Spreco alimentare: la filiera del largo consumo a confronto

Milano – Cosa può fare la filiera del largo consumo per ridurre lo spreco alimentare? Una domanda a cui si è cercato di dare una risposta nel corso del convegno che si è svolto ieri a Milano, dal titolo: “La lotta allo spreco alimentare: soluzioni e approcci di filiera”, organizzato da GS1 Italy | Indicod-Ecr. Delle

2015-12-09T15:35:10+02:0018 Novembre 2015 - 11:32|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Aidepi, campagna decennale per ridurre lo spreco di pasta in Italia

Roma - Il tema dello spreco di cibo è sempre più di attualità, complice anche il dibattito che ruota intorno a Expo. La pasta, infatti, secondo i dati diffusi da Aidepi (Associazione industriale del dolce e della pasta italiani), rappresenta il 3,5% in valore sul totale dello spreco domestico. Per questa ragione, entro il 2025,

2015-06-24T15:06:40+02:0023 Aprile 2015 - 12:15|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Il ministro dell’Ambiente convoca gli stati generali contro lo spreco alimentare. Il 5 febbraio a Roma

Roma - Prevista per il 5 febbraio 2014 la convocazione, nella capitale,  degli Stati generali contro lo spreco alimentare in Italia. A darne l'annuncio è il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando, che ha avviato la strategia contro lo spreco alimentare. Un fenomeno di notevole portata, nel nostro Paese. Secondo il Rapporto 2013 sullo spreco domestico dell'Osservatorio

2013-12-18T15:14:26+02:0018 Dicembre 2013 - 15:14|Categorie: Mercato|Tag: , |

Granarolo lancia una campagna contro lo spreco alimentare

Bologna - Il Gruppo Granarolo, da anni impegnato nel sostenere le iniziative della campagna europea “Un anno contro lo spreco” promossa da Last Minute Market, scende  in campo con una nuova iniziativa, articolata su più fronti. Si tratta di pillole anti-spreco poste sulle proprie confezioni di latte, brevi messaggi (lo standard sono i 140 caratteri di

2013-11-22T14:49:04+02:0022 Novembre 2013 - 14:49|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Ue: aperta consultazione sul cibo, contro gli sprechi

Bruxelles - Individuare azioni per ridurne lo spreco e rendere il sistema più efficiente è questo l'obiettivo della consultazione sul cibo aperta a Bruxelles: si stima infatti che in Europa 89 milioni di tonnellate l'anno finiscano tra i rifiuti. "Un fatto moralmente ed economicamente inaccettabile", secondo il commissario all'Ambiente Ue Janez Potocnik, e "anche più

2013-07-15T16:41:36+02:0015 Luglio 2013 - 16:41|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima