Caseificio Sociale Manciano: drastico calo della produzione di latte a causa della siccità

Manciano (Gr) - L’emergenza siccità colpisce anche gli allevatori soci del Caseificio Sociale Manciano, che lanciano un appello per richiamare l’attenzione sul drastico calo della disponibilità di pascoli freschi e di fieno rispetto allo scorso anno, pari a circa il 50%, e sulla mancanza di acqua negli invasi e nei pozzi. A darne notizia è

2017-06-27T14:50:15+02:0027 Giugno 2017 - 14:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

California: la siccità mette a rischio i raccolti di cereali e vino

Sacramento (California) – Continua lo stato di grave siccità, che negli ultimi mesi sta colpendo la California. Il governatore dello stato, Jerry Brown, ha dichiarato lo stato di emergenza, mentre si contano i danni per quanto riguarda l’agricoltura. Un settore che vale circa 45 miliardi di dollari e che annovera alcune eccellenze come i vini

2023-06-12T10:16:09+02:0031 Gennaio 2014 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI Russia/siccità: export dei cereali a rischio

Mosca - Momento difficile per l'agricoltura russa. La produzione di cereali, prevista intorno ai 90 milioni di tonnellate, a causa della grave siccità che ha colpito il paese si assesterà molto probabilmente a quota 68 milioni di tonnellate. Una quantità inferiore al consumo domestico, pari a circa 77 milioni di tonnellate, che renderà impossibile l'esportazione

2012-10-30T17:10:24+02:006 Settembre 2012 - 09:17|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Siccità: danni al settore agricolo

Roma - Il 40% dei raccolti di mais e soia in fumo. Dimezzata la produzione di barbabietole. Calo previsto del 20% per il girasole e del 15% per la produzione di latte, a causa delle elevate temperature. Sono questi, secondo un articolo pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore, i principali danni causati al settore

2012-08-29T15:27:26+02:0029 Agosto 2012 - 11:13|Categorie: Mercato|Tag: |

La siccità colpisce anche l’Europa dell’est

Bruxelles - La siccità estiva ha colpito i paesi dell'Est Europa, lungo le sponde del Danubio. In Romania il 47% del mais è perso, così come il 15% del grano. Anche in Serbia si contano i danni. Che secondo le stime di Belgrado arrivano a un miliardo di euro. Identica situazione in Croazia, Bosnia, Montenegro,

2012-08-28T09:11:42+02:0028 Agosto 2012 - 09:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima