Federmacchine: nel 2023 fatturato record. Ma su Transizione 5.0 “stiamo perdendo tempo prezioso”

Milano - Nel 2023 il fatturato dell’industria italiana del bene strumentale ha segnato un nuovo record: 56,6 miliardi di euro, in crescita del 2,1% rispetto al 2022. Anche le esportazioni sono cresciute del 5,8%, a 37,7 miliardi di euro, segnando un nuovo primato. In calo invece del 4% il mercato domestico, a 30,4 miliardi. È

2024-07-17T12:44:22+02:0017 Luglio 2024 - 12:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Transizione 5.0 (6): polizza obbligatoria per i certificatori nella bozza del decreto attuativo

Roma – Tra le novità che riguardano il tanto atteso piano nazionale Transizione 5.0, le cui linee guida operative si trovano ancora al vaglio del Mef benché una prima bozza abbia iniziato a circolare (leggi qui), c’è l’obbligatorietà per i soggetti certificatori di dotarsi di una polizza assicurativa. L’obiettivo sarebbe “tenere indenni le imprese in caso

2024-06-19T12:09:42+02:0019 Giugno 2024 - 12:09|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Transizione 5.0 (5): la bozza del decreto attuativo al vaglio del Mef

Roma – Il Governo si appresta a varare il tanto atteso decreto attuativo del piano Transizione 5.0. La bozza di testo del Ministero del made in Italy (Mimit), stando a quanto riporta il Sole 24 Ore, è infatti attualmente al vaglio del Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) per il concerto. La bozza di documento

2024-06-12T09:46:09+02:0012 Giugno 2024 - 09:45|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Assemblea dei soci Ucima (2), Orsini: “L’industria deve tornare al centro dell’Agenda Ue”

Modena - “Puntare su produttività e competitività, rimettendo al centro l’industria: deve essere la priorità dell’agenda Ue”, così ha esordito il neopresidente di Confindustria Emanuele Orsini, ospite d'onore dell’annuale Assemblea generale dei soci di Ucima, tenutasi ieri presso la sede di Villa Marchetti a Baggiovara (Mo). “Oggi è miope pensare che i paesi europei si

Transizione 5.0 (4): incentivi operativi entro fine giugno

Roma – L’incontro tra il titolare del Mimit, Adolfo Urso, e il neopresidente di Confindustria Emanuele Orsini (di cui avevamo dato anticipazione ieri) rassicura il mondo industriale: il decreto attuativo è in fase di trasmissione agli altri ministeri interessati ed entro giugno il piano Transizione 5.0 per incentivare gli investimenti in beni strumentali - finanziato con

Transizione 5.0 (3)/ Orsini: “Misura da attuare subito”. Oggi l’incontro con Urso. Settimana prossima sarà alla convention di Ucima

Roma – È in programma per oggi un incontro tra il ministro del Made in Italy Adolfo Urso e il neoeletto presidente di Confindustria Emanuele Orsini per ‘sbloccare’ i crediti di imposta di Transizione 5.0 (leggi qui). “L’ultimo aggiornamento sul lavoro effettuato dal Mimit dice che il decreto è sostanzialmente pronto ma deve passare il

2024-05-28T10:44:24+02:0028 Maggio 2024 - 10:44|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Transizione 5.0 (2): il ritardo gela gli investimenti in macchine e impianti

Roma – Sono passati sei mesi da quando, nel novembre 2023, il ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato lo stanziamento di 6,3 miliardi di euro (del Pnrr) per l’avvio di Transizione 5.0, il piano nazionale che mira a incentivare gli investimenti in beni strumentali volti alla riduzione dei consumi energetici (leggi qui).

Transizione 5.0 (1): le tempistiche strette rischiano di compromettere l’efficacia della misura

Roma – Nuove nubi si addensano su Transizione 5.0, il piano nazionale che mira a incentivare gli investimenti in beni strumentali volti alla riduzione dei consumi energetici. Varato con il decreto Pnrr quarter, il progetto dovrebbe finanziare gli investimenti in macchinari e software a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino a al 31 dicembre 2025.

2024-05-28T10:13:30+02:009 Maggio 2024 - 11:46|Categorie: Tecnologie|Tag: , |
Torna in cima