Dazi, l’Italia rischia fino a 23 miliardi di euro di danni. Mario Monti: “Il triangolo dell’ipocrisia blocca l’Europa”

Milano - L’intesa raggiunta con gli Stati Uniti sui dazi ha attenuato l’incertezza, ma non ha eliminato i timori. Per l’Italia le stime sull’impatto restano pesanti. Secondo Ambrosetti, le perdite potrebbero oscillare fra 6,7 e 9 miliardi di euro, mentre Confindustria ipotizza un danno potenziale che potrebbe arrivare a 23 miliardi di euro. A sottolinearlo,

2025-09-09T12:40:45+02:009 Settembre 2025 - 12:40|Categorie: Mercato|

Per NewPrinces ricavi stabili a 1,31 miliardi di euro nel primo semestre 2025

Reggio Emilia - Nel primo semestre 2025 NewPrinces ha registrato risultati economico-finanziari in netta crescita, confermando la resilienza del proprio modello di business, come si legge in una nota del gruppo. A fronte di ricavi stabili a 1,31 miliardi di euro, con volumi di vendita anch'essi stabili, l’Ebitda adjusted è salito del 16,5% a 104,6

2025-09-09T09:03:51+02:009 Settembre 2025 - 09:03|Categorie: in evidenza, Mercato|

Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol

New York (Stati Uniti) - Il Dipartimento federale della salute e dei servizi umani americano ha ritirato uno studio sugli effetti dell'alcol sulla salute. Lo fa sapere il Corriere della Sera, riportando una notizia del New York Times. Il report, dal titolo 'Alcohol intake and health study' (Studio sull'assunzione di alcol e sulla salute), spiega

2025-09-08T12:25:36+02:008 Settembre 2025 - 12:25|Categorie: Mercato, Vini|

Nel carrello crescerà lo spazio per i prodotti plant based. L’indagine AstraRicerche per MartinoRossi

Malagnino (Cr) – I consumatori italiani hanno sempre più familiarità con i prodotti plant based e, nel prossimo futuro, è prevista un’espansione significativa degli spazi dedicati a queste referenze nei supermercati. A dirlo è una recente ricerca di AstraRicerche commissionata da MartinoRossi, azienda cremonese specializzata nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti plant-based

2025-09-08T12:25:09+02:008 Settembre 2025 - 12:25|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Come la gamification nell’e-commerce alimentare può aumentare l’engagement dei buyer B2B

Meda (Mb) - La gamification non è più una novità e gli utenti hanno imparato a conoscerla: app di fitness che premiano con medaglie virtuali i goal raggiunti, piattaforme di e-learning che trasformano le lezioni in una sfida a punti o programmi loyalty per i consumatori sono solo alcuni esempi. Ma nel B2B? Per molto

2025-09-10T10:03:12+02:008 Settembre 2025 - 11:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “La nuova Pac va rigettata interamente”

Roma - Intervenendo da remoto al convegno 'Quale futuro per la politica agricola comune', Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, è tornato sulla questione della Pac. “Avevamo chiesto una Politica agricola comune in grado di dare stabilità e certezza di reddito agli agricoltori, e le risorse sono state preservate solamente per l'80%, tra l'altro all'interno di

2025-09-08T11:04:35+02:008 Settembre 2025 - 11:04|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dario Nardella (Pd): “Il bilancio europeo e la nuova Pac non ci convincono”

Roma – Intervenendo nel contesto del convegno 'Quale futuro per la politica agricola comune', l’eurodeputato del Pd Dario Nardella si è soffermato sulla questione del nuovo bilancio europeo. “Già dalle prossime settimane il Parlamento europeo comincerà a discutere il bilancio pluriennale. E - lo dico subito - è un bilancio che non ci piace. Quello

2025-09-08T09:27:12+02:008 Settembre 2025 - 09:27|Categorie: Mercato|Tag: , , |

“Mercosur, ecco cosa faremo per evitare distorsioni di mercato”

Nelle ore in cui viene siglato il discusso accordo commerciale, il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida illustra ad Alimentando i contrappesi che eviteranno svantaggi per le nostre produzioni. di Andrea Dusio In occasione del convegno 'Quale futuro per la politica agricola comune', organizzato venerdì 5 settembre da Federcasse e Akadémeia – la

2025-09-08T08:56:30+02:008 Settembre 2025 - 08:56|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

High protein, operazione di marketing o reale necessità?

Aumentano a scaffale i prodotti arricchiti con proteine. Dalla pasta al latte, agli snack, fino all’acqua. Ma ne abbiamo veramente bisogno? Oppure si tratta di un trend cavalcato dalle aziende per stare al passo coi tempi? Intervista a Elisabetta Bernardi, specialista in scienza dell’Alimentazione, biologa e nutrizionista. “Negli ultimi anni il mercato dei prodotti ad

2025-09-05T10:50:35+02:005 Settembre 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Great Taste in Italy: proclamati a Bergamo i vincitori

Bergamo - La premiazione 2025 di Great Taste in Italy si è svolta a Bergamo il 2 settembre. Organizzato da Guild of Fine Food e La Tavola di Mecenate, l’appuntamento ha avuto l’obiettivo di promuovere le eccellenze italiane. Durante la serata sono stati presentati i 13 prodotti italiani che hanno ottenuto le Tre Stelle, pronti a rappresentare l’Italia

2025-09-05T11:13:54+02:005 Settembre 2025 - 11:13|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Hansen (commissario Ue all’Agricoltura): “Il Mercosur è un accordo equilibrato”

Bruxelles (Belgio) - Christophe Hansen, commissario europeo all'Agricoltura, commenta così l'accordo Ue-Mercosur: "Ho avuto l’occasione di ascoltare in prima persona le preoccupazioni di diversi agricoltori in merito all’accordo di partenariato Ue-Mercosur durante le numerose visite sul campo che ho effettuato dall’inizio del mandato. Se guardiamo ai fatti, questo accordo è equilibrato per il settore agroalimentare

2025-09-05T10:31:43+02:005 Settembre 2025 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Usa / Trump si appella alla Corte suprema per salvare i dazi

Washginton (Usa) - Donald Trump tenta l’ultima carta per salvare la sua politica dei dazi: il presidente americano ha chiesto alla Corte Suprema di intervenire d’urgenza per scongiurare quella che definisce una "catastrofe economica". La mossa riflette la fragilità della posizione legale della Casa Bianca, già sconfitta più volte nei tribunali minori che hanno giudicato

2025-09-05T10:23:23+02:005 Settembre 2025 - 10:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima