NewPrinces fissa la fascia di prezzo dell’Ipo di Princes Group

Reggio Emilia - NewPrinces comunica, in una nota ufficiale, la fascia di prezzo relativa all'offerta pubblica iniziale (Ipo) delle azioni ordinarie di Princes Group. Nelle scorse settimane, infatti, aveva annunciato l'intenzione di quotare la controllata presso la Borsa di Londra. La fascia di prezzo dell'Ipo è stata fissata tra 4,75 e 5,90 sterline (5,37 -

2025-10-22T09:59:30+02:0022 Ottobre 2025 - 09:37|Categorie: Mercato|

Molino Favero rafforza la sicurezza dei prodotti allergen free con l’accreditamento delle analisi sugli allergeni

Camisano Vicentino (Vi) - Molino Favero, azienda del Gruppo Cereal Docks specializzata in farine e ingredienti gluten free e soia free, rafforza il proprio impegno per la sicurezza alimentare grazie all’accreditamento ufficiale delle analisi sugli allergeni da parte di Accredia, ottenuto da Cereal Docks Group Lab, la struttura di laboratorio accreditato del Gruppo. “L’accreditamento riguarda

2025-10-21T14:32:09+02:0021 Ottobre 2025 - 14:32|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Nactarome (Ta Associates) rileva Plantex, produttore francese di ingredienti naturali

Milano – Nactarome Group – sviluppatore e produttore milanese di soluzioni naturali di aroma, gusto e colore per l’industria f&b, acquisito nel 2021 dal private equity statunitense TA Associates – annuncia l’acquisizione di Plantex Sas da Mérieux Equity Partners. Dal know-how trentennale, Plantex è un produttore francese di ingredienti naturali per l'industria nutraceutica, f&b, cosmetica

Ingredienti speciali: l’italiana Deimos Group si unisce al polo europeo SIDG

Cologno Monzese (Mi) – Deimos Group si unisce al distributore francese Lavollée/Firmalis, creando così il gruppo SIDG – Specialty Ingredients Distribution Group. Fondata nel 2011 e cresciuta negli anni attraverso numerose acquisizioni strategiche, Deimos Group – con sede a Cologno Monzese (Mi) – è oggi un punto di riferimento nella distribuzione di ingredienti speciali e

Usa / Stangata sulla pasta italiana (12) Un post di Trump crea confusione sui dazi. Roma ribadisce coordinamento con Bruxelles

Roma - Il settore italiano della pasta torna al centro di tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Le principali aziende italiane sono sotto accusa di dumping, con l’amministrazione americana che minaccia dazi fino al 100%, rispetto all’attuale 15%. La situazione si è complicata quando Donald Trump ha rilanciato su X un post che suggeriva presunte

2025-10-21T10:42:25+02:0021 Ottobre 2025 - 10:42|Categorie: Grocery, Mercato|

Food delivery: crescono del 13,5% gli ordini di pasta. Deliveroo svela le città più ‘pasta lovers’

Milano – In Italia, la passione per la pasta continua a crescere anche nel food delivery: nei primi nove mesi del 2025 gli ordini su Deliveroo sono aumentati del 13,5% rispetto all’anno precedente, confermando il ruolo centrale di questo alimento nel consumo fuori casa e a domicilio. La carbonara si conferma il piatto più richiesto

2025-10-21T09:32:04+02:0021 Ottobre 2025 - 09:32|Categorie: Grocery, Mercato|

La Marca del distributore in Italia vale 15,6 miliardi di euro (+4,7% nel primo semestre)

Bologna - Nel primo semestre 2025, la Marca del distributore cresce del +4,7% a valore, superando la performance del Largo consumo confezionato (+3,8%). Considerando il totale Omnichannel – Ipermercati, Supermercati, Libero servizio piccolo, Discount, Specialisti casa persona, Petshop e Online –, i ricavi complessivi sono superiori a 15,6 miliardi di euro, con una quota di mercato

2025-10-20T16:42:54+02:0020 Ottobre 2025 - 16:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Biologico: crescono dell’85% i consumi in Italia. Frutta e verdura sono le più ricercate. Cala l’acquisto di carni e salumi

Milano - Il mercato dei prodotti biologici in Italia continua a crescere, trainato da cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e dall’espansione delle superfici agricole dedicate al bio. Secondo lo studio ‘L’agricoltura biologica: performance economiche e andamento di mercato’ realizzato dal centro studi Divulga, il consumo pro capite di referenze bio è passato dai 35,3 euro

2025-10-23T11:34:34+02:0020 Ottobre 2025 - 11:44|Categorie: Bio, Mercato, Ortofrutta|

Politica agricola comune (5) Copa Cogeca annuncia un flash mob di fronte al Parlamento Europeo

Strasburgo (Francia) - Copa Cogeca annuncia un flash mob delle organizzazioni agricole europee contro il "bilancio inaccettabile dell'UE e sul futuro della PAC". La protesta si terrà a Strasburgo, in Rue Lucien Febvre, di fronte al Parlamento europeo, martedì prossimo, 21 ottobre, dalle 10 alle 12. Nel comunicato l'organizzazione presieduta da Massimiliano Giansanti spiega le

2025-10-20T09:49:56+02:0020 Ottobre 2025 - 09:49|Categorie: Mercato|Tag: , |

Cia: “L’export agroalimentare italiano negli Usa ad agosto ha perso il 22%”

Roma - Il Made in Italy agroalimentare starebbe perdendo spinta sotto la pressione dei dazi Usa. Ad agosto le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti sono calate del 22% rispetto allo stesso mese del 2024, con una perdita di 126 milioni di euro in soli trenta giorni. Lo dice l’Ufficio Studi di Cia-Agricoltori Italiani, analizzando

2025-10-17T08:58:16+02:0017 Ottobre 2025 - 08:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Roma, Giornata mondiale dell’alimentazione: presenti alla Fao, tra gli altri, Sergio Mattarella, Giorgia Meloni e Papa Leone XIV

Roma - Ricorre oggi, 16 ottobre, la Giornata mondiale dell'alimentazione, che quest'anno coincide con l'80esimo anniversario di nascita della Fao, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l' Alimentazione e l'Agricoltura. 'Mano nella mano per un cibo migliore e un futuro migliore' è il tema della giornata che viene celebrata nella sede dell'agenzia a Roma, alla presenza

2025-10-16T12:57:53+02:0016 Ottobre 2025 - 12:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”

Roma – Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e primo firmatario della mozione presentata dal Centrodestra sulla Pac, scrive in un post sui propri social: “La tutela degli agricoltori italiani è una battaglia che la Lega porta avanti da sempre e che oggi rivendichiamo con orgoglio: oggi presentiamo la mozione a mia prima firma

2025-10-16T12:41:56+02:0016 Ottobre 2025 - 12:41|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima