Regolamento imballaggi, Confindustria: serve una nuova valutazione dell’impatto costi-benefici

Bologna - Si è svolto il 17 luglio a Bologna l’incontro organizzato da Confindustria Emilia-Romagna ed Emilia Area Centro, con la collaborazione di Ucima (l’associazione dei produttori delle macchine per il confezionamento) e a tema la nuova proposta europea di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio. Se il testo al vaglio della Commissione

2023-07-18T16:48:41+02:0018 Luglio 2023 - 16:48|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento Ue imballaggi, l’Italia boccia il testo di compromesso della presidenza svedese

Bruxelles – “Definirlo compromesso appare un eufemismo, se si considera che il testo continua a presentare numerosi punti irricevibili, quasi peggiorativi rispetto alla precedenza bozza”. Si è espressa così il viceministro all’Ambiente e sicurezza energetica Vannia Gava in merito al testo di compromesso che la Svezia, al termine del semestre di presidenza del Consiglio Ue,

Regolamento Ue imballaggi: rischio stop per le confezioni monouso di frutta e verdura sotto 1,5 kg

Milano – Il nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio Ue rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati tutte le confezioni monouso per frutta e verdura di peso inferiore a 1,5 chilogrammi. A lanciare l’allarme, Coldiretti, in occasione della prima giornata di Tuttofood, la kermesse dell’agroalimentare in scena a Milano fino all’11 maggio.

Regolamento Ue imballaggi: Assomela non ci sta

Trento - Assomela (l'associazione dei produttori italiani di mele che rappresenta l'80% della produzione melicola nazionale e il 20% di quella europea) ha inviato alla Commissione Ue la sua posizione di dissenso in merito alla proposta di regolamento sugli imballaggi (Ppwr). Secondo l’associazione, la proposta pubblicata dalla Commissione lo scorso novembre (leggi qui) colpirebbe con

2023-04-27T08:42:09+02:0027 Aprile 2023 - 08:40|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , |

Capsule di caffè solo compostabili: la proposta di European Bioplastics

Berlino – Produrre e immettere sul mercato capsule monodose per caffè solo se certificate biodegradabili e compostabili. Questa la proposta avanzata da European Bioplastics, l’associazione Ue che rappresenta l'industria delle bioplastiche, in un position paper. Che si allinea con la posizione della Commissione europea, contenuta nella proposta del nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggi.

Regolamento Ue imballaggi, Cavanna (Ucima): “La proposta sta creando una grande confusione”

Treviso – È andato in scena ieri, 9 febbraio, l'evento ‘Regolamento imballaggi e impatto per la filiera del packaging’, a Paese (Tv) presso la sede di Galdi, specialista in macchine confezionatrici per il f&b. Il convegno organizzato da Amaplast e Ucima, in collaborazione con Confindustria Veneto Est, ha coinvolto gli operatori del settore in una

Ucima/macchine packaging: fatturato stabile nel 2022. Cavanna: “Il regolamento sugli imballaggi non ci convince, ma noi ci siamo”

Baggiovara (Mo) – Nel 2022, secondo i dati preconsuntivi di Mecs-Centro Studi Ucima, il fatturato dei costruttori italiani di macchine per il packaging si attesta a circa 8 miliardi di euro (7 mld e 986 mln), registrando un calo del 3% sul 2021. Il risultato è di poco superiore rispetto al 2020 e leggermente inferiore

Torna in cima