Coldiretti Verona: Daniele Salvagno nominato presidente
Verona – Daniele Salvagno, numero uno di Redoro Frantoi Veneti e, dal 2013, di FederDop olio, è il nuovo presidente di Coldiretti Verona. Succede a Claudio Valente.
Verona – Daniele Salvagno, numero uno di Redoro Frantoi Veneti e, dal 2013, di FederDop olio, è il nuovo presidente di Coldiretti Verona. Succede a Claudio Valente.
Verona - "Nel 2017 Grana Padano ha fatto registrare un nuovo record produttivo di 4.942.054 forme, vale a dire il 2,4% in più rispetto all'anno precedente. Risultati che ci gratificano, confermando Grana Padano il prodotto Dop più consumato al mondo. E se ci lasciamo alle spalle un ottimo 2017, ancora più lusinghieri sono i dati
Verona – Apre a Veronafiere la 52esima edizione di Vinitaly. Al salone internazionale dedicato a vini e distillati, in scena da domenica 15 a mercoledì 18 aprile, presenti 4.380 aziende, oltre 130 in più rispetto al 2017. La kermesse si conferma manifestazione ad alto tasso d’internazionalità: sono più di 1.000 i nuovi buyer da tutto
Torino – Circa 350 Km, la distanza che intercorre tra Torino e Verona, per effettuare le visite mediche. Sono quelli a cui sono costretti i dipendenti dell’Eurospin di Susa, secondo quanto denuncia la Cisl. Ma non solo, come spiegato dal sindacato all’edizione torinese del Corriere della Sera, i lavoratori devono anche anticipare il costo del
Verona – Andrà in scena a Verona, il 2 febbraio, la prima edizione del Sustainable Winegrowing Summit, incontro internazionale itinerante dedicato alla sostenibilità, con un focus specifico sulle nuove tecnologie di precision farming a basso impatto ambientale. Due le sessioni in agenda: la prima, dedicata allo State of the Art dei programmi di viticoltura sostenibile
Verona - Bayernland, azienda bavarese con sede italiana a Vipiteno (Bz), ha inaugurato nei giorni scorsi un nuovo centro logistico a Verona (foto), con una grande festa durata due giorni, che ha visto la partecipazione di oltre 500 persone. La nuova struttura, costruita in soli otto mesi e mezzo, è in grado di preparare, ogni
Verona - Ha preso il via oggi a Verona, per concludersi mercoledì 12 aprile, la 51esima edizione di Vinitaly. Ad aprire la manifestazione sono stati gli interventi del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e del commissario europeo all'Agricoltura, Phil Hogan. Numeri da record per la manifestazione organizzata da VeronaFiere: 4.272 espositori, provenienti da 30
Verona – In programma martedì 30 agosto a Verona, presso Veronafiere, la riunione di pubblico accertamento convocata dal Mipaaf per il riconoscimento della nuova Doc “Delle Venezie” per il Pinot Grigio. Appuntamento fondamentale nell’iter di approvazione, che fa seguito alla costituzione, lo scorso febbraio, dell’Associazione temporanea di scopo “Produttori vitivinicoli trentini, friulani e veneti”. Alla
Verona – Torna, martedì 6 e mercoledì 7 dicembre a Verona, l’appuntamento b2b di wine2wine. La due giorni firmata Veronafiere–Vinitaly, in collaborazione con Unione italiana vini, Federvini e Ice, quest’anno sarà dedicata, in particolare, ad approfondire la realtà del mercato tedesco. Al forum veronese sul business del vino, previsti numerosi focus, tra cui spicca quello
Verona – Vinitaly vince la sfida del business. Sono i dati finali della manifestazione a confermarlo. In crescita buyer e affari, con l’aumento degli operatori del settore. 130mila operatori da 140 nazioni hanno visitato i 100mila metri quadrati netti espositivi di Vinitaly 2016. Più 4.100 gli espositori intervenuti a Verona, da più di 30 Paesi.
Verona – “Da un grande passato nasce un grande futuro”. È questo lo slogan che accompagnerà la 50esima edizione di Vinitaly, in scena a Verona dal 10 al 13 aprile. Oltre 4.100 le aziende che esporranno i loro prodotti nel corso della kermesse, su una superficie totale di 100mila metri quadrati. Ad inaugurare la rassegna,
Verona – Sembra tutto pronto per l’avvio del progetto di realizzazione di un nuovo supermercato Esselunga a Verona. Secondo quanto riportato da L’Arena, la catena avrebbe acquisito l’area dell’ex mercato ortofrutticolo dove dovrebbe sorgere un punto vendita di 4.500 metri quadri. Si parla di una cifra di circa 33,5 milioni di euro corrisposte alla società