Bari: sequestrati una tonnellata di taralli e 100 chili di frollini

Bari – Gli agenti del Comando regionale Puglia, del Corpo forestale, hanno proceduto, negli scorsi giorni, al sequestro amministrativo di una tonnellata di taralli e 100 chilogrammi di frollini, in un’azienda della provincia di Bari. I prodotti oggetto del provvedimento erano privi di etichettatura e non presentavano le documentazioni idonee riguarda la tracciabilità. Nel corso

2013-08-06T16:11:17+02:006 Agosto 2013 - 16:11|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Operazione dei Naf a Modena e Grosseto: formaggi e salumi esteri venduti come italiani

Grosseto – Si è svolta ieri un’operazione dei Naf (Nucleo agroalimentare forestale), che ha portato alla luce alcune irregolarità nella vendita di salumi e formaggi confezionati. In un supermercato di Grosseto, sono stati riscontrati alcune vaschette di formaggi e salumi che sarebbero stati prodotti all'estero, ma commercializzati come specialità italiane. Le referenze sono state sottoposte

2013-06-27T14:57:12+02:0025 Giugno 2013 - 17:44|Categorie: Formaggi|Tag: , |

ESTERI
Il Brasile blocca le scorte di prosciutto e di parmigiano alla nazionale italiana di calcio

Rio de Janeiro (Brasile) – Nella giornata di ieri, buona parte delle derrate alimentari che la spedizione azzurra, sbarcata a Rio De Janeiro per la Confederations Cup, aveva portato dall’Italia, è stata momentaneamente sequestrata alla dogana dell’aeroporto Tom Jobim di Rio de Janeiro. Lo stand by è legato a questioni burocratiche: per importare in Brasile

2023-03-20T12:46:45+02:0011 Giugno 2013 - 17:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Prodotti biologici: sequestrate 1,500 tonnellate di falsi, 23 persone indagate

Pesaro - Poste sotto sequestro 1.500 tonnellate di mais proveniente dall’Ucraina, falsamente certificato come biologico, e circa 30 tonnellate di soia indiana lavorata e destinata all’industria mangimistica, per l’alimentazione zootecnica. Ventitré le persone indagate e una decina le società coinvolte, anche estere. Sono questi i risultati dell’operazione “Green war” condotta dalla Procura della Repubblica di

2013-04-12T13:05:55+02:0012 Aprile 2013 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Sequestrati 350mila litri di mosto a Bari

Bari – La Guardia di finanza di Mola di Bari ha sequestrato 350mila litri di mosto di uve da vino, in uno stabilimento di Cellamare (Ba). All’origine del provvedimento la provenienza incerta del prodotto, per cui mancherebbe la necessaria documentazione. Non solo: il mosto era stato fornito da un’azienda di San Ferdinando di Puglia (Bt),

2013-02-04T17:27:09+02:004 Febbraio 2013 - 17:27|Categorie: Vini|Tag: , , |

Sequestrate 55mila pizze in un’azienda di Fano (Pu)

  Fano (Pu) –  Pane e pizza sotto sequestro nella provincia di Urbino e, precisamente, nella zona di Fano. Dove i carabinieri del Nas di Ancona hanno posto i sigilli ad un'azienda e sequestrato 10 tonnellate di alimenti tra cui 55mila pizze destinate ad essere commercializzate nel Nord Italia da una ditta lombarda. L'azienda per

2012-12-03T14:56:21+02:003 Dicembre 2012 - 14:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Maxi sequestro di alimentari provenienti dall’Est Europa

Milano – I carabinieri del Nas di Milano hanno sequestrato oltre una tonnellata e mezza di alimenti provenienti dai Paesi dell'Est europeo. La maggior parte era costituita da salumi, carne, formaggi e pesce. I prodotti in questione sarebbero stati conservati a temperatura ambiente e senza il rispetto delle norme igieniche previste. A seguito del sequestro

2012-10-04T12:35:35+02:004 Ottobre 2012 - 12:35|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Sequestro di salumi e pelati in provincia di Napoli

Sant’Antonio Abate (Na) - Sequestrati tre quintali di salumi e otto tonnellate di pomodori pelati presso un’industria conserviera di Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli. Il provvedimento è stato eseguito dal Nucleo antifrodi dei Carabinieri di Salerno, che avrebbero rilevato la mancanza della documentazione idonea sulla provenienza dei prodotti. Il controllo si inserisce all’interno dell’operazione

2012-08-22T17:40:05+02:0022 Agosto 2012 - 17:40|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Sequestro di salumi a Modena

Modena - Undici tonnellate di prodotti, tra cui salumi, conserve e bibite di provenienza ignota, sono stati sequestrati nel corso di un’operazione condotta negli scorsi giorni dai Nas di Parma, presso una ditta di distribuzione di alimenti di Modena. Secondo quanto si apprende da fonti di stampa, tutta la merce sarebbe stata inventariata e posta

2012-07-10T15:33:26+02:0010 Luglio 2012 - 15:33|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Sardegna: sequestrati 2.500 ettolitri di vino

Cagliari – 2.500 ettolitri di vino sono stati sequestrati nel corso un’operazione congiunta dell’Ispettorato centrale tutela qualità e frodi di Cagliari e del nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza. Il vino, commercializzato come Cannonau, Vermentino e Igp Isola dei Nuraghi, non proverrebbe da vitigni autorizzati e quindi non risponderebbe ai criteri previsti dai

2012-07-09T17:20:52+02:009 Luglio 2012 - 17:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Maxi sequestro di vino in provincia di Roma

Roma - Sono circa 18mila i litri di vino sequestrati negli scorsi giorni in uno stabilimento enologico nei pressi di Roma, grazie ad un operazione congiunta di Guardia di finanza e Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf). Secondo quanto si legge sul sito del Mipaaf, sulle etichette non

2012-06-25T18:06:28+02:0025 Giugno 2012 - 17:39|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nitrati nel San Daniele: sequestrati 500 chili di prosciutto

San Daniele (Ud) - 500 chili di prosciutto San Daniele in tranci sequestrati  in un’azienda di San Daniele (Ud), specializzata nel confezionamento di prodotti alimentari. Il sequestro, avvenuto sabato 26 maggio, è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Udine, dopo che le analisi hanno riscontrato la presenza di nitrati nei prosciutti. Nessun rischio dal

2012-05-28T16:41:31+02:0028 Maggio 2012 - 16:38|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |
Torna in cima