Toscana, pubblicato il bando Ocm Vino Promozione

Tavernelle Val di Pesa (Fi) - La Regione Toscana ha pubblicato il nuovo bando Ocm Vino, per le cantine che intendono lanciare e portare avanti campagne promozionali nel 2020/2021 sui mercati esterni all'Unione Europea. A disposizione 13,5 milioni i euro, +2,5 milioni rispetto al 2019. La vicepresidente e assessore all'agricoltura Stefania Saccardi ha dichiarato che: “Abbiamo

2020-10-28T12:49:33+02:0028 Ottobre 2020 - 09:48|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , |

Tenute Piccini, investimenti per 13 milioni di euro

Castellina in Chianti (Si) - Un investimento di 13 milioni di euro in produzione e logistica. Questo il progetto di Mario Piccini, lungimirante imprenditore alla guida dell'azienda di famiglia, per il nuovo polo di Casole d'Elsa. Un centro di 17mila metri quadrati con tre linee di produzione e un magazzino presto totalmente automatizzato. L'azienda prevede

2020-10-14T10:54:17+02:0014 Ottobre 2020 - 10:54|Categorie: Vini|Tag: , , |

Il Consorzio del Chianti chiede misure ad hoc al prossimo Governatore

Firenze (Fi) - Attivare Artea per erogare risorse alle imprese, semplificare le procedure amministrative, mettere risorse proprie per attivare misure più specifiche per il territorio, aumentare il livello contributivo sugli interventi Psr e Ocm promozione e/o ristrutturazione vigneti: sono alcune delle richieste che il Consorzio Vino Chianti ha avanzato ai candidati alla presidenza della Toscana.

2023-06-27T10:33:08+02:0015 Settembre 2020 - 09:42|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , |

Vino Nobile di Montepulciano: l’indicazione ‘Toscana’ entra in etichetta

Roma – È stato approvato lo scorso 30 gennaio dal ministero delle Politiche agricole il cambio di disciplinare che determina la dicitura obbligatoria per il Vino Nobile di Montepulciano, che in etichetta dovrà inserire anche il termine geografico ‘Toscana’. “Una svolta importante per la nostra denominazione, frutto di un percorso nato con il mio predecessore,

2020-02-05T09:51:06+02:005 Febbraio 2020 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: , , |

Francesco Mazzei nuovo presidente di Avito

Firenze – È Francesco Mazzei il nuovo presidente di Avito, associazione che riunisce 22 consorzi toscani del vino in rappresentanza di circa 6mila imprese, per una produzione annua di circa 200 milioni di bottiglie e un giro d’affari stimato in oltre un miliardo di euro. Già alla guida dallo scorso agosto del Consorzio tutela dei

2023-06-15T12:00:47+02:0019 Giugno 2019 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Avito dura su sospensione caccia al cinghiale in Toscana: “Condanna a morte per produzioni vitivinicole”

Firenze – Avito, associazione che riunisce i consorzi di produttori di vino della Toscana, si scaglia contro la decisione del Tar della Toscana di sospendere in via cautelare la caccia in braccata al cinghiale. “Di fatto una condanna a morte per tante produzioni vitivinicole della Toscana e quindi per tante aziende che sulle viti e

2023-06-15T10:48:17+02:0021 Maggio 2019 - 12:10|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Banfi sponsor del grande rugby: i vini dell’azienda toscana protagonisti al Torneo Sei Nazioni

Montalcino (Si) – Banfi partner del grande rugby. I pregiati vini firmati dall’azienda toscana sono stati protagonisti, ieri, a Roma, in occasione della partita tra la nazionale italiana e l’Irlanda, svoltasi allo stadio Olimpico. Un match spettacolare e una delle grandi classiche del Torneo Sei Nazioni, che ha rappresentato il primo avvicinamento di Banfi al

2019-02-27T14:01:38+02:0025 Febbraio 2019 - 16:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Toscana: la filiera dei vini Dop e Igp vale 1 miliardo di euro

Firenze – È stimato in 1 miliardo di euro il valore generato dalla filiera dei vini Dop e Igp toscani. Si tratta dell’11% del valore nazionale, che ammonta a 8,3 miliardi di euro. E con la metà della produzione regionale certificata a prendere la strada dell’export, rappresentando circa il 20% del totale di vini Dop

2019-02-11T15:11:31+02:0012 Febbraio 2019 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Bortolomiol sbarca a Montalcino: presentato il rosso ‘Il Segreto di Giuliano’

Montalcino (Si) – Bortolomiol, storica realtà del Prosecco Superiore, sbarca in Toscana. E lo fa nella rinomata area del Brunello. Presentata la prima annata de ‘Il Segreto di Giuliano’, vino rosso realizzato in sole 2.675 bottiglie, a base di uve Sangiovese provenienti dal vigneto di Montalcino (Si) situato all’ombra del medievale Castel Verdelli. Un’etichetta che

2018-12-05T14:21:20+02:005 Dicembre 2018 - 14:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Trentino Alto Adige sempre più leader tra i marchi regionali in etichetta

Milano – Il Trentino Alto Adige si conferma la regione più valorizzata sulle confezioni dei prodotti alimentari, con una crescita annua del 4,8% nel 2017 sui 12 mesi precedenti. Lo ribadiscono le analisi della terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, che evidenziano il primato del marchio sia per numero di prodotti (672, circa l’1,1%

Ruffino: fatturato oltre quota 100 milioni di euro

Firenze – Crescono i numeri di Ruffino, storica azienda vinicola toscana che è parte del colosso americano Constellation Brands. Superata quota 100 milioni di euro di fatturato, grazie anche a performance particolarmente positive nel 2017 sul mercato domestico, oltre che a livello internazionale, in primis in Usa e Canada. “L'esercizio che abbiamo chiuso nel febbraio

2018-07-11T10:53:39+02:0012 Luglio 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Antinori acquisisce la Tenuta Farneta in Toscana

Sinalunga (Si) – Nuova acquisizione per Antinori, che si aggiudica all’asta la Tenuta Farneta, proprietà situata tra Siena e Cortona che si compone di 100 ettari di vigneto, una villa ottocentesca, tre poderi e un centro aziendale. Costo complessivo dell’operazione: 5,5 milioni di euro. Come spiegato a Il Sole 24 Ore da Renzo Cotarella, amministratore

2018-01-30T10:53:21+02:0030 Gennaio 2018 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |
Torna in cima