Consiglio Ue

Bruxelles (Belgio) – Verrà messo al voto oggi, presso il Consiglio Ue, il testo del nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggio approvato lo scorso novembre dal Parlamento Ue (leggi qui). Il documento approderà poi, il prossimo gennaio, nelle mani del Trilogo (Consiglio, Parlamento e Commissione Ue) per la votazione finale. Nei giorni scorsi, erano trapelate indiscrezioni

2023-12-18T15:35:58+02:0018 Dicembre 2023 - 11:45|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento imballaggi, le nuove ipotesi al vaglio del Consiglio Ue

Bruxelles – È una partita ancora tutta da giocare quella del Regolamento Ue imballaggi (Ppwr). In vista del voto in Consiglio Ue il prossimo 18 dicembre, sono trapelate delle indiscrezioni circa possibili cambiamenti al testo approvato lo scorso novembre dal Parlamento Ue (leggi qui). Scatenando ulteriore caos e spavento nel mondo del packaging. A renderlo

2023-12-14T17:11:21+02:0014 Dicembre 2023 - 16:55|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento Ue imballaggi, Cavanna (Ucima): “Ha prevalso il buon senso, ma il percorso non è ancora finito”

Modena – “Il voto di mercoledì del Parlamento europeo sul nuovo regolamento imballaggi va nella direzione auspicata”, commenta Riccardo Cavanna, presidente di Ucima. “Ha prevalso il buon senso. Restiamo però in attesa dei prossimi step, perché il percorso non è ancora finito”. Per il sistema Italia, leader in Europa per la capacità di riciclo dei

2023-11-24T09:26:29+02:0024 Novembre 2023 - 09:26|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento imballaggi, Mascarino (Federalimentare): “Con il voto vince il modello virtuoso del riciclo italiano”

Strasburgo (Francia) – “Con il voto dell’Europarlamento sul Ppwr – che esenta al riuso degli imballaggi gli Stati membri che abbiano raggiunto una percentuale di riciclo pari all’85% - passa la linea della ragionevolezza, del buon senso e delle evidenze scientifiche dell’Italia che ha opposto alla visione ideologica emersa in Commissione Ambiente, dati, numeri e

2023-11-23T09:24:23+02:0023 Novembre 2023 - 09:23|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento imballaggi, oltre 500 gli emendamenti presentati in vista del voto in Parlamento Ue

Milano – Sono oltre 500 – per la precisione 525 – le richieste di modifica al testo del nuovo Regolamento Ue imballaggi e rifiuti da imballaggio (Ppwr). Emendamenti che saranno presentati domani, mercoledì 22 novembre, in occasione del voto in plenaria al Parlamento europeo. Una pioggia di emendamenti ancora maggiore (2.741) si era verificata lo

Regolamento imballaggi, vietate le scatole in legno del Camembert?

Parigi (Francia) - Insorgono i produttori di Camembert. Le confezioni in legno, tra cui quelle in cui viene tradizionalmente venduto il noto formaggio francese, non sarebbero ecosostenibili, secondo la Ue, che ne vieterebbe dunque l'utilizzo con il nuovo regolamento imballaggi. Le scatole utilizzate per confezionare formaggi come il Camembert, infatti, non hanno un canale di

2023-11-20T10:50:14+02:0020 Novembre 2023 - 10:46|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento imballaggi, lettera aperta di 80 associazioni europee in vista del voto in Parlamento Ue

Milano – In vista del voto in plenaria previsto nei prossimi giorni, continua a far discutere la proposta di nuovo regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggio (leggi qui). Oltre 80 associazioni eruopee del f&b e del packaging – tra cui l’associazione Ue dei soft drink Unesda e la Natural Mineral Waters Europe (Nmwe) – hanno

2023-11-14T16:12:40+02:0014 Novembre 2023 - 16:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento Ue imballaggi, a rischio la filiera italiana del riciclo (3 mld nel 2022)

Milano – 3 miliardi di euro. A tanto ammonta il valore generato dalla filiera italiana del riciclo nel 2022. Un valore messo a rischio dal nuovo regolamento europeo degli imballaggi (leggi qui) approvato nei giorni scorsi dalla commissione Ambiente Ue che, di fatto, favorisce il riuso anziché il riciclo. Un valore reso noto dal Conai

Torna in cima