Confagricoltura, preoccupazione per la revisione del regolamento UE sul comparto del riso

Roma – In una lettera ai ministri Tajani (Esteri) e Lollobrigida (Agricoltura e Sovranità Alimentare), firmata dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, l’associazione di Palazzo Della Valle esprime forte preoccupazione per l’orientamento emerso nel negoziato sulla revisione del regolamento UE relativo al sistema di preferenze generalizzato e alla sua applicazione al comparto del riso. “La

2025-11-04T08:21:06+01:004 Novembre 2025 - 08:21|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

La diffusione dei farmaci GLP-1 potrebbe essere alla base della crescente domanda di proteine, secondo Wesley Batista (Jbs)

San Paolo (Brasile) - Wesley Batista, figlio del fondatore di Jbs ed ex Ad del colosso delle carni, oggi siede nel Consiglio di amministrazione. La multinazionale brasiliana, con un fatturato di 77 miliardi di dollari, è la principale azienda di carni a livello globale ed è anche il secondo produttore di pollo e maiale negli Stati

2025-11-03T17:35:29+01:003 Novembre 2025 - 17:35|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Giappone: cresce l’interesse per il made in Italy. L’agroalimentare tra i focus

Osaka (Giappone) – I rapporti commerciali tra Italia e Giappone si fanno sempre più stretti. Secondo l’Osservatorio Maeci (ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale), tra gennaio e agosto 2025 l’interscambio tra i due Paesi ha raggiunto 8,8 miliardi di euro (+7%). Come riporta La Repubblica, l’export italiano verso Tokyo si è attestato a

2025-11-03T10:53:24+01:003 Novembre 2025 - 10:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Lollobrigida incontra il commissario Ue al Commercio Sefcovic: focus su dazi Usa e accordo con il Mercosur

Roma – I dazi imposti dagli Stati Uniti e l’accordo Ue-Mercosur. Sono stati questi i due temi al centro dell’incontro avvenuto venerdì scorso a Roma tra il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e il Commissario europeo per il Commercio Maros Sefcovic, nell’ambito della missione del Commissario in Italia dedicata ai principali dossier

Copagri, il presidente Battista incontra il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič

Roma - “In una fase cruciale per la politica commerciale europea, alle prese con le ricadute dell’intesa con l’amministrazione statunitense sulle barriere tariffarie e con la finalizzazione dell’accordo con il Mercosur, è di primaria importanza fare fronte comune e puntare sulla concertazione quale strada maestra per tutelare l’anello più debole della filiera, ovvero i produttori

2025-10-31T11:50:56+01:0031 Ottobre 2025 - 11:50|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ue / Confagricoltura esprime soddisfazione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale

Bruxelles (Belgio) - Confagricoltura accoglie con soddisfazione la posizione espressa dai presidenti dei gruppi PPE, S&D, Renew Europe e Verdi del Parlamento europeo – i partiti della cosiddetta 'maggioranza Ursula' – che con una lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno chiesto di modificare la proposta sul Quadro Finanziario Pluriennale

2025-10-31T09:55:08+01:0031 Ottobre 2025 - 09:55|Categorie: Mercato|Tag: |

I dazi non fermano l’export italiano negli Usa: a settembre +34%

Milano – A settembre, dopo l’entrata in vigore dei dazi Usa (leggi qui), l’export italiano verso gli Stati Uniti è salito del +34,4% a livello tendenziale. I dati delle esportazioni, pubblicati dall’Istat, evidenziano in particolare un boom della nautica, con alcune grosse commesse che vanno a comporre una buona parte dell’aumento. Al netto di questo

2025-10-30T11:19:36+01:0030 Ottobre 2025 - 11:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il fondo Taste of Italy 2 rileva la quota di maggioranza di Fine Food Group

Monza – Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare e gestito da Dea Capital Alternative Funds, ha acquisito la maggioranza di Fine Food Group, distributore di prodotti per la ristorazione Tex-Mex, American e Fusion con sede a Burago di Molgora (Mb). Nel 2024, Fine Food Group ha registrato ricavi per

2025-10-29T18:01:27+01:0029 Ottobre 2025 - 17:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Contratti industria alimentare: Unionfood punta a rafforzare bilateralità e dialogo tra risorse umane e sindacati

Milano – Unionfood punta su relazioni industriali continue e partecipative, superando il modello tradizionale che concentra il dialogo sindacale solo nei momenti di rinnovo contrattuale. Secondo il direttore generale Mario Piccialuti, l’associazione privilegia un confronto costante tra imprese e sindacati, per favorire la conoscenza reciproca e individuare soluzioni condivise su temi economici, giuridici e sociali

2025-10-29T12:44:20+01:0029 Ottobre 2025 - 12:44|Categorie: Mercato|

Nel decreto Lavoro e sicurezza inserito un ‘Pacchetto Agricoltura’

Roma - Nel decreto-legge Lavoro e sicurezza, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, è stato inserito il 'Pacchetto Agricoltura' promosso dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, volto a sostenere le imprese agricole virtuose e a rafforzare la rete

2025-10-29T09:43:31+01:0029 Ottobre 2025 - 09:43|Categorie: Mercato|Tag: , |

High Protein: aumentano le novità a scaffale. Gestione del peso e salute muscolare i driver di acquisto

Arnhem (paesi Bassi) – I nuovi lanci 'high protein' stanno aumentando più rapidamente rispetto ad altre categorie, a conferma dell’interesse del mercato e dell’ampio potenziale di sviluppo del segmento. A dirlo è una analisi dell’agenzia Innova Market Insights, secondo cui i principali driver di crescita sono la gestione del peso e la salute muscolare. La

2025-10-28T12:29:37+01:0028 Ottobre 2025 - 12:29|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Stefano Rossi (MartinoRossi) alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia

Milano – Stefano Rossi, Ceo di MartinoRossi, è stato eletto presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia per il quadriennio 2025-2029. La sua elezione riporta, dopo 16 anni, la leadership all’industria alimentare. Classe 1988, Rossi rappresenta la terza generazione alla guida di MartinoRossi, azienda di Cremona specializzata nella produzione di ingredienti plant-based e farine gluten

Torna in cima